I MAGNIFICI 10 ITALIANI ALLA CORTE DI PUTIN – CHI FESTEGGIA IL 2 GIUGNO A SAN PIETROBURGO? DA CALENDA A TRONCHETTI PROVERA, PASSANDO PER MICCICHE’ (BANCA IMI), STARACE (ENEL) E DONNET (GENERALI) – PARLERANNO DI “NUOVI STANDARD PER LA COOPERAZIONE FRA ITALIA E RUSSIA” (SALUTAME LE SANZIONI) – ASSENTE L’ENI

-

Condividi questo articolo


 

Andrea Giacobino per https://andreagiacobino.com

 

TAMAGNINI TAMAGNINI

Il prossimo 2 giugno dieci italiani che contano festeggeranno la loro Repubblica non nel paese del tricolore, ma alla corte di Vladimir Putin. Saranno infatti ospiti del tradizionale Forum di San Pietroburgo, la “vetrina” che il numero uno russo ha da anni usato per mostrare la propria forza nel consolidare relazioni economiche e politiche.

 

micciche micciche

Il caso vuole che tutti gli italiani parleranno, nell’evento che si apre l’1 giugno e termina il 3, proprio il 2, a cominciare da Maurizio Tamagnini, il banchiere d’affari amministratore delegato del Fondo Strategico italiano che interverrà in una sessione dedicata all’impatto dei fondi sovrani sulla crescita economica delle nazioni. Sarà poi il turno di Luigi Ferraris, amministratore delegato di Terna, relatore in una sessione dedicata alle tematiche dell’energia.

Antonio Fallico1 Antonio Fallico1

 

Ma il piatto forte del tricolore in Russia è servito nella “Business roundtable” del 2 giugno, moderata dal giornalista russo Alexei Bobrovsky di Russia 24 Tv, intitolata “Russia-Italy: a new standard in economic cooperation and development”. Il programma spiega che “in this area italian and russian companies, which have many years’ experience of partnership and mutual trust, can set an example”.

 

tronchetti e putin tronchetti e putin philippe donnet philippe donnet

Il panelista-top è Carlo Calenda, ministro dello sviluppo economico. Ma poi ci sono due manager importanti di Intesa Sanpaolo: l’ancora influente Antonio Fallico che guida da anni Intesa in Russia e Gaetano Miccichè, presidente di Banca Imi. Figurano poi Paolo Clerici (presidente e amministratore delegato del gruppo di shipping Coeclerici), Alessandro Decio (amministratore delegato di Sace), l’ambasciatore in Russia Cesare Maria Ragaglini, Francesco Starace (amministratore delegato di Enel) e Marco Tronchetti Provera, amministratore delegato di Pirelli.

Alexei Mordashov Alexei Mordashov

 

A completare il tavolo un francese molto influente in Italia: Philippe Donnet, amministratore delegato di Assicurazioni Generali. Curiosa l’assenza di manager Eni, gruppo italiani molto presente in Russia. Ma a San Pietroburgo i mattatori saranno oligarchi come Alexei Mordashov e Oleg Deripaska, fino agli zar dell’energia, Alexei Miller e il potentissimo Igor Sechin.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO" SI FACEVA SESSO SENZA REMORE, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA I GENERI SESSUALI: ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA IN UNO SPETTACOLO AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLA: “AO' SPEGNETELE!”. E IO: “MA SEI MATTO, C'È PINA BAUSCH...”. E LEI: “MA IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

DAGOFILOSOFIA: ‘’IL PENSIERO DEBOLE” SPIEGATO AL POPOLO - ADDIO SCUDO CROCIATO, IN SOFFITTA FALCE E MARTELLO, BENVENUTI NEGLI ANNI OTTANTA. SI È CHIUSO IL CICLO DELLA POLITICIZZAZIONE. A CHE SERVE, ARMATI DI SACRA IDEOLOGIA, SCAVARE ALLA RICERCA DELLA “VERITÀ” QUANDO POI, UNA VOLTA RISALITI IN SUPERFICIE, QUELLA “VERITÀ” NON CI SERVE A UN CAZZO, VISTO LA VELOCITÀ DEI CAMBIAMENTI NELLA SOCIETÀ? LA REALTÀ VA FRONTEGGIATA CON “DEBOLEZZA”, A MO’ DI UN SURFISTA CHE SA BENE CHE AFFRONTANDO L’ONDA FINIRÀ A GAMBE ALL’ARIA, MEGLIO CAVALCARLA E ARRIVARE ALLA RIVA…

DAGOREPORT! GIORGIA IN AMBASCE: E ADESSO, CHE SI FA CON LA PITONESSA? SCARTATO IL RIMPASTO DI GOVERNO, CON SALVINI E TAJANI CHE NON VEDONO L’ORA DI REGOLARE I CONTI, PER LA DUCETTA LA VIA PIÙ SEMPLICE È SOSTITUIRE L’ESUBERANTE MINISTRA. SE NON RASSEGNA LE DIMISSIONI, GIÀ È PRONTA UNA MOZIONE PARLAMENTARE DI SFIDUCIA DA PARTE DI PD E M5S - CONVINCERE LA “CRUDELIA DE MONA” A FARSI DA PARTE NON SARÀ UN’IMPRESA SEMPLICE: GODE DELLA PROTETTIVA AMICIZIA DELLA SECONDA CARICA DELLO STATO, IGNAZIO LA RUSSA E LEI SA BENISSIMO CHE, IN CASO DI DIMISSIONI, LA SUA VITA POLITICA VERRÀ INGHIOTTITA IN UN CONO D’OMBRA PER SCOMPARIRE TRA GLI OMBRELLONI-CHIC DEL TWIGA A FARE LA BAGNINA - L’IRA DELLA DANIELONA CI STA TUTTA. MA NON È IL CASO DI BUTTARLA SUL COMPLOTTISMO: IN POLITICA L’ARROGANZA NON PAGA MAI, PRIMA O POI LA RUOTA GIRA E QUEL FASCICOLO CHE STAVA ABBANDONATO IN UN CASSETTO DELLA PROCURA, MAGARI PERCHÉ NON SI TROVAVA MAI IL TEMPO DI SEGUIRLO, DI COLPO RICOMPARE BELLO E SPOLVERATO SULLA SCRIVANIA DEI PM…