ubi banca bergamo carlo messina victor massiah

INTESA-UBI, MESSINA DEVE APRIRE IL PORTAFOGLI - SOLO LO 0,17%  HA RAGGRANELLATO NEL PRIMO GIORNO DELL'OPS PERCHÉ IL MERCATO SI ASPETTA UN RILANCIO CHE AVVERRÀ, COME SEMPRE, GLI ULTIMI GIORNI, A RIDOSSO DEL 28 LUGLIO - DOPO LE DIMISSIONI DI MARIO CERA DAL VERTICE DEL CAR, TOCCA A GENTA? - DECISIVO IL RUOLO DEI 100MILA PICCOLI AZIONISTI

victor massiah letizia moratti

Marcello Zacché per “il Giornale”

 

Lo 0,17% del capitale non è granché. Ma per essere stato il primo giorno dell'offerta lanciata da Intesa, indica che alcuni piccoli azionisti di Ubi non intendono aspettare ulteriori sviluppi e già ieri hanno consegnato i loro titoli (per circa 6 milioni di euro) nella speranza di ricevere 17 azioni Intesa ogni 10 di Ubi.

 

Ai prezzi di ieri le azioni Ubi trattano a premio: nel concambio le azioni Intesa valgono il 4,5% in meno. In teoria non conveniva consegnarle. Forse il mercato si aspetta un rilancio di Intesa, che però l'ad Carlo Messina ha sempre escluso. Per avere un quadro di come andrà l'offerta bisognerà attendere, come sempre, gli ultimi giorni, a ridosso del 28 luglio, salvo proroghe.

mario cera

 

Anche le grandi Fondazioni azioniste di Ubi, Monte Lombardia e Cuneo, che partecipano al patto Car, si esprimeranno entro il termine dell'offerta. Però, da qualche giorno, prima con le dimissioni di Mario Cera dal vertice del Car, poi con l'apertura del Monte (4,9% di azioni Ubi) all'Ops, il fronte del no sembra scricchiolare. Tanto che ieri circolava l'indiscrezione che anche Giandomenico Genta, leader dell'ente piemontese (5,95) starebbe seriamente considerando l'ipotesi di diventare un azionista della banca di Messina.

 

In casa Intesa i conti dell'Ops, che per essere efficace dovrà raccogliere almeno il 50% delle azioni, sono presto fatti: il Car e gli altri due patti di soci Ubi, arrivano quasi al 30% del capitale; il blocco dei soci istituzionali sfiora il 40%; il restante 30% sono azionisti retail, oltre 100mila posizioni.

giandomenico genta victor massiah

 

Tutti i tre gruppi sono importanti per il successo o il fallimento dell'operazione, ma è difficile capire su quali basi verranno prese le decisioni. Se prevarranno questioni legate al territorio o valutazioni di mercato. In questo caso, secondo gli analisti, non ci sono molto dubbi: l'offerta di Intesa è una di quelle che non può essere rifiutata.

 

Una conclusione basata in sintesi sulla convinzione che Intesa possa generare più valore rispetto ad altre ipotesi che, tra l'altro, per ora non sono sul tavolo. All'interno dei fondi resta però misterioso l'obiettivo di Parvus, con l'8% circa, che rappresenta diversi singoli investitori.

 

Edoardo Mercadante - Parvus

Senza Parvus e con i pattisti - per ipotesi - divisi, a Intesa verrebbe a mancare già in partenza una quota del 20-25% del capitale. Diventerà perciò decisivo il ruolo del retail: quei più di 100mila piccoli azionisti che per aderire devono contattare il loro intermediario a accettare l'offerta.

Carlo Messina e victor Massiah

 

E qui le modalità variano da banca a banca: gli istituti che operano esclusivamente via web permettono di fare tutto da remoto. Mentre alcune banche, come per esempio la stessa Ubi, non consentono ai clienti «tradizionali» di aderire attraverso le app o il conto on line: per l'Ops devono recarsi fisicamente nelle filiali. In ogni caso il comportamento dell'azionariato retail sarà il più difficile da prevedere. Eppure saranno loro che alla fine faranno la differenza.

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…