GENERALI - PELLICIOLI E CALTA SI METTONO DI TRAVERSO ALLA “GRECO REVOLUTION”: COME HANNO SVENTATO LA CACCIATA DI AGRUSTI

Carlotta Scozzari per "Il Secolo XIX"

La recente nomina di Raffaele Agrusti ai vertici di Generali Italia è l'esito di quello che potrebbe essere descritto come l'ennesimo scontro intorno al gruppo assicurativo del Leone. E potrebbe rappresentare una prima, parziale sconfitta per l'amministratore delegato, Mario Greco, che, insediatosi al quartier generale triestino quasi un anno fa, da allora in poi è andato avanti come una schiacciasassi per la propria strada.

Dal suo arrivo, Greco è tornato a concentrare l'attenzione sul business delle assicurazioni, anche a costo di sacrificare le partecipazioni nei "salotti", come in Rcs, e in generale ha rinnovato completamente i manager e le prime linee del gruppo assicurativo, chiamando uomini di propria fiducia. E sarebbe probabilmente dovuta rientrare in quest'ultimo disegno, quello cioè del ricambio totale ai vertici, anche la sostituzione del responsabile (country manager) per l'Italia Agrusti.

Tant'è che si dice che Greco ne avesse già individuato il sostituto: Camillo Candia, amministratore delegato in Italia dell'elvetica Zurich, da cui proviene lo stesso attuale numero uno del Leone. Candia, raccontavano indiscrezioni di stampa della settimana scorsa, sarebbe stato il candidato prescelto alla guida di Generali Italia, la neonata società che raggruppa i marchi assicurativi nostrani del Leone, mentre Agrusti avrebbe lasciato il gruppo.

Ma non è andata così, perché, dopo che già nel weekend altre indiscrezioni avevano corretto il tiro preannunciando che Agrusti sarebbe uscito ma non nell'immediato, due giorni fa l'attuale country manager è stato nominato amministratore delegato di Generali Italia. Certo, il mandato del manager è di un solo anno, dopodiché dovrebbe uscire.

Ma intanto, almeno in questo frangente, la volontà di Greco non è riuscita a prevalere. Come mai? Secondo voci intercettate dal Secolo XIX, alcuni soci industriali, con il placet del primo azionista Mediobanca, sarebbero scesi in campo per difendere Agrusti, riuscendo a convincere Greco a confermarlo ancorché con un mandato "a tempo".

In particolare, i riflettori sarebbero puntati sul consigliere delle Generali Lorenzo Pellicioli, che rappresenta il gruppo De Agostini (socio al 2,43%), ma c'è chi indica anche il vicepresidente Francesco Gaetano Caltagirone (con il suo gruppo omonimo azionista al 2,23 per cento), anche se ambienti vicini all'ingegnere confermano la fiducia a Greco.

Negli ultimi giorni, intanto, anche dietro la spinta dell'indagine interna condotta dallo stesso Greco, si sono intensificate le verifiche di Consob sulle operazioni delle Generali con parti correlate, ossia azionisti e manager. Il Sole 24 Ore di sabato, ad esempio, tornava sul caso Onda Communication, la società riconducibile al fratello di Agrusti, Michelangelo, e in particolare su una fornitura di computer al gruppo del Leone risalente a marzo del 2008 (Agrusti a settembre di quello stesso anno è stato nominato direttore generale e direttore finanziario di Generali, incarico che Greco, appena arrivato a Trieste,ha affidato ad Alberto Minali).

Il Corriere della Sera di sabato, invece, ricordava i rapporti del Leone che il precedente ad Giovanni Perissinotto aveva costruito con i veneti di Palladio Finanziaria, soci delle Generali attraverso Ferak.

Le verifiche di Consob, secondo quanto si apprende, sono «ad ampio raggio» e pertanto dovrebbero riguardare in generale tutte le operazioni tra la compagnia e i soci di riferimento. Dovrebbero dunque essere inclusi anche gli investimenti nei fondi di private equity del gruppo Dea Capital-De Agostini di cui Il Giornale ha parlato a fine aprile e gli affari immobiliari con il gruppo Caltagirone descritti da Linkiesta nell'ottobre del 2012.

 

 

Lorenzo PelliccioliFrancesco Gaetano Caltagirone mario greco generali AGRUSTI

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?