marco alvera giuseppe bono paolo gallo

PRONTI AL VALZER DI NOMINE? – NEL 2022 CI SONO DA RINNOVARE I BOARD DI FINCANTIERI, SNAM E ITALGAS. IL GOVERNO, A DIFFERENZA DI QUANTO FATTO CON CDP, FERROVIE E RAI, PENSA ALLA CONTINUITÀ – IL DESTINO DI BONO È LEGATO ALLA VICENDA OTO MELARA. SE CDP RICAPITALIZZASSE FINCANTIERI PER PERMETTERLE DI PRESENTARE UN'OFFERTA DEFINITIVA PER IL GRUPPO DEI CANNONI, L'AD POTREBBE ESSERE SPOSTATO ALLA PRESIDENZA CON FORTI DELEGHE OPERATIVE – È QUASI CERTO CHE ALVERÀ E GALLO RIMARRANNO AL LORO POSTO

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

Alla vigilia di Capodanno si è probabilmente avuta un'anteprima del metodo che il governo potrebbe seguire nel 2022 per i rinnovi dei consigli di amministrazione delle partecipate pubbliche in scadenza.

 

Alla guida di Invimit, la Sgr immobiliare del Tesoro, sono stati confermati il presidente Nuccio Altieri (in quota Lega) e l'ad Giovanna Della Posta mentre gli altri componenti sono nuovi: l'ex Generali Raffaele Agrusti, l'avvocato Carlo Cerami (quota Pd) e Monica Scipione.

nuccio altieri matteo salvini 1

 

L'anno che sta cominciando sarà caratterizzato dalla necessità di designare i membri di tre board di altrettante controllate di Cdp: Fincantieri (71,3%), Snam (31,3%) e Italgas (26% della Cassa e 13% di Snam). Ed è probabile che si segua una linea più ispirata alla continuità che al cambiamento come accaduto nel 2021 per Cdp, Ferrovie dello Stato e Rai.

 

Giuseppe Bono

L'unico interrogativo, al momento, riguarda proprio Fincantieri nella quale il ruolo guida dell'ad Giuseppe Bono potrebbe essere messo in discussione sia per ragioni di età (77 anni) sia per le recenti frizioni - anche di natura politica - legate alla manifestazioni di interesse avanzate dal gruppo navale per i business cannoni e siluri di Leonardo, Oto Melara e Wass.

 

marco alvera'

E da cosa decideranno il presidente del Consiglio Mario Draghi, il titolare del Tesoro Daniele Franco e l'omologo della Difesa Lorenzo Guerini dipenderà anche il futuro di Bono. Se dovesse prevalere l'offerta franco-tedesca di Knds (secondo i rumor 650 milioni), allora Luigi Matarazzo, ora a capo della divisione crocieristica di Fincantieri, potrebbe avere la strada spianata come ad, mentre potrebbe restare al proprio posto l'ambasciatore Giampiero Massolo alla presidenza.

giampiero massolo foto di bacco

 

Se, invece, la Cdp di Dario Scannapieco ricapitalizzasse Fincantieri per permetterle di presentare un'offerta definitiva, si potrebbe prefigurare - oltre a una conferma tout court del duo di vertice uno spostamento di Giuseppe Bono alla presidenza con forti deleghe operative con la nomina del dg Fabio Gallia o del capo della divisione Militare Giuseppe Giordo alla carica di ad.

FABIO GALLIA

 

Una tale ipotesi, però, potrebbe creare qualche scompenso in Leonardo visto che si creerebbe un'altra entità di natura pubblica nel settore Difesa in nome della tutela di due asset strategici. Meno complessa pare la situazione per quanto riguarda Snam e Italgas.

paolo gallo

 

I rispettivi amministratori delegati, Marco Alverà e Paolo Gallo, non solo hanno conseguito ottimi risultati dal punto di vista del conto economico, ma hanno indirizzato le rispettive policy verso la transizione energetica che non solo rappresenta uno dei capitoli fondanti dell'attuazione del Pnrr ma anche una delle mission che è stata affidata al loro maggiore azionista, la Cassa Depositi e Prestiti.

 

Discorso diverso per le presidenze anche se il numero uno di Italgas, Alberto Dell'Acqua, e di Snam, Nicola Bedin, sono stati designati rispettivamente da due formazioni (Lega e M5s) che tuttora fanno parte della maggioranza di governo.

 

PAOLO BERTOLUZZO - NEXI

Nell'orbita Cdp è entrata anche Nexi, successivamente alla fusione con Sia. La Cassa detiene il 17% e ha il ruolo fondamentale di anchor investor. Primo atto: la conferma per il triennio 2022-2024 del Ceo, Paolo Bertoluzzo, faber fortunae del campione internazionale dei pagamenti digitali.

 

Ultimo ma non meno importante il rinnovo del cda di Generali che non è una spa pubblica ma che detiene investimenti per 660 miliardi dei quali all'incirca il 9% in Btp, contribuendo alla loro stabilità. Sulla permanenza o meno di Philippe Donnet anche il Tesoro dovrà interrogarsi.

nuccio altieri

Marco AlveràGiuseppe Bonomarco alvera' 1Giuseppe BonoGiuseppe BonoGiuseppe Bono

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?