GUERRA PER BANCHE – IN UBI BANCA IN QUESTI GIORNI NON C’È SOLO LA FINANZA, MA ANCHE LA SAGRA DELLE LETTERE ANONIME E DEI VELENI – LA CORDATA DI BAZOLI SPINGE PER PRENDERSI IL MONTE DEI PASCHI, QUELLA DI CERA VUOLE IL MATRIMONIO CON LA POPOLARE DI MILANO: DI QUI, IL CAOS

1. DAGONEWS

ubi bancaubi banca

 

Clima pesante in Ubi Banca, il terzo istituto italiano per dimensioni. E la colpa non è solo della magistratura, che ieri ha mandato la Finanza per sequestrare un po’ di documenti sull’assemblea del 2013 che ha insediato gli organi sociali.

 

Ai piani alti della popolare bergamasca, amministrata con ottimi risultati dall’ad Victor Massiah e dal direttore generale Francesco Iorio, si combatte una guerra sorda a colpi di lettere anonime che spaziano dal sesso agli affari privati e avvelenano l’aria ai vertici.

 

UBI BANCAUBI BANCA

In Ubi ci sono storicamente due cordate: una è quella dei bergamaschi che fa capo al presidente del consiglio di gestione Emilio Zanetti e l’altra è quella dei bresciani, che ha il suo padre nobile in Giovanni Bazoli, presidente di Intesa Sanpaolo sospettato dalla magistratura di avere un ruolo indebito in Ubi Banca. Ma è molto attivo anche Mario Cera, vicepresidente vicario del consiglio di sorveglianza descritto dai suoi detrattori come personaggio che ormai rappresenta direttamente se stesso.

VICTOR MASSIAH UBI BANCA VICTOR MASSIAH UBI BANCA

 

Lo scontro tra le cordate riguarda il futuro di Ubi in veste di banca aggregante. Cera lavora per una fusione con la Popolare di Milano, mentre Bazoli (probabilmente con l’appoggio della Bce di Mario Draghi) vorrebbe rilevare il boccheggiante Monte dei Paschi di Siena. Del resto, per dimensioni, Ubi è l’unica banca italiana che può salvare Siena, dopo che Intesa e Unicredit si sono chiamate fuori.

 

 

UBI BANCA index UBI BANCA index

2. UBI, PERQUISIZIONI DELLA FINANZA - IL SOSPETTO DELLE DELEGHE FALSE - INDAGATI I VERTICI MASSIAH E MOLTRASIO. NEL MIRINO LA COMPAGNIA DELLE OPERE NELL’INCHIESTA ANCHE IL SOCIO BAZOLI CHE SI DIFENDE: “TOTALE ESTRANEITÀ AI FATTI”

Paolo Colonnello Francesco Spini per “la Stampa”

 

Come si fa a mantenere il controllo di una banca popolare senza spendere nemmeno un euro? Si raccolgono deleghe in bianco, per esempio. Questo il sospetto da cui prende spunto un nuovo capitolo dell’inchiesta condotta dai magistrati di Bergamo su Ubi Banca e che ha fatto scattare una nuova serie di perquisizioni. I militari del nucleo speciale di polizia tributaria della Guardia di Finanza hanno passato al setaccio uffici del gruppo bancario a Milano, Albino, Bergamo, Brescia e Desenzano. Nel mirino sono finiti anche gli uffici bergamaschi della Compagnia delle Opere e il locale consorzio fidi (Confiab) degli artigiani.
 

BANCA UBIBANCA UBI

La lista degli indagati
Si confermano i nomi dei banchieri già indagati nel primo filone di indagine. Ci sono l’ad di Ubi, Victor Massiah, il presidente del cds Andrea Moltrasio, il vice Mario Cera, il presidente del cdg Franco Polotti, Emilio Zanetti e il presidente del cds di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, socio storico di Ubi, il quale dichiara «la propria totale estraneità ai fatti che sono oggetto delle nuove prospettazioni di indagine».

GIOVANNI BAZOLI E ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI E ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE

 

Tali nuove ipotesi, all’iniziale ostacolo all’attività di vigilanza aggiungono, sempre in concorso, l’illecita influenza sull’assemblea. Reato contestato anche ad altri esponenti della banca come Giuseppe Sciarrotta, Guido Marchesi, preposti al rapporto coi soci di Ubi, e l’ex direttore generale della Bpci Marco Mandelli, oltre all’esponente della locale Compagnia delle Opere, Rossano Breno, e alla dirigente del Confiab, Antonella Bardoni. 
 

GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN

Assemblea insidiosa
Da tempo gli investigatori bergamaschi indagano sull’influenza delle associazioni che rappresentano le derivazioni originarie della banca, ovvero la «Banca Lombarda e Piemontese», guidata da Bazoli ed espressione dei soci bresciani, e la «Amici di Ubi Banca», che coagula i soci bergamaschi, fondata da Zanetti. Sotto la lente finisce l’assemblea che, nell’aprile del 2013, ha portato all’elezione dell’attuale consiglio di sorveglianza della banca, presieduto da Andrea Moltrasio.

MARIO CERA UBIMARIO CERA UBI

 

Era, quella, la prima assemblea in cui la lista istituzionale - di continuità rispetto agli amministratori in carica - si vedeva insidiata da due concorrenti assai agguerriti. Una lista era guidata dal professore della Bocconi, Andrea Resti, un’altra dal presidente delle cartiere Pigna (ed ex parlamentare di Forza Italia) Giorgio Jannone.
 

«Assemblea irregolare»
Secondo gli investigatori quell’assemblea si è svolta «in maniera del tutto irregolare», si legge nel decreto che ha disposto le perquisizioni. L’attenzione si concentra sulle deleghe. La conta dei voti vede la lista Moltrasio, la numero 1, prendere in tutto 7.340 voti di cui solo 2.849 (il 39%) espressi da soci presenti, ma ben 4.991 (il 61%) per delega. Le deleghe sono pari al doppio della lista che arriverà seconda (quella di Resti) e il quadruplo di quella di Jannone. La Finanza indaga. E il quadro che ne esce vede «la diffusa pratica di richiedere deleghe in bianco ai clienti Ubi, senza specificare loro motivi e finalità di tale richiesta».

 

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

Altre volte «addirittura all’insaputa dei clienti» riscontrano la «pratica di utilizzarne gli specimen (il facsimile, ndr) di firma». Tutto per favorire la lista sostenuta dalle associazioni guidate da Bazoli e Zanetti. Per raccogliere le deleghe vengono usate le strutture di Ubi e non solo. A collaborare c’è Confiab guidata dalla Bardoni che entrerà nel consiglio di sorveglianza e la Compagnia delle Opere in cui alcuni esponenti come Breno, «si sarebbero adoperati per reclutare nuovi soci».

 

 

GIANNI LETTA E GIOVANNI BAZOLI CHE RICEVE LA LEGION D ONORE FOTO LAPRESSE GIANNI LETTA E GIOVANNI BAZOLI CHE RICEVE LA LEGION D ONORE FOTO LAPRESSE

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?