pier silvio berlusconi confalonieri bollore

FIDEL NON SI FIDA: IL CDA MEDIASET TIENE FUORI LA FIDUCIARIA DI VIVENDI DALL'ASSEMBLEA. E LA SOCIETA' DI BOLLORE' NEANCHE SI PRESENTA - CONFALONIERI: ''I MONDIALI QUEST'ANNO FANNO PIÙ ASCOLTI DEL 2014, QUANDO C'ERA L'ITALIA. RICAVI PUBBLICITARI MOLTO SUPERIORI RISPETTO ALLE ATTESE'' - ''SIAMO PRONTI A PARTECIPARE ALLA CREAZIONE DI UN BROADCASTER PANEUROPEO. L'EUROPA VA MIGLIORATA, MA NON SI PUÒ CERTO ABBATTERE'' 

  1. MEDIASET: CDA SI OPPONE A PARTECIPAZIONE TRUST VIVENDI AD ASSEMBLEA

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il cda di Mediaset ha deliberato di non consentire al delegato di Simon Fiduciaria, il trust a cui sono intestate fiduciariamente le azioni di Vivendi pari al 19,9% del capitale di Mediaset, l'accesso ai lavori dell'assemblea appena iniziata e di opporsi alla richiesta di Simon Fiduciaria di esercitare i diritti di voto in assemblea. E' quanto si legge in una nota di Mediaset. La decisione e'' stata assunta sulla base di pareri legali esaminati dal cda ritenendo che le azioni 'sono state acquistate in violazione' degli impegni assunti da Vivendi nei confronti di Mediaset nel contratto di vendita di Premium siglato nell'aprile 2016 e poi non rispettato dal gruppo francese.

 

  1. MEDIASET: VIVENDI ASSENTE IN ASSEMBLEA

 (ANSA) - In apertura dell'assemblea di Mediaset nessuna novità sulle quote detenute nel gruppo televisivo da Fininvest (40,2%) e complessivamente da Vivendi (28,8%), una partecipazione che per il 19,1% è detenuta dalla fiduciaria Simon, alle quale non è stato permesso partecipare all'assise. E' confermato che il gruppo francese non ha depositato per l'assemblea la quota direttamente detenuta.

 

 

  1. MEDIASET: CONFALONIERI, PRONTI A PARTECIPARE A CREAZIONE BROADCASTER PANEUROPEO

PIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Mediaset e' pronta a giocare un ruolo nella creazione di un broadcaster paneuropeo. E'' quanto sottolineato dal presidente Fedele Confalonieri nel suo discorso agli azionisti. 'Quello che fino a poco tempo fa era considerato qualcosa di non realistico - la creazione di un broadcaster paneuropeo - oggi e'' un dossier presente in tutti i piani strategici dei principali gruppi del continente. Anche noi siamo pronti a entrare in questo scenario: l'unico possibile se pensiamo alle nostre dimensioni in Italia, alla nostra capacita di fare editoria oltre confine, la Spagna, alla nostra bravura nel confezionare contenuti'.

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

  1. MEDIASET: CONFALONIERI, MONDIALI MIGLIORI ANCHE SENZA ITALIA

 (ANSA) - "I Mondiali di calcio hanno gli ascolti migliori degli ultimi 20 anni, facendo meglio finora anche rispetto al 2014 quando era presente l'Italia". Lo afferma il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, aggiungendo che finora lo share medio è del 26 per cento.

 

Secondo il presidente del Biscione la media di ascolto delle prime 36 partite è stata di 4 milioni di spettatori, contro i 3,5 milioni del 2014 e "il risultato pubblicitario mostra ricavi molto superiori alle attese". "I mondiali Mediaset sono il primo evento la cui raccolta pubblicitaria supera il costo netto di acquisizione dei diritti, mai nella storia televisiva un evento sportivo - aggiunge Confalonieri - ha fatto segnare una marginalità positiva, cosa ancor più significativa in un mercato pubblicitario non certo brillante".

vincent bollore

 

  1. CONFALONIERI, PAROLE A VANVERA CONFLITTO INTERESSI

 (ANSA) - "In queste ultime elezioni Mediaset ha dato una prova esemplare di cosa significhi essere un grande editore di informazione, ha saputo essere un polo di dibattito e di confronto democratico... si parla a vanvera di conflitto di interessi". Lo afferma il presidente del Biscione, Fedele Confalonieri. "Sfido chiunque a valutare i nostri programmi come qualcosa di organico a qualcuno - aggiunge Confalonieri in avvio dell'assemblea del gruppo televisivo - e di esami ne abbiamo superato tanti, ma certo ogni volta la sfida è nuova e posso dire che abbiamo le carte in regola per essere trattati per quello che siamo: un grande gruppo di comunicazione, un campione nazionale in Italia e Spagna dotato dei numeri necessari per guardare a una crescita paneuropea".

 

  1. MEDIASET: CONFALONIERI, IN LINEA CON PIANO STRATEGICO A 2020

PIER SILVIO BERLUSCONI

 (ANSA) - Le recenti collaborazioni siglate con Tim e con Sky "avranno un impatto incrementale sui nostri conti e come sa il mercato siamo in linea di coerenza con il piano strategico che ci porterà al 2020". Così Fedele Confalonieri in avvio dell'assemblea di Mediaset. "In un mondo in cui la stessa Sky è preda di Disney in una guerra di rilanci miliardari con Comcast è evidente che noi dobbiamo guardare con interesse a una prospettiva di crescita internazionale nel nostro alveo naturale che è l'Europa", aggiunge il presidente del Biscione.

 

  1. MEDIASET: CONFALONIERI, POLITICA RICORDI L'EUROPA

 (ANSA) - "Il futuro per noi è molto collegato all'Europa, a livello locale ormai si conta poco e qui si vede bene quanto sia differente l'approccio delle imprese e quello della politica italiana, soprattutto dopo le ultime elezioni". Così il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, aggiungendo di aver l'impressione che "tutto questo non possa sfuggire alla nuova classe politica italiana e infatti certi accenni fortemente antieuropei gradualmente lasciano spazio ad approcci più politici e ragionati".

giuseppe conte angela merkel

 

"A livello locale ormai si conta poco, le imprese hanno bisogno di una rappresentanza continentale dei loro interessi, lo vediamo per esempio con i dazi introdotti dagli Stati Uniti", aggiunge Confalonieri in avvio dell'assemblea di Mediaset. "Una scossa salutare Eurolandia e la sua burocrazia la meritano, ma non vi è altra strada che migliorare l'Europa, non certo abbatterla", conclude il presidente del Biscione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…