gentiloni bollore tim

GOVERNO SPACCATO SULL’INGRESSO DI CASSA DEPOSITI IN TIM A FIANCO DI ELLIOTT: PADOAN CONTRARIO ALLA GUERRA A VIVENDI – GENTILONI LO SCAVALCA, CON LA BENEDIZIONE DI GUZZETTI E DI TUTTO IL PARLAMENTO – OBIETTIVO DELL’OPERAZIONE, LO SCORPORO DELLA RETE ED ACCORDO CON “OPEN FIBER” DI CDP ED ENEL - BERNABE' FRANCESE

 

Roberta Amoruso e Rosario Dimito per Il Messaggero

 

cassa depositi prestiti

È ufficiale, Cdp farà la sua parte nel capitale di Tim, come del resto auspicato da più parti negli ultimi mesi. Ma il clima politico conta, si sa. E dunque la scelta dei tempi non è casuale. La Cdp, braccio finanziario del Tesoro, entrerà nel capitale di Tim per riconquistare l'italianità del gruppo. È questo il senso dell'operazione. Ed è abbastanza per spingere i titoli Telecom a un balzo del 5,2%, fino a quota 0,79 euro.

 

claudio costamagna di cdp

Dunque, sarà acquistato «progressivamente» fino al 5% del capitale di Tim, non un'azione di più, e sarà fatto «con una prospettiva di lungo periodo», ha spiegato la società al termine del cda che ha deciso il blitz. L'obiettivo? Quello di stabilizzare l'azionariato di Tim facendo leva sul ruolo sempre più strategico della Cassa e magari avviare un progetto di fusione della rete con Open Fiber.

 

L'investimento, spiega il comunicato, «rientra nella missione di Cdp a supporto delle infrastrutture strategiche nazionali». E vuole «rappresentare un sostegno al percorso di sviluppo e di creazione di valore, avviato dalla società in un settore di primario interesse per il Paese». Poi la puntualizzazione: «L'operazione è coerente con i criteri di sostenibilità economico-finanziaria che caratterizzano tutte le iniziative di Cdp».

paul singer fondo elliott

 

Nessun dettaglio da Cdp sui tempi degli acquisti. Non c'è fretta di mettere insieme tutto il pacchetto azionario potenziale. L'importante è poter acquistare in tempo, entro il 13 aprile (record date), con operazioni ai blocchi o con altri strumenti, una manciata di azioni Telecom sufficiente per presentarsi all'assemblea del 24 aprile chiamata a deliberare anche sull'ingresso dei 6 nuovi consiglieri proposti dal fondo Elliott al posto dei rappresentanti di Vivendi. Questo vuol dire che Cdp farà asse con Elliott (ha il 5,4%) contro Vivendi (azionista con il 23,9%)?

CARLO CALENDA

 

Non è questo lo spirito dell'intervento, spiegano fonti vicine al dossier. In realtà Elliott presenterà entro lunedì 9 una lista per l'assemblea del 4 maggio che, se passasse la linea di Vivendi, dovrà nominare il nuovo cda. Ma l'assise potrebbe non tenersi se il 24 verranno nominati i sei uomini Elliott che ricostituiranno il board annullando l'assise successiva. La lista di Elliott dovrebbe essere appoggiata da Cdp che non dovrebbe candidare propri rappresentanti. Anche i fondi dovrebbero imitare.  L'arrivo di Cdp è un segnale chiaro per dare «stabilità» e equilibrio a un gruppo che controlla un asset strategico come la rete.

 

LA TENAGLIA CALENDA-GUZZETTI

giuseppe guzzetti

Va rimarcato che i soci della Cassa (Tesoro con l'82% e Fondazioni con il 16,5% mentre il resto sono azioni proprie) hanno spinto per un intervento necessario per favorire lo scorporo della rete in mani pubbliche e la conversione delle risparmio: entrambe sono le opzioni strategiche proposte da Elliott assieme al ritorno al dividendo. L'operazione è stata condivisa dal governo uscente d'intesa con Lega e M5S.

 

boschi padoan

Carlo Calenda l'aveva proposta a Claudio Costamagna subito dopo l'ingresso di Elliott ai primi di marzo. Il presidente Cdp però era stato frenato da Pier Carlo Padoan, con il suggerimento del capo della segreteria politica Fabrizio Pagani. Il senso politico dell'intervento di Cdp sarebbe stato subito cavalcato da Giuseppe Guzzetti, leader delle fondazioni e allineatosi ai vincitori delle elezioni anche per dare una stabilità alla gestione Tim. Giovedì 29 Costamagna, forte dell'appoggio di Calenda e Guzzetti, avrebbe presentato lo schema di intervento a Padoan che ancora una volta avrebbe espresso perplessità.

FABRIZIO PAGANI

 

Di qui il summit a Palazzo Chigi di martedì 3 provocato da una mossa congiunta di Calenda e Guzzetti: alla presenza di Gentiloni, il titolare del Tesoro si sarebbe allineato, spianando la strada all'operazione. C'è da dire che in quei giorni in seno ad Assogestioni c'erano visioni diverse su come schierarsi. Ieri pomeriggio però, in una riunione del vertice, sarebbe passata la proposta del presidente Tommaso Corcos di Eurizon (Intesa Sp): nessuna lista Assogestioni, libertà di voto agli associati. La maggioranza dovrebbe appoggiare Elliott assieme a Cdp. 

 

franco bernabe

Ieri Vivendi ha presentato la sua lista per l'assemblea del 4 maggio. Capolista l'ad Amos Genish seguito dal presidente confermato Arnaud de Puyfontaine, Franco Bernabè (vicepresidente) e a seguire: Marella Moretti, Frédéric Crépin, Michele Valensise, Giuseppina Capaldo, Anna Jones, Camilla Antonini, Stéphane Roussel. «Offriremo tutto il supporto a Genish per implementare la strategia Digitim», spiega Vivendi. Che poi precisa: «Abbiamo ascoltato le opinioni degli azionisti, abbiamo apportato dei cambiamenti per rafforzare le competenze tecniche del board».

AMOS GENISH

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…