cristiana lauro

MA I RISTORANTI STELLATI, FANNO SOLDI? - CRISTIANA LAURO: ‘RINCORRERE LE STELLE MICHELIN NON SEMPRE PORTA BENE AI RISTORATORI, VISTO CHE ALCUNI FATICANO A STARE A GALLA - AFFIDATEVI AI ‘PADRI GASTRONOMI’ ITALIANI: CI SONO ENZO VIZZARI E CLARA BARRA, EDOARDO RASPELLI E ALLAN BAY. A ROMA NON TRADISCE ‘PUNTARELLA ROSSA’, QUANTO AL CRITICO MASCHERATO VISINTIN, BEH…’

Cristiana Lauro per Dagospia

 

 

CRISTIANA LAURO

“Ciò che più mi indigna è che noi italiani siamo ancora così ingenui da affidare i successi dei nostri ristoranti, nonostante i passi da gigante che il settore ha fatto, a una guida francese ... La passione per la cucina non può essere subordinata ai voti”... (Gualtiero Marchesi).

 

Se lo diceva il compianto Gualtiero Marchesi, che per primo ricevette tre stelle dalla guida dei ristoranti Michelin nel 1985, c’è da crederci. Già, perché senza Marchesi la cucina italiana non parlerebbe al mondo intero attraverso Davide Oldani, Paolo Lo Priore, Enrico Crippa, Carlo Cracco, Vincenzo Camerucci e una sfilza di altri allievi che con idee, cucina e sudore raccontano la parte migliore di un’antologia talvolta avvilita dall’endemica incapacità, tutta italiana, di proteggere i suoi primati.

 

Gualtiero Marchesi non aveva tutti i torti. Ci inchiniamo a una guida francese che considera la ristorazione italiana poco e niente, se facciamo il conto delle stelle attribuite qui da noi contro quelle assegnate in Francia. E dire che abbiamo un buon numero di gastronomi, esperti di materie prime, palati fini e competenti che nulla devono alla critica francese.

 

GUIDA MICHELIN

Ma è conveniente sotto il profilo economico rincorrere le stelle? Produce soldi e fama - solo gli uni o soltanto l’altra - o è meglio lasciar perdere?

 

Nel codice comune il termine “stellato” si riferisce il più delle volte a un ristorante cui é stata attribuita una stella Michelin. Per sgomberare il campo da equivoci, chiarire le distanze sul podio e fare un po’ di casino che ci piace tanto, si utilizzano, in risposta, un paio di neologismi strampalati come “bistellato” e “tristellato” che dovrebbero ristabilire ruoli, gerarchie e cuginanze al di là di eventuali, sgradite parentele bastarde.

 

La stella è un riconoscimento internazionale di tutto rispetto, ma mi piace intenderla come fenomeno di intuizione da parte della guida che mette la fiche sul ristorante dandogli la possibilità di intraprendere un processo di crescita. Quindi un servizio utile e vantaggioso, come dimostrano buona parte dei ristoranti italiani che detengono le stelle e le conservano da anni.

ENZO VIZZARI

 

Ma un ristorante privo di stella Michelin che offre qualità attraverso un servizio di sala che mette in agio il cliente, dove non si trova un tavolo libero di lunedì a Roma, Milano, Torino, Verona, Bologna e via dicendo, che bisogno ha delle stelle, al di là del loro indubitabile prestigio? Sono campi diversi, ma la domanda, a ben riflettere, non è così bislacca giacché - dati visibili a tutti, per quanto eterogenei - una parte dei ristoranti premiati negli ultimi anni dalla guida Michelin fatica a stare a galla.

 

Non che la responsabilità sia ascrivibile agli ispettori della rossa francese - ci mancherebbe - ma prima di scendere in gara sarebbe meglio guardarsi intorno e fare una botta di conti, anziché inseguire un titolo che comporta l’adeguamento a parametri stabiliti dai critici francesi e non dal pubblico, ovvero dai clienti.

Di contro, prima di blandire Tripadvisor (per carità, ci mancherebbe) credo sia opportuno rimettere in fila i padri gastronomi italiani spesso confusi fra blogger, opinion leader, influencer e testimonial da una rete che ha democraticamente rotto argini e coglioni. Posso dirlo? Ma sì dai, tanto sono solo una cliente.

 

Per non sbagliare, quando mi serve una dritta su un ristorante, un prodotto o chi lo produce, mi affido, da sempre, a questi nomi:

Allan Bay

edoardo raspelli

Enzo Vizzari

Luigi Cremona

Andrea Grignaffini

Elsa Mazzolini

Paolo Marchi

Aldo Fiordelli

Edoardo Raspelli

Paola e Gianni Mura

Davide Paolini (merita un bonus: un vero formichiere per scovare chicche gastronomiche anche a prezzi ragionevoli)

Clara Barra

Valentina Marino

 

A Roma non mi ha mai tradito Puntarella Rossa. Quanto al critico mascherato, Valerio Massimo Visintin, dico con simpatia e così per gioco: leggetelo perché scrive benissimo, ma non provate i ristoranti che consiglia.

VISINTIN

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...