marco alvera giuseppe bono paolo gallo

PRONTI AL VALZER DI NOMINE? – NEL 2022 CI SONO DA RINNOVARE I BOARD DI FINCANTIERI, SNAM E ITALGAS. IL GOVERNO, A DIFFERENZA DI QUANTO FATTO CON CDP, FERROVIE E RAI, PENSA ALLA CONTINUITÀ – IL DESTINO DI BONO È LEGATO ALLA VICENDA OTO MELARA. SE CDP RICAPITALIZZASSE FINCANTIERI PER PERMETTERLE DI PRESENTARE UN'OFFERTA DEFINITIVA PER IL GRUPPO DEI CANNONI, L'AD POTREBBE ESSERE SPOSTATO ALLA PRESIDENZA CON FORTI DELEGHE OPERATIVE – È QUASI CERTO CHE ALVERÀ E GALLO RIMARRANNO AL LORO POSTO

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

Alla vigilia di Capodanno si è probabilmente avuta un'anteprima del metodo che il governo potrebbe seguire nel 2022 per i rinnovi dei consigli di amministrazione delle partecipate pubbliche in scadenza.

 

Alla guida di Invimit, la Sgr immobiliare del Tesoro, sono stati confermati il presidente Nuccio Altieri (in quota Lega) e l'ad Giovanna Della Posta mentre gli altri componenti sono nuovi: l'ex Generali Raffaele Agrusti, l'avvocato Carlo Cerami (quota Pd) e Monica Scipione.

nuccio altieri matteo salvini 1

 

L'anno che sta cominciando sarà caratterizzato dalla necessità di designare i membri di tre board di altrettante controllate di Cdp: Fincantieri (71,3%), Snam (31,3%) e Italgas (26% della Cassa e 13% di Snam). Ed è probabile che si segua una linea più ispirata alla continuità che al cambiamento come accaduto nel 2021 per Cdp, Ferrovie dello Stato e Rai.

 

Giuseppe Bono

L'unico interrogativo, al momento, riguarda proprio Fincantieri nella quale il ruolo guida dell'ad Giuseppe Bono potrebbe essere messo in discussione sia per ragioni di età (77 anni) sia per le recenti frizioni - anche di natura politica - legate alla manifestazioni di interesse avanzate dal gruppo navale per i business cannoni e siluri di Leonardo, Oto Melara e Wass.

 

marco alvera'

E da cosa decideranno il presidente del Consiglio Mario Draghi, il titolare del Tesoro Daniele Franco e l'omologo della Difesa Lorenzo Guerini dipenderà anche il futuro di Bono. Se dovesse prevalere l'offerta franco-tedesca di Knds (secondo i rumor 650 milioni), allora Luigi Matarazzo, ora a capo della divisione crocieristica di Fincantieri, potrebbe avere la strada spianata come ad, mentre potrebbe restare al proprio posto l'ambasciatore Giampiero Massolo alla presidenza.

giampiero massolo foto di bacco

 

Se, invece, la Cdp di Dario Scannapieco ricapitalizzasse Fincantieri per permetterle di presentare un'offerta definitiva, si potrebbe prefigurare - oltre a una conferma tout court del duo di vertice uno spostamento di Giuseppe Bono alla presidenza con forti deleghe operative con la nomina del dg Fabio Gallia o del capo della divisione Militare Giuseppe Giordo alla carica di ad.

FABIO GALLIA

 

Una tale ipotesi, però, potrebbe creare qualche scompenso in Leonardo visto che si creerebbe un'altra entità di natura pubblica nel settore Difesa in nome della tutela di due asset strategici. Meno complessa pare la situazione per quanto riguarda Snam e Italgas.

paolo gallo

 

I rispettivi amministratori delegati, Marco Alverà e Paolo Gallo, non solo hanno conseguito ottimi risultati dal punto di vista del conto economico, ma hanno indirizzato le rispettive policy verso la transizione energetica che non solo rappresenta uno dei capitoli fondanti dell'attuazione del Pnrr ma anche una delle mission che è stata affidata al loro maggiore azionista, la Cassa Depositi e Prestiti.

 

Discorso diverso per le presidenze anche se il numero uno di Italgas, Alberto Dell'Acqua, e di Snam, Nicola Bedin, sono stati designati rispettivamente da due formazioni (Lega e M5s) che tuttora fanno parte della maggioranza di governo.

 

PAOLO BERTOLUZZO - NEXI

Nell'orbita Cdp è entrata anche Nexi, successivamente alla fusione con Sia. La Cassa detiene il 17% e ha il ruolo fondamentale di anchor investor. Primo atto: la conferma per il triennio 2022-2024 del Ceo, Paolo Bertoluzzo, faber fortunae del campione internazionale dei pagamenti digitali.

 

Ultimo ma non meno importante il rinnovo del cda di Generali che non è una spa pubblica ma che detiene investimenti per 660 miliardi dei quali all'incirca il 9% in Btp, contribuendo alla loro stabilità. Sulla permanenza o meno di Philippe Donnet anche il Tesoro dovrà interrogarsi.

nuccio altieri

Marco AlveràGiuseppe Bonomarco alvera' 1Giuseppe BonoGiuseppe BonoGiuseppe Bono

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...