bolsonaro starace

GIRANO LE PALE – ENEL GREEN POWER COSTRUISCE UN MEGA PARCO EOLICO IN BRASILE: SARÀ IL PIÙ GRANDE DEL SUD AMERICA – IL PIANO DI STARACE DOPO L’ELEZIONE DI BOLSONARO: “NON PENSO CHE CI RIGUARDI TANTO IL GIUDIZIO SE SIA O MENO UN POPULISTA. IL SUO È UN PROGRAMMA DI RIFORME E IL PAESE NE HA BISOGNO. CONTINUEREMO A INVESTIRE, QUI CI SONO GRANDI OPPORTUNITÀ”

 

 

 

1 – ENEL: EGP AVVIA IN BRASILE COSTRUZIONE MEGA-PARCO EOLICO

pale eoliche 1

(ANSA) - Enel, tramite la controllata brasiliana per le rinnovabili Enel Green Power Brasil, ha avviato la costruzione del parco eolico di Lagoa dos Ventos, che avrà una capacità di 716 MW e sarà costruito nelle municipalità di Lagoa do Barro do Piauí, Queimada Nova e Dom Inocêncio, nello stato nordorientale di Piauí in Brasile.

 

Lo annuncia una nota. Lagoa dos Ventos, che dovrebbe entrare in esercizio nel 2021, è il più grande parco eolico attualmente in costruzione in America del Sud e il più esteso impianto di Enel Green Power di questo tipo a livello globale. La sua costruzione richiederà un investimento di circa 3 miliardi di real brasiliani, pari a oltre 700milioni di euro al tasso di cambio attuale, in linea con quanto previsto nel Piano Strategico 2019-2021 di Enel. L'investimento sarà finanziato tramite fondi propri del Gruppo.

 

pale eoliche 2

"L'avvio della costruzione di questo progetto eolico da record in Brasile segna un importante traguardo per la nostra presenza nel paese, che continua ad essere tra i più rilevanti per Enel Green Power", ha commentato il responsabile di Enel Green Power Antonio Cammisecra. "Essendo il più grande impianto eolico di Enel Green Power a livello mondiale - prosegue -, Lagoa dos Ventos fisserà nuovi, più ambiziosi standard nella costruzione delle grandi infrastrutture energetiche sostenibili, offrendo un ulteriore contributo alla diversificazione del mix energetico del paese".

 

francesco starace

Il parco eolico Lagoa dos Ventos è composto da 230 turbine eoliche e, a regime, sarà in grado di generare oltre 3,3 TWh l'anno evitando l'emissione in atmosfera di oltre 1,6 milioni di tonnellate di CO2. Considerate le dimensioni dell'impianto, EGPB ha previsto un layout innovativo basato su una valutazione ad alta risoluzione delle risorse eoliche, che ottimizzerà la generazione energetica.

 

Inoltre, Enel costruirà Lagoa dos Ventos utilizzando una varietà di strumenti e metodi innovativi, tra cui sensori di prossimità sui macchinari per aumentare la sicurezza nel cantiere, droni per rilevamento topografico, tracciamento intelligente di componenti di turbine eoliche, nonché piattaforme digitali e soluzioni informatiche avanzate per monitorare e sostenere da remoto le attività del cantiere e la messa in esercizio degli impianti.

 

Questi processi e strumenti consentiranno una raccolta dei dati più rapida, precisa e affidabile, migliorando la qualità della costruzione e facilitando la comunicazione tra le squadre in cantiere e quelle che lavorano da remoto.

 

 

2 – CRIPPA (MISE) IN BRASILE CON ENEL PER UN SEMINARIO SULLE RINNOVABILI

Da www.staffettaonline.com

 

DAVIDE CRIPPA

L'annuncio lo ha dato l'ambasciatore d'Italia in Brasile, Antonio Bernardini, su Twitter: il 13 febbraio a Rio de Janeiro si svolgerà un seminario sull'energia che vedrà la partecipazione del sottosegretario allo Sviluppo economico con delega all'Energia, Davide Crippa. All'evento prenderanno parte Enel, Terna e le Camere di commercio, “insieme per il sistema Italia”.

 

Il sottosegretario arriverà il giorno precedente nella capitale, San Paolo, per visitare il centro Enel, accompagnato da Roberta Bonomi, capo energie rinnovabili Brasile di Enel Green Power, e Rosario Zaccaria, responsabile Enel Brasile. Il seminario, organizzato dall'ambasciata insieme all'agenzia Ice in collaborazione con le imprese italiane, occuperà il secondo giorno della visita e darà spazio a tre tavoli rispettivamente sul quadro regolatorio, il finanziamento dei progetti e l'analisi di casi di studio per lo sviluppo delle rinnovabili in Brasile, con la partecipazione dell'omologo brasiliano del

sottosegretario Crippa.

 

pale eoliche 3

I rapporti tra i due Paesi proseguono dunque con maggiore slancio dopo l'elezione del nuovo presidente, Jair Bolsonaro, nonostante le critiche per le sue posizioni populiste e di estrema destra. Enel ha già dichiarato di essere pronta a incrementare gli investimenti nel Paese, dove la società italiana è già molto presente sia nella generazione che nella distribuzione di energia elettrica. Nel 2018 la compagnia ha acquisito il controllo di Eletropaulo diventando il più grande gruppo di distribuzione in Sud America (v. Staffetta 07/02), mentre prosegue la crescita nel settore rinnovabili.

 

ENEL STARACE

È notizia di due giorni fa l'avvio della costruzione attraverso Enel Green Power del “più grande parco eolico delll'America del Sud” a Lagoa dos Ventos, che avrà una capacità di 716 MW e sarà costruito nelle municipalità di Lagoa do Barro do Piauí, Queimada Nova e Dom Inocêncio, nello stato nordorientale di Piauí in Brasile, per un investimento di 700 milioni di euro.

 

Di fronte a questi dati l'a.d. di Enel, Francesco Starace, continua a dimostrare una posizione pragmatica nei riguardi della politica di Bolsonaro. Starace, durante un'intervista alla Cnbc nel corso del World Economic Forum di Davos, ha commentato: "Noi sapevamo che ci sarebbe stato un cambiamento, abbiamo visto il Brasile attraversare questa crisi istituzionale e politica negli ultimi tre anni, quindi penso che sia bello che sia finita, e credo che i mercati, più o meno, pensino la stessa cosa.

 

pale eoliche 4

Riteniamo che Jair Bolsonaro abbia una grande possibilità di riformare il paese, quindi non penso che ci riguardi tanto il giudizio se sia o meno un populista”. Starace ha poi dato rilievo al programma del nuovo presidente: “È un programma di riforme, pensiamo che sia positivo per il paese e che il paese ne abbia bisogno. Non dimentichiamo che il Brasile è una parte incredibilmente ricca del mondo, lo sviluppo in questo paese è sconvolgente, e crediamo che la tempistica dei nostri investimenti negli ultimi anni sia stata perfetta, quindi siamo davvero felici. Continueremo a investire nelle energie rinnovabili, nei prossimi anni. Qui ci sono grandi opportunità”.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...