jens weidmann -3

“GLI AIUTI DELLA BCE AI PAESI INDEBITATI, COME L’ITALIA, DOVREBBERO ESSERE TEMPORANEI” - IL CAPO DELLA BUNDESBANK, JENS WEIDMANN, TORNA AD ACCUSARE LA BANCA CENTRALE E LE SUE POLITICHE MONETARIE “NON CONVENZIONALI”: “NON SI DEVONO CREARE INCENTIVI SBAGLIATI PER LE FINANZE PUBBLICHE. NON BISOGNA DARE PER SCONTATO CHE I TASSI RIMANGANO BASSI PER SEMPRE…” - IL TIMING E’ PERFETTO VISTO CHE I MERCATI SONO GIA' IN FIBRILLAZIONE...

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

 

christine lagarde jens weidmann

Nel secondo trimestre la caduta del Pil nell'eurozona sarà pari al 13%. «Una contrazione senza precedenti», ha detto ieri il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, nel dare la misura del mostro contro cui si dovrà ancora combattere. Il (quasi) «libera tutti» scattato con la fine del lockdown rende solo un po' meno soffocante l'aria, ma i danni all'economia restano. La banca centrale guidata da Christine Lagarde è sulle barricate, e gli ulteriori 600 miliardi di euro aggiunti al piano di acquisti contro l'emergenza pandemica (Pepp) ne sono la plastica testimonianza.

 

MARIO DRAGHI JENS WEIDMANN

Ma a Francoforte c'è già chi guarda oltre le macerie, mettendo subito in chiaro cosa si dovrà fare una volta archiviato il coronavirus. Jens Weidmann, il capo della Bundesbank che ha sempre avuto in uggia le misure di politica monetaria non convenzionali, lancia così un avvertimento: lo shopping massiccio compiuto dall'Eurotower per soccorrere i Paesi più indebitati e dunque esposti alle tensioni finanziarie, come l'Italia, «dovrebbero essere solo temporanei. Flessibili - ha aggiunto - non significa unbound», cioè un aiuto permanente.

 

ignazio visco jens weidmann

Nessuno, peraltro, ha mai messo in discussione il fatto che il Qe, nelle sue diverse declinazioni, sia uno strumento temporaneo. Il problema è che Eurolandia, ancor prima della comparsa del Covid-19, ha sempre avuto bisogno di una stampella fin dai tempi del whatever it takes di Mario Draghi. L'inflazione al di sotto degli obiettivi e una crescita asfittica hanno da allora impedito il ripristino della normalità.

 

banca centrale europea

Weidmann ha ragione sia quando spiega quanto la politica monetaria debba evitare di creare «incentivi sbagliati per le finanze pubbliche», sia quanto rammenta alla politica di «non dare per scontato» che i tassi rimangano bassi per sempre, ma sbaglia il timing. Non è questo il momento di soffiare sul fuoco dei mercati. Anche se il commissario Ue, Paolo Gentiloni, si è detto ieri «convinto» che un accordo «si raggiungerà in luglio», le contrapposizioni sul Recovery Fund fra i Paesi che spingono per una robusta potenza di fuoco basata su risorse a fondo perduto e quelli rigoristi, sono rimaste sostanzialmente immutate dopo l'ultimo Consiglio Ue.

 

E i contrasti lasciano presagire tempi lunghi prima dell'erogazione degli aiuti. Weidmann, non a caso, entra a gamba tesa sull'argomento nel raccomandare «cautela» sull'indebitamento in Europa, pur condividendo la solidarietà anche sul piano finanziario. «Un ingresso in un indebitamento comune di ampie dimensioni e di lungo periodo - afferma - sposterebbe però la cornice generale e l'equilibrio.

corte costituzionale germania

 

Per questo servirebbe un passo di integrazione ulteriore. Per bilanciare garanzia e 'azione, i debiti dovrebbero essere chiaramente limitati e legati a un veloce ammortamento, altrimenti si rischia una pressione troppo forte su un maggiore indebitamento dell'Ue». Il capo della Buba è poi tornato su un altro argomento spinoso, la sentenza della Consulta tedesca avversa al Qe.

 

«Si tratta di adempiere alla sentenza della Corte costituzionale e allo stesso tempo di tutelare l'indipendenza della Bce - ha spiegato - . Questo non è in contraddizione. Rendere conto» dell'operato e «essere indipendenti sono due facce della stessa medaglia». Secondo il ministro tedesco dell'Economia, Olaf Scholz, non si tratta comunque di «un dramma irrisolvibile. Vedremo presto il raggiungimento di una soluzione indolore». Fare presto è indispensabile: in assenza di un compromesso, la Bundesbank potrebbe smettere di comprare titoli di Stato a partire dal prossimo 5 agosto. Per l'eurozona sarebbe una picconata alle fondamenta.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…