cristiana lauro

MA I RISTORANTI STELLATI, FANNO SOLDI? - CRISTIANA LAURO: ‘RINCORRERE LE STELLE MICHELIN NON SEMPRE PORTA BENE AI RISTORATORI, VISTO CHE ALCUNI FATICANO A STARE A GALLA - AFFIDATEVI AI ‘PADRI GASTRONOMI’ ITALIANI: CI SONO ENZO VIZZARI E CLARA BARRA, EDOARDO RASPELLI E ALLAN BAY. A ROMA NON TRADISCE ‘PUNTARELLA ROSSA’, QUANTO AL CRITICO MASCHERATO VISINTIN, BEH…’

Cristiana Lauro per Dagospia

 

 

CRISTIANA LAURO

“Ciò che più mi indigna è che noi italiani siamo ancora così ingenui da affidare i successi dei nostri ristoranti, nonostante i passi da gigante che il settore ha fatto, a una guida francese ... La passione per la cucina non può essere subordinata ai voti”... (Gualtiero Marchesi).

 

Se lo diceva il compianto Gualtiero Marchesi, che per primo ricevette tre stelle dalla guida dei ristoranti Michelin nel 1985, c’è da crederci. Già, perché senza Marchesi la cucina italiana non parlerebbe al mondo intero attraverso Davide Oldani, Paolo Lo Priore, Enrico Crippa, Carlo Cracco, Vincenzo Camerucci e una sfilza di altri allievi che con idee, cucina e sudore raccontano la parte migliore di un’antologia talvolta avvilita dall’endemica incapacità, tutta italiana, di proteggere i suoi primati.

 

Gualtiero Marchesi non aveva tutti i torti. Ci inchiniamo a una guida francese che considera la ristorazione italiana poco e niente, se facciamo il conto delle stelle attribuite qui da noi contro quelle assegnate in Francia. E dire che abbiamo un buon numero di gastronomi, esperti di materie prime, palati fini e competenti che nulla devono alla critica francese.

 

GUIDA MICHELIN

Ma è conveniente sotto il profilo economico rincorrere le stelle? Produce soldi e fama - solo gli uni o soltanto l’altra - o è meglio lasciar perdere?

 

Nel codice comune il termine “stellato” si riferisce il più delle volte a un ristorante cui é stata attribuita una stella Michelin. Per sgomberare il campo da equivoci, chiarire le distanze sul podio e fare un po’ di casino che ci piace tanto, si utilizzano, in risposta, un paio di neologismi strampalati come “bistellato” e “tristellato” che dovrebbero ristabilire ruoli, gerarchie e cuginanze al di là di eventuali, sgradite parentele bastarde.

 

La stella è un riconoscimento internazionale di tutto rispetto, ma mi piace intenderla come fenomeno di intuizione da parte della guida che mette la fiche sul ristorante dandogli la possibilità di intraprendere un processo di crescita. Quindi un servizio utile e vantaggioso, come dimostrano buona parte dei ristoranti italiani che detengono le stelle e le conservano da anni.

ENZO VIZZARI

 

Ma un ristorante privo di stella Michelin che offre qualità attraverso un servizio di sala che mette in agio il cliente, dove non si trova un tavolo libero di lunedì a Roma, Milano, Torino, Verona, Bologna e via dicendo, che bisogno ha delle stelle, al di là del loro indubitabile prestigio? Sono campi diversi, ma la domanda, a ben riflettere, non è così bislacca giacché - dati visibili a tutti, per quanto eterogenei - una parte dei ristoranti premiati negli ultimi anni dalla guida Michelin fatica a stare a galla.

 

Non che la responsabilità sia ascrivibile agli ispettori della rossa francese - ci mancherebbe - ma prima di scendere in gara sarebbe meglio guardarsi intorno e fare una botta di conti, anziché inseguire un titolo che comporta l’adeguamento a parametri stabiliti dai critici francesi e non dal pubblico, ovvero dai clienti.

Di contro, prima di blandire Tripadvisor (per carità, ci mancherebbe) credo sia opportuno rimettere in fila i padri gastronomi italiani spesso confusi fra blogger, opinion leader, influencer e testimonial da una rete che ha democraticamente rotto argini e coglioni. Posso dirlo? Ma sì dai, tanto sono solo una cliente.

 

Per non sbagliare, quando mi serve una dritta su un ristorante, un prodotto o chi lo produce, mi affido, da sempre, a questi nomi:

Allan Bay

edoardo raspelli

Enzo Vizzari

Luigi Cremona

Andrea Grignaffini

Elsa Mazzolini

Paolo Marchi

Aldo Fiordelli

Edoardo Raspelli

Paola e Gianni Mura

Davide Paolini (merita un bonus: un vero formichiere per scovare chicche gastronomiche anche a prezzi ragionevoli)

Clara Barra

Valentina Marino

 

A Roma non mi ha mai tradito Puntarella Rossa. Quanto al critico mascherato, Valerio Massimo Visintin, dico con simpatia e così per gioco: leggetelo perché scrive benissimo, ma non provate i ristoranti che consiglia.

VISINTIN

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO