giuseppe conte roberto gualtieri coronavirus

UNA PATRIMONIALE PER TAMPONARE I COSTI DEL CORONAVIRUS? IL PISSI PISSI NEI PALAZZI ROMANI SI FA INSISTENTE, ANCHE IN BORSA SI TORNA A PARLARE DI UN MAXI-PRELIEVO SULLA RICCHEZZA DEGLI ITALIANI. ECCO I POSSIBILI INTERVENTI - SOLO L' EMERGENZA SI PORTERÀ VIA 50 MILIARDI. POI CI SARANNO DA FINANZIARE AMMORTIZZATORI SOCIALI. INFINE LA CURA PER FARE RIPARTIRE L'ECONOMIA...

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

giuseppe conte roberto gualtieri

È la più classica delle indiscrezioni. Ogni tanto riemerge e spesso è da derubricare a fake news. Altre volte invece è diverso. Ad esempio quando iniziano a parlarne contemporaneamente ambienti che in teoria non comunicano tra loro. Allora è il segno che qualcosa sotto c' è. Sta succedendo anche ora. Seconde file dei palazzi romani, corpi intermedi, analisti finanziari, manager e professionisti da qualche giorno si stanno interrogando di nuovo sull' ipotesi che si introduca un' altra patrimoniale per tamponare i costi del coronavirus.

 

Come fa sempre in situazioni di rischio per le finanze pubbliche ne ha parlato l' ex premier Mario Monti, sostenendo in pratica che a volte è la scelta giusta. Per il manager Paolo Scaroni «quando il virus sarà sconfitto, ma la nostra struttura economica sarà in grave affanno, si sentiranno autorizzati a prendere qualsiasi provvedimento fiscale come l' aumento dell' Iva, un sistema di tassazione estremamente progressivo, la patrimoniale».

roberto gualtieri si congratula con giuseppe conte per l'informativa sul mes

 

Altri hanno evocato la possibilità che il governo Conte a corto di poste di bilancio e di liquidità ricorra alle tasche dei cittadini. Professionisti e analisti finanziari già si preparano.

 

Nessun a conferma né dettagli. La scatola degli attrezzi è ampia e differenziata. Una patrimoniale può ad esempio colpire le ricchezze finanziarie. Oppure gli immobili, come quella già varata dal governo Monti, che ha compromesso il mercato immobiliare italiano, unico del pianeta a alle prese con una crisi che prosegue i da nove anni.

 

Può essere una tantum, come quella che i tedeschi vorrebbero imporre all' Italia. Dal loro punto di vista siamo una realtà anomala, perché abbiamo un elevatissimo debito pubblico e un livello molto basso di quello privato. Da anni le istituzioni europee e internazionali copia-incollano tra le raccomandazioni uno spostamento del carico fiscale dal lavoro a consumi e patrimoni.

roberto gualtieri giuseppe conte luigi di maio

 

Oppure può essere ricorrente, come appunto quella di Monti. Ma è patrimoniale anche la tassa di successione, chiaramente applicata alla parte più consistente del risparmio degli italiani, che resta il mattone, vero obiettivo di chi vuole fare redistribuzione a spese del risparmio delle famiglie. Su una ricchezza privata nazionale complessiva che è di poco inferiore ai 10mila miliardi, più della metà sono immobili.

 

A fare riemergere il tema è stata una serie di situazioni che si sono presentate contemporaneamente. C' è il boom della spesa pubblica per il coronavirus. Solo l' emergenza si porterà via 50 miliardi. Poi ci saranno da finanziare ammortizzatori sociali per permettere a lavoratori e imprese di non soccombere. Infine la cura per fare ripartire l' economia. Il tutto in un contesto di contrazione del Pil che non potrà che portare il rapporto con il debito a livelli mai visti prima, fino al 170 percento.

 

Poi c' è il sostegno europeo.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Nei giorni scorsi il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri ha sottolineato come il ricorso al finanziamento del Mes non sia poi così necessario. Il fatto è che all' Italia, vista la prevedibile frenata dei paesi del Nord, non potrà che essere dedicata la forma di prestito riservata a chi non ha i conti in ordine. Una cura Greca nella peggiore delle ipotesi.

 

Comunque una situazione in cui Mes e Ue potranno mettere bocca sulle scelte di politica economica. Magari imponendo proprio quella patrimoniale che da anni copia-incollano nelle raccomandazioni.

giuseppe conte roberto gualtieri mes

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…