satya nadella

A FORZA DI MENARE SU GOOGLE E FACEBOOK, CI ERAVAMO SCORDATI DEL PRIMO MONOPOLISTA DELLA SILICON VALLEY: MICROSOFT - PER IL SUPERVISORE EUROPEO PER LA PROTEZIONE DEI DATI, ABBIAMO AFFIDATO AL GIGANTE INFORMATICO UN POTERE ECCESSIVO SU ISTITUZIONI E FUNZIONARI. CON UN MEGA-ACCORDO NEL 2018 LE ISTITUZIONI EUROPEE, DALLA COMMISSIONE ALLA BCE, HANNO AFFIDATO TUTTI I LORO DATI AL CLOUD DI MICROSOFT, ORMAI NECESSARIO PER USARE L'UBIQUO PACCHETTO OFFICE

 

Federico Fubini per il ''Corriere della Sera''

 

satya nadella

Il testo è uscito senza annunci, al punto da passare quasi inosservato. Eppure il Supervisore europeo per la protezione dei dati (Edps) ha redatto una requisitoria feroce, che va al cuore di una delle contraddizioni dell'Unione europea in questi anni: Bruxelles cerca di contrastare lo strapotere dei colossi statunitensi delle tecnologie, proprio mentre si affida ad essi perché non esistono in Europa imprese in grado di fornire servizi simili. Il risultato - accusa il Supervisore europeo - è che oggi i dati personali, legali, finanziari, politici e commerciali dei 46 mila funzionari delle istituzioni europee, dalla Commissione alla Banca centrale europea, sono nelle mani di Microsoft.

 

Lo sono sulla base di accordi che lasciano al gruppo fondato da Bill Gates ampia discrezionalità di trattarli e esportarli dove crede e, in molti casi, di utilizzarli in violazione delle stesse norme europee sulla privacy: senza che le istituzioni europee ne abbiano sufficiente controllo e senza che sappiano dove esattamente alcuni dei dati vengono custoditi al di fuori del territorio stesso della Ue. Questa almeno è la conclusione un rapporto pubblicato da Edps, al termine di una lunga indagine «di propria iniziativa».

donald trump con satya nadella e jeff bezos

 

Edps è un'istituzione creata sulla base di una norma del 2018, guidata dal polacco Wojciech Wiewiórowski e incaricata per le istituzioni europee di funzioni simili a quelle del Garante della privacy in Italia. Il suo messaggio è destinato a cambiare i rapporti fra Microsoft e molte autorità pubbliche in Europa, perché Edps avverte: «Ciò che abbiamo trovato sarà probabilmente di interesse più ampio, in particolare per le pubbliche autorità degli Stati europei» che usano i software e il cloud del gruppo di Redmond. Al centro dell'inchiesta c'è l'Accordo inter-istituzionale per la fornitura di servizi concluso del 2018 fra Microsoft e l'insieme delle istituzioni dell'Unione europea.

 

Esso include l'uso di software come Office - con programmi Outlook, Word, Excel o Powerpoint - ma anche Azure, il cloud di Microsoft. Il cloud è il servizio di archiviazione e potenzialmente di analisi dei dati in colossali data center situati di solito in località segrete per ragioni di sicurezza; Microsoft Azure ha circa il 18% di questo mercato nel mondo, subito dietro Amazon Web Services (33%). Ma Edps trova l'accordo con le istituzioni Ue così pericoloso per la protezione dei dati di queste ultime che chiede di stracciarlo e riscriverlo.

 

satya nadella a milano

L'autorità riferisce di «una serie di problemi riguardanti la localizzazione dei dati, il loro trasferimento internazionale e il rischio che i dati stessi siano rivelati in modo illegale». L'accusa è molto delicata, dato che sembra coinvolgere anche gli archivi digitali della Bce: «Le istituzioni europee - si legge - non sono state in grado di controllare la localizzazione di una larga parte dei dati gestiti da Microsoft, né hanno controllato adeguatamente ciò che è stato trasferito fuori dalla Ue e come». Inoltre, «c'è stata anche una mancanza di adeguate salvaguardie a protezione dei dati che hanno lasciato il territorio dell'Unione europea» e «le istituzioni della Ue hanno avuto a loro disposizione poche garanzie a difesa dei privilegi e delle immunità».

 

Impossibile poi per Bruxelles «assicurarsi che Microsoft rivelasse dati personali solo nella misura permessa dalla legge europea». Il gruppo oggi guidato dall'indiano Satya Nadella si è anche riservato il potere di cambiare unilateralmente alcune condizioni importanti. E Bruxelles le ha accettate, in contraddizione con le sue stesse direttive sulla protezione dei dati personali.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…