donald trump boris johnson

MENO PIL PER TUTTI! - PER LA PRIMA VOLTA DAL 2012 IL PRODOTTO INTERNO LORDO DEL REGNO UNITO È IN CONTRAZIONE. L’EXPORT TEDESCO TRACOLLA E TRUMP ANNUNCIA CHE UN’INTESA CON LA CINA È MOLTO LONTANA - IL MONDO È DI NUOVO SULL’ORLO DI UNA CRISI? TUTTI I SEGNALI CHE PRESTO CI SARÀ UNA BELLA RECESSIONE

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

 

BORIS JOHNSON

God save the Pil. Per la prima volta dalla fine del 2012, la Gran Bretagna consuma il divorzio dalla crescita e vede aleggiare sopra la propria testa lo spettro della recessione. Cattive notizie da Londra che assumono un carattere ancora più sinistro nel giorno in cui Donald Trump assesta un altro colpo all' economia globale e ai mercati (giù l' Europa, dove lo Stoxx 50 ha perso lo 1,2%, e debole Wall Street) ricordando che l' America «non è pronta a un' intesa commerciale con la Cina», né a concedere alle imprese Usa licenza per riprendere a far affari con la «bannata» Huawei.

 

LA GUERRA DI DONALD TRUMP A HUAWEI

Venti di guerra con Pechino rafforzati dalla possibilità, ha sottolineato il tycoon, che venga annullato il previsto meeting di settembre coi rappresentanti del Dragone.

Mentre Trump tracima, l' Union Jack si prosciuga. Il secondo trimestre racconta di una contrazione dello 0,2% dell' economia inglese, dolorosa non tanto per l' entità quanto perché inattesa. L' accelerazione del deterioramento dà la misura del peso che stanno avendo le incognite legate alla Brexit su imprese e consumatori.

donald trump

 

Le prime hanno smesso di investire e ridotto le scorte, in una sorta di paralisi auto-inflitta che ha fatto calare fra aprile e giugno la produzione dell' 1,4%; gli altri blindano i portafogli, rimandando a tempi migliori gli acquisti più impegnativi per i bilanci familiari. È un po' come se un intero Paese stesse declinando in chiave pessimistica il mediceo «del doman non v' è certezza» essendo appeso a un filo a forma di punto interrogativo. Quello sull' uscita del Regno dalla Comunità europea. Il premier Boris Johnson tiene il piglio di quelli privi di mezze misure: costi quel che costi, intende tagliare il cordone ombelicale con Bruxelles il prossimo 31 ottobre, incurante dei caveat sulle conseguenze di un leave senza accordo.

 

GIUSEPPE CONTE THERESA MAY

Il governo May aveva stimato in oltre il 9% la perdita del prodotto interno lordo nei prossimi 15 anni a causa di un' uscita non consensuale, mentre in base ai calcoli dell' università belga di Leuven i posti di lavoro che andrebbero in fumo sarebbero oltre 500mila; Bloomberg aveva inoltre previsto un ulteriore crollo della sterlina del 13% in caso di recessione.

 

mario draghi

Più che la corona, e quell' incongruo complesso di superiorità verso il continente, qui c' è da salvare un Paese dalla crisi nera. Anche perché le previsioni finora circolate non tengono ancora conto del generalizzato, e sempre più rapido, rallentamento della congiuntura internazionale. L' intera Europa, per esempio, sembra flirtare più con la recessione che con la crescita.

L' 8% in meno di export della Germania su base annua in giugno, è l' ennesimo campanello d' allarme. L' Italia, già a crescita zero e impantanata nella crisi di governo, rischia di essere la prima a scivolare in recessione tecnica.

 

ANGELA MERKELDONALD TRUMP JEROME POWELL

E gli altri Paesi dell' Ue certo non scoppiano di salute. La Bce, infatti, come ha annunciato Mario Draghi, è pronta a intervenire. La Bank of England, invece, tentenna. Un gioco pericoloso nel bel mezzo della trade war Usa-Cina e della battaglia personale combattuta da Trump con la Federal Reserve. The Donald, probabilmente galvanizzato dai dati sui prezzi alla produzione saliti in luglio appena dell' 1,7% (con un calo dello 0,1% di quelli al netto di energia e alimentari), ha dettato ieri il ruolino di marcia a Jerome Powell, dal quale pretende un taglio dei tassi di un punto percentuale entro la fine dell' anno perché «la Fed sta ammanettando la nostra economia». Sarà un agosto molto caldo.

Mark Carney recessione di maio salvini MARIO DRAGHI DONALD TRUMPluigi di maio recessione

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”