boris johnson pound sterlina

POUND A PICCO! – LA STERLINA PERDE PIU DEL 4% IN UN MESE: DOPO L’INCARICO A BORIS JOHNSON, CHE VUOLE TIRARE DRITTO CON LA BREXIT ANCHE SENZA ACCORDO, LA MONETA BRITANNICA È SCESA AI MINIMI SUL DOLLARO DAL GENNAIO 2017 – C’È GRANDE VOLATILITÀ SUI MERCATI, MA I TITOLI DI STATO BRITANNICI VANNO ALLA GRANDE, CON TASSI MOLTO BASSI: CHE FARÀ LA BANCA D’INGHILTERRA?

Andrea Franceschi per www.ilsole24ore.com

 

un cesso di sterline

Sterlina britannica sotto pressione anche questa mattina sui mercati valutari. Nel cambio con il dollaro americano il pound ha toccato un minimo a 1,2121. Numeri che non si vedevano da gennaio 2017 quando la sterlina toccò i minimi post referendum sulla Brexit a quota 1,2047 dollari. Il pound continua a soffrire nonostante sia reduce da una seduta, quella di lunedì, ad altissima volatilità nel corso della quale si è svalutato di oltre l’1,2% sul dollaro. Nell’ultima settimana la valuta britannica è arrivata a perdere oltre il 2,5% mentre il saldo dell’ultimo mese è negativo per oltre il 4,2 per cento. Numeri decisamente anomali per il mercato valutario.

 

boris johnson regina elisabetta

Ad innescare la pressione ribassista sul pound sono soprattutto i timori legati alla Brexit dopo l’incarico di primo ministro affidato a Boris Johnson che, nel suo primo discorso da premier, ha dichiarato di essere pronto a mettere in atto la Brexit senza se e senza ma entro la scadenza fissata del 31 ottobre 2019. Parole che di fatto lasciano aperta la porta anche all’ipotesi più estrema di una Brexit senza accordo (no deal).

 

STERLINA PLASTICA

La prospettiva, che ha offerto ottimi pretesti agli investitori che volevano scommettere contro il pound, è stata di recente ulteriormente rinsaldata dalle dichiarazioni del neo inquilino di Downing Street che lunedì ha fatto sapere di non volersi sedere al tavolo delle trattative con le controparti europee se queste ultime non saranno disposte a cedere su alcuni punti chiave. Una sorta di ultimatum che non lascia ben sperare sull’esito della partita.

 

BORIS JOHNSON

Le vendite sulla sterlina si sono accompagnate a forti acquisti sui titoli di Stato britannici i cui rendimenti sulla scadenza decennale sono scesi a quota 0,63% riportandosi sui minimi da agosto 2016 (l’estate calda del referendum sull’uscita dall’Unione). Sul mercato azionario non si è vista tutta questa negatività: la Borsa di Londra anche ha compensato il tonfo della sterlina con un rialzo del 2% nelle ultime sedute. Intanto gli investitori attendono indicazioni dalla Banca centrale britannica che giovedì terrà il suo consueto direttivo.

STERLINE

 

Le aspettative sono per un mantenimento dello status quo sui tassi anche se il mercato sta iniziando a scontare un taglio dei tassi entro la fine dell’anno per contrastare l’incertezza legata alla Brexit (ipotesi probabile al 60% secondo gli attuali valori di mercato). C’è da dire peraltro che il tonfo della sterlina legato alla Brexit (-25% rispetto a 5 anni fa) alimenta pressioni inflazionistiche e ciò, in linea di principio, dovrebbe scoraggiare la Bank of England dal mettere in atto misure espansive. Eppure i giochi restano aperti e le ipotesi in campo le più disparate.

STERLINA PLASTICA 4STERLINA PLASTICA 3BORIS JOHNSON BORIS JOHNSON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…