carro armato challenger 2

LA GUERRA È CAMBIATA: IL CARRO ARMATO VA IN PENSIONE - LA BRITISH ARMY STA PER DISMETTERE IL CELEBRE “CHALLENGER 2” - INTRODOTTO NEL 1998, OGGI È OBSOLETO E VULNERABILE: PUÒ ESSERE COLPITO E DISTRUTTO DA ARMI E VEICOLI MOLTI DIFFUSI - AGGIORNARNE I SISTEMI E LE CARATTERISTICHE, PER CONSENTIRNE L'IMPIEGO FINO AL 2035, COSTEREBBE TRA I 250 E I 500 MILIONI DI STERLINE…

Marco Ventura per “il Messaggero”

 

CARRO ARMATO CHALLENGER 2

I carri armati della Regina, i Challenger2, che abbiamo tutti visto alla Tv incedere con la loro imponenza nei deserti del Medio e vicino Oriente, starebbero per andare in soffitta, messi in naftalina in quanto obsoleti. Introdotti nel 1998 al posto del Challenger 1, saranno rimpiazzati da veicoli blindati più duttili e flessibili, ma soprattutto multiuso. Ma con quali conseguenze per l'industria militare?

 

È quanto si chiede il Daily Telegraph per la penna del suo responsabile industria, sull'onda delle indiscrezioni che danno per obsoleto il tank in dotazione all'esercito britannico, tanto che il ministero della Difesa avrebbe l'intenzione di rottamarlo. Inutile dire che nell'opinione pubblica britannica ci sono reazioni indignate e nessun ministro della Difesa di Sua Maestà vorrebbe passare alla storia come il rottamatore del Challenger 2.

 

CARRO ARMATO CHALLENGER 2

«Eppure, è quasi inevitabile che prima o poi qualcuno debba farlo», commenta Alan Tovi sul Telegraph. I dubbi sul ruolo effettivo di questi carri armati non sono di oggi e neppure di ieri. Le armi in grado di distruggere un pachidermico ma poco agile Challenger 2 sono diventate via via più piccole e meno costose. L'aggettivo spauracchio dell'industria britannica è obsoleto. Anche i tank possono passare di moda, se le minacce mutano e l'industria evolve.

 

IL COMPLESSO MILITARE

E non è detto, valutazione di Tovi, che il complesso militare-industriale non trovi una convenienza e la prospettiva di succosi nuovi contratti con la dismissione di carri armati diventati obsoleti. Certo, è sempre possibile aggiornare i sistemi e le caratteristiche del Challanger 2 per consentirne l'impiego fino al 2035, e proposte in questo senso sono arrivate dalla BAE Systems e dalla tedesca Rheinmetall. Ma il costo oscillerebbe tra i 250 e i 500 milioni di sterline che di per sé, specie se spalmati su più anni, non incidono clamorosamente su un budget della Difesa britannica da 40 miliardi l'anno.

 

CARRO ARMATO CHALLENGER 2

Un solo F-35 Joint Strike Fighter va per i 75 milioni di sterline. E 15 milioni costa un elicottero da combattimento Apache, in grado di far fuori una decina di tank. C'è anche un fratello minore del Challenger, il Warrior, veicolo da combattimento che non è propriamente un carro armato ma ci assomiglia, capace di portare 7 uomini d'equipaggio e attrezzato con un cannone da 30 millimetri.

 

In versione modificata, può assolvere diversi compiti: dal comando e controllo alla direzione del fuoco delle artiglierie. Ma la ragione vera per la quale, secondo il Telegraph, il Warrior potrebbe non fare la stessa fine del Challenger 2, è che mai e poi mai i soldati potranno raggiungere a piedi il campo di battaglia C'è anche un possibile candidato alla sostituzione del Challenger ed è il Boxer, che si potrebbe definire come un Tank su otto ruote, molto più agile per sfuggire al fuoco delle piccole armi anti-tank, e più adatto alla mobilità delle Strike Brigades, le brigate d'attacco.

f 35

 

E comunque, vale sempre la saggia osservazione di Dominic Nicholls di qualche tempo fa, sempre sul Telegraph: «Ciò che sembra infastidire di più i consumatori intelligenti di giornalismo specializzato nella difesa è l'insistenza sul fatto che ogni veicolo militare dipinto di verde e con un cannone davanti sia un carro armato». Adesso non solo i lettori più smaliziati, ma anche i politici, i militari e gli industriali dovranno abituarsi a una scena del campo di battaglia diversa da quella tradizionale, e dire prima o poi addio al vecchio e glorioso Challenger 2.

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...