tasse

UN FISCO PER L’ESTATE - IL RINVIO DELLE TASSE È UN BLUFF: IL 20 LUGLIO ARRIVA LA STANGATONA - A VUOTO LE RICHIESTE DI SPOSTARE I VERSAMENTI IRPEF E IRES AL 30 SETTEMBRE. GLI AUTONOMI CHE HANNO AVUTO DIRITTO ALLA SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI DI MARZO APRILE E MAGGIO DELL'IVA E DEI CONTRIBUTI DOVRANNO RIPAGARE TUTTO. IN UN'UNICA SOLUZIONE O A RATE FINO A DICEMBRE - I COMMERCIALISTI SCRIVONO A CONTE L'UNICA VIA DI USCITA È UNA “SANATORIA EX POST”

Da il Giornale

 

TASSE

L'unica via di uscita a sentire molti commercialisti è una «sanatoria ex post». Già da qualche giorno la categoria si sta lamentando e nelle pagine social sta rimbalzando l'allarme. Intanto per il 20 luglio, che si sta avvicinando. Il governo Conte aveva in qualche modo illuso i contribuenti, su un nuovo rinvio dei versamenti delle imposte (in questo caso agli autonomi).

 

Un altro bluff.

 

Non è successo niente, nonostante gli addetti al settore, cioè i commercialisti, abbiano più volte segnalato quanto sia difficile rispettare la scadenza del 20 luglio. Impossibile per molte partite Iva, alle prese con le conseguenze del lockdown, avere oggi quella liquidità per pagare le imposte che venti giorni fa mancava. Da allora non è cambiato niente, forse in peggio.

 

fisco 55

Poi, sempre per le partite Iva, c'è la scadenza del 16 settembre. Il «D-day» denunciato dal Giornale in un fondo del 10 luglio, è un ingorgo fiscale difficilmente risolvibile. Gli autonomi che hanno avuto diritto alla sospensione dei versamenti di marzo aprile e maggio dell'Iva e dei contributi dovranno ripagare tutto. In un'unica soluzione o a rate fino a dicembre. Tornando alla scadenza più prossima, il primo rinvio concesso dal governo dal 30 giugno al 20 luglio per il versamento dei saldi 2019 e degli acconti 2020 per quanto riguarda Irpef, Ires e Irap per i contribuenti soggetti agli «Isa» (gli indici sintetici di affidabilità), non è sufficiente.

 

TASSE

I professionisti e i contribuenti hanno atteso la conversione del decreto Rilancio, sicuri che il governo Conte avrebbe introdotto un altro rinvio, ma non è successo e ieri il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Massimo Miani ha inviato al premier Giuseppe Conte e al ministro dell'Economia Roberto Gualtieri una lettera-appello per sollecitare il rinvio.

 

«Essendo ormai imminente la scadenza del 20 luglio si rinnova formalmente e come urgente priorità di tutti gli oltre 118mila iscritti al nostro Ordine professionale la richiesta di proroga al 30 settembre del termine per i versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi e dell'Irap 2020».

 

fisco 1

Una proroga, aggiunge Miani, «che peraltro è necessario disporre o quanto meno annunciare ufficialmente con il massimo anticipo possibile rispetto alla data del 20 luglio». Il problema è che al momento l'esecutivo potrebbe non avere il tempo materiale per approvare un altro rinvio, ha spiegato Enrico Zanetti, ex viceministro all'Economia e commercialista. Troppo tardi per inserirlo tra gli emendamenti del decreto Rilancio, difficile farlo rientrare nel testo finale del decreto Semplificazioni. Resta quindi l'ipotesi di un condonino.

GIUSEPPE CONTE

 

Nel senso che la proroga sarebbe approvata dopo la scadenza del 20 luglio, magari proprio in sede di conversione del decreto Semplificazioni. Le opposizioni lo hanno chiesto esplicitamente (sono intervenuti Matteo Salvini leader della Lega e Claudia Porchietto di Forza Italia) Scadenza slittata, senza applicazione di sanzioni per chi non avesse pagato entro il 20 luglio. Paradossalmente, tanti meno saranno i contribuenti che rispetteranno la scadenza del 20 luglio, tanto più il governo sarà interessato a varare il rinvio. Un'altra brutta pagina nel rapporto tra fisco italiano e contribuenti.

fisco 5fisco 32

 

i paesi con il fisco tortuoso

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…