helicopter money

GOVERNI, FAMIGLIE, IMPRESE: INDEBITATEVI! – I TASSI DI INTERESSE NON SONO MAI STATI COSÌ BASSI E NON TORNERANNO A SALIRE– CON TUTTI QUESTI SOLDI GRATIS LE OBBLIGAZIONI NON RENDONO PIÙ NULLA E GLI INVESTITORI RIPIEGANO SUI MERCATI AZIONARI, CHE INFATTI VANNO A GONFIE VELE. IL RISCHIO? CHE AUMENTINO LE DISUGUAGLIANZE (SOPRATTUTTO TRA GENERAZIONI) E CHE LE BANCHE CENTRALI SI RITROVINO CON LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI VUOTA DI FRONTE A UNA CRISI SENZA PRECEDENTI…

Con la pandemia, il mondo è entrato nell'era del denaro gratuito

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr Comunicazione”

 

CHRISTINE LAGARDE

Di fronte all'esplosione del debito, scrive Le Monde, le banche centrali hanno abbassato i loro tassi a livelli storicamente minimi e non saranno in grado di rialzarli per molto tempo. Le conseguenze saranno molto significative.

 

Governi, imprese, famiglie: indebitatevi, è il momento! I tassi di interesse non sono mai stati così bassi e non torneranno a salire. Il mondo è entrato nella pandemia quando i tassi erano ai minimi storici dalla crisi del 2008.

 

WHATEVET IT TAKES - MARIO DRAGHI

Per permettere agli Stati di finanziarsi durante questa crisi, le banche centrali si sono spinte ancora più in là, sprofondando un po' di più in questa nuova era monetaria dove il denaro è quasi gratuito. "I tassi resteranno molto bassi per un periodo di tempo molto lungo, siamo tutti d'accordo", spiega Mikaël Pacot di Axa Investment Managers. "Non usciremo presto dalla politica monetaria espansiva", conferma Christopher Dembik di Saxo Bank.

 

Christopher Dembik

Per l'economia globale, le conseguenze sono importanti. L'azione delle banche centrali, che mantengono i tassi di interesse a zero, è il fenomeno principale che influenzerà tutti gli altri. Questo vale per le famiglie che acquistano una casa e che potranno prendere in prestito sempre più a buon mercato.

 

Questo vale anche per le famiglie più ricche, che detengono beni e diventeranno più ricche, accentuando le disuguaglianze tra le classi sociali e anche tra le generazioni. Al contrario, i risparmi bancari non fruttano più alcun rendimento e il libretto di risparmio sarà ormai quasi privo di interessi. Ma questo vale soprattutto per i governi, che potranno prendere in prestito come mai prima d'ora.

 

christine lagarde 1

Con la pandemia, tutte le principali banche centrali sono venute in soccorso dell'economia, lanciando piani di acquisto del debito su una scala senza precedenti. 1.500 miliardi per la Banca Centrale Europea (BCE), ad esempio, permettendo ai paesi della zona euro di finanziarsi facilmente.

 

Ufficialmente, le banche centrali lo assicurano: la loro azione è temporanea. Presto ci sarà una "normalizzazione" e un ritorno a tassi di interesse più elevati. “Hanno detto la stessa cosa nel 2008-2009", risponde Brian Coulton, capo economista di Fitch Ratings. La lezione degli ultimi 10 anni è che le banche centrali non sono andate molto lontano nella normalizzazione. "Oxford Economics stima che i tassi rimarranno bassi almeno "per i prossimi cinque anni”.

DONALD TRUMP JEROME POWELL

 

La tendenza al ribasso dei tassi di interesse risale alla fine degli anni '80. La Federal Reserve statunitense (Fed, banca centrale) è stata una delle prime a farlo. Nel 1987, il "lunedì nero" ha fatto precipitare il mercato azionario.

 

 

Alan Greenspan era alla guida della banca centrale statunitense da due mesi, promettendo di non agire in caso di scoppio di bolle finanziarie, convinto della forza autoregolatrice dei mercati. Tuttavia, ha fatto esattamente il contrario e ha subito annunciato di essere "pronto a fungere da fonte di liquidità".

Leconomista Alan Greenspan

 

Da allora, ogni volta che c'è una crisi, le banche centrali fanno lo stesso e sostengono l'economia, intervenendo con sempre maggiore forza. Nel 2008, durante la grande crisi finanziaria, la BCE e la Fed hanno per la prima volta azzerato i tassi di interesse.

 

Ma questo non è stato sufficiente, e hanno iniziato a comprare il debito (quantitative easing). Nel 2017, la Fed statunitense ha cercato di normalizzare i propri tassi. È riuscita a farli crescere, ma ciò ha causato un'enorme turbolenza sui mercati finanziari. E, al primo avvertimento, i tassi sono tornati a zero.

 

L'istituto monetario con sede a Francoforte, tuttavia, non è mai riuscito ad avvicinarsi ad alcun tipo di normalizzazione. Il suo tasso di deposito è diventato addirittura negativo nel 2014, prima a -0,1%, per poi scendere gradualmente fino all'attuale -0,5%.

MARIO DRAGHI

 

In tutto il mondo, gli attori economici hanno logicamente approfittato di questi ripetuti aumenti per indebitarsi sempre di più. Secondo Invesco, il debito cumulato dagli Stati, dalle famiglie e dalle imprese delle 25 principali economie mondiali è passato dal 150% del prodotto interno lordo (PIL) degli anni '80 a quasi il 250% di oggi.

 

Un disastro in arrivo? "Finché c'è crescita economica e il costo dei finanziamenti rimane basso, questo non è un problema", osserva Paul Jackson di Invesco. “Chiaramente, tutto va bene finché i tassi d'interesse sono al minimo. Siamo in un circolo vizioso", avverte Tony Stringer, direttore dei rating sovrani di Fitch “Più i governi utilizzano questi tassi bassi per contrarre prestiti, meno le banche centrali saranno in grado di inasprire la loro politica monetaria.”

 

 

MARIO DRAGHI.

Un'opportunità eccezionale per gli Stati

Dall'inizio della pandemia, gli Stati sembrano aver scoperto l'albero magico del denaro, spendendo senza contare il costo. In Francia, la spesa è ai massimi storici: lavoro a orario ridotto (30 miliardi di euro), differimento delle spese aziendali (32 miliardi), piani di aiuto per l'industria automobilistica, aeronautica e turistica, etc.

 

Questa generosità è possibile solo grazie all'intervento delle banche centrali. Oggi il tasso sulle obbligazioni decennali francesi si aggira intorno allo zero, quello della Germania è pari a -0,4% e quello del Regno Unito è dello 0,2%.

 

Questo porta ad un paradosso. Dal 2008 alla fine del 2020, il debito pubblico francese sarà passato dal 70% del PIL al 115%. Ma i pagamenti di interessi non saranno mai stati così bassi, passando nello stesso periodo dal 2,8% all'1,4% del PIL.

 

HELICOPTER MONEY

Mentre il debito è raddoppiato, il suo peso nel bilancio del governo si è dimezzato. "Fortunatamente, i tassi di interesse ... sono al loro livello più basso da secoli", dice Paul Jackson di Invesco.

 

I governi si trovano ad affrontare un'opportunità unica. Possono usare la crisi per intraprendere importanti investimenti. Questo è il momento di avviare grandi opere, costruire ospedali, sviluppare scuole. "Oggi la BCE dice de facto: "Mi impegno a darvi condizioni di finanziamento molto favorevoli per molto tempo, approfittatene per fare le vostre riforme e rilanciare l'economia", spiega Pacot, di Axa IM.

 

Le disuguaglianze aumenteranno

 

CHRISTINE LAGARDE

I proprietari di immobili possono strofinarsi le mani, il prezzo delle loro case dovrebbe continuare ad aumentare. Questo succede già dalla crisi del 2008. Da Parigi a Londra, passando per New York e Berlino, il settore immobiliare è in pieno boom.

 

Ogni città ha le sue specificità, ma un fattore comune le lega: i tassi di interesse sono bassi. Nell'area dell'euro, il tasso di interesse medio su un mutuo per la casa è sceso dal 3% nel 2013 all'1,5% di oggi. Le famiglie possono quindi prendere in prestito somme sempre più ingenti, il che gonfia i prezzi. Naturalmente, alcuni mercati immobiliari potrebbero crollare se la bolla diventasse troppo grande, ma la tendenza generale è ancora al rialzo.

 

giuseppe conte angela merkel

Lo stesso fenomeno si verifica nel mercato azionario. Poiché le obbligazioni non rendono più nulla, gli investitori sono alla ricerca di rendimenti più elevati, anche se ciò significa assumersi maggiori rischi. Molti di loro ripiegano sui mercati azionari.

 

Lo straordinario rimbalzo degli indici di borsa ne è la prova. Sono aumentati del 30-40 per cento rispetto ai minimi di tre mesi fa, anche se l'economia sta attraversando una delle peggiori recessioni della sua storia moderna. L'azione della banca centrale spiega questo miglioramento.

 

HELICOPTER MONEY

Morale della storia: i ricchi continueranno ad arricchirsi. I proprietari di beni sono diventati più ricchi: “il mercato azionario negli Stati Uniti, o i mercati immobiliari in tutto il mondo sono saliti molto", dice il Coulton di Fitch. “Allo stesso tempo, le famiglie più povere hanno visto il loro stipendio ridotto. È difficile immaginare che la disuguaglianza non continuerà ad aumentare.”

 

Queste disuguaglianze riguardano in particolare i divari tra le generazioni. Oggi è molto difficile per un giovane acquistare una prima casa. Al contrario, coloro che hanno avuto la fortuna di acquistare venti o trent'anni fa sono seduti su un bene il cui prezzo sta salendo alle stelle.

mario draghi come dracula per la bild 2

 

Al contrario, i piccoli risparmiatori ci rimetteranno. Il tasso di risparmio del libretto di risparmio Livret A in Francia è ora solo dello 0,5%. In Germania, la polemica sull'argomento è molto accesa. Prima di lasciare l'incarico nel novembre 2019, Mario Draghi, l'ex presidente della BCE, è stato addirittura etichettato come "Conte Draghila", che succhiava i risparmi delle famiglie.

 

L'arricchimento dei ricchi attraverso i bassi tassi di interesse non significa che l'azione delle banche centrali sia stata un errore. Senza il loro intervento, gli Stati non sarebbero stati in grado di finanziare il gigantesco e necessario aiuto all'economia dopo il contenimento, che avrebbe causato una grave depressione, molto più grave.

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

"La disuguaglianza non è un problema per le banche centrali (anche se ne sono consapevoli), ma per i governi. È una questione di politica sociale: tassazione, ridistribuzione, assistenza nel ritorno al lavoro, alloggio...", osserva Pacot.

I mercati finanziari sono "nazionalizzati".

 

Gli analisti dei mercati finanziari hanno ora un'ossessione: cosa faranno le banche centrali? Ogni parola di Christine Lagarde e Jerome Powell, rispettivamente a capo della BCE e della Fed, è oggetto di attento esame. Dembik della Saxo Bank la definisce "nazionalizzazione del mercato obbligazionario". "I prezzi di mercato sono sempre più prezzi amministrati dalle banche centrali", aggiunge Patrick Artus, capo economista di Natixis.

 

Questo presenta due pericoli. In primo luogo, gli investitori non sono più realmente interessati ai beni che acquistano, fintanto che le banche centrali sono lì a sostenerli. "Ciò comporta il rischio di un'errata allocazione dei risparmi", osserva il signor Artus. Chiaramente, in certi settori possono formarsi delle bolle se gli investitori acquistano beni troppo rischiosi.

 

chiuso per virus

In secondo luogo, mentre le banche centrali dovrebbero sostenere l'economia reale e non aiutare i mercati, "c'è un rischio (...) di cattura da parte del settore finanziario", ha detto recentemente a Les Echos l'ex membro del Comitato esecutivo della BCE Benoît Cœuré. In altre parole, il rischio che la banca centrale non osi fare ciò che dovrebbe fare per paura di indebolire banche e mercati. "Dal piccolo risparmiatore all'enorme fondo pensione al proprietario di immobili, una cosa è certa: l'atteggiamento delle banche centrali nei prossimi anni li influenzerà tutti.”

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”