boris johnson pound sterlina

POUND A PICCO! – LA STERLINA PERDE PIU DEL 4% IN UN MESE: DOPO L’INCARICO A BORIS JOHNSON, CHE VUOLE TIRARE DRITTO CON LA BREXIT ANCHE SENZA ACCORDO, LA MONETA BRITANNICA È SCESA AI MINIMI SUL DOLLARO DAL GENNAIO 2017 – C’È GRANDE VOLATILITÀ SUI MERCATI, MA I TITOLI DI STATO BRITANNICI VANNO ALLA GRANDE, CON TASSI MOLTO BASSI: CHE FARÀ LA BANCA D’INGHILTERRA?

Andrea Franceschi per www.ilsole24ore.com

 

un cesso di sterline

Sterlina britannica sotto pressione anche questa mattina sui mercati valutari. Nel cambio con il dollaro americano il pound ha toccato un minimo a 1,2121. Numeri che non si vedevano da gennaio 2017 quando la sterlina toccò i minimi post referendum sulla Brexit a quota 1,2047 dollari. Il pound continua a soffrire nonostante sia reduce da una seduta, quella di lunedì, ad altissima volatilità nel corso della quale si è svalutato di oltre l’1,2% sul dollaro. Nell’ultima settimana la valuta britannica è arrivata a perdere oltre il 2,5% mentre il saldo dell’ultimo mese è negativo per oltre il 4,2 per cento. Numeri decisamente anomali per il mercato valutario.

 

boris johnson regina elisabetta

Ad innescare la pressione ribassista sul pound sono soprattutto i timori legati alla Brexit dopo l’incarico di primo ministro affidato a Boris Johnson che, nel suo primo discorso da premier, ha dichiarato di essere pronto a mettere in atto la Brexit senza se e senza ma entro la scadenza fissata del 31 ottobre 2019. Parole che di fatto lasciano aperta la porta anche all’ipotesi più estrema di una Brexit senza accordo (no deal).

 

STERLINA PLASTICA

La prospettiva, che ha offerto ottimi pretesti agli investitori che volevano scommettere contro il pound, è stata di recente ulteriormente rinsaldata dalle dichiarazioni del neo inquilino di Downing Street che lunedì ha fatto sapere di non volersi sedere al tavolo delle trattative con le controparti europee se queste ultime non saranno disposte a cedere su alcuni punti chiave. Una sorta di ultimatum che non lascia ben sperare sull’esito della partita.

 

BORIS JOHNSON

Le vendite sulla sterlina si sono accompagnate a forti acquisti sui titoli di Stato britannici i cui rendimenti sulla scadenza decennale sono scesi a quota 0,63% riportandosi sui minimi da agosto 2016 (l’estate calda del referendum sull’uscita dall’Unione). Sul mercato azionario non si è vista tutta questa negatività: la Borsa di Londra anche ha compensato il tonfo della sterlina con un rialzo del 2% nelle ultime sedute. Intanto gli investitori attendono indicazioni dalla Banca centrale britannica che giovedì terrà il suo consueto direttivo.

STERLINE

 

Le aspettative sono per un mantenimento dello status quo sui tassi anche se il mercato sta iniziando a scontare un taglio dei tassi entro la fine dell’anno per contrastare l’incertezza legata alla Brexit (ipotesi probabile al 60% secondo gli attuali valori di mercato). C’è da dire peraltro che il tonfo della sterlina legato alla Brexit (-25% rispetto a 5 anni fa) alimenta pressioni inflazionistiche e ciò, in linea di principio, dovrebbe scoraggiare la Bank of England dal mettere in atto misure espansive. Eppure i giochi restano aperti e le ipotesi in campo le più disparate.

STERLINA PLASTICA 4STERLINA PLASTICA 3BORIS JOHNSON BORIS JOHNSON

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)