fabrizio palenzona giovanni quaglia fondazione crt

QUAGLIA RISCHIA DI FINIRE SPENNATO – STA PER ARRIVARE LA RESA DEI CONTI ALLA FONDAZIONE CRT: DOMANI DOVREBBE ARRIVARE LA SCELTA DEL PRESIDENTE – LA NOVITÀ È L’UFFICIALIZZAZIONE DELLA CANDIDATURA DELL’EX VICEPRESIDENTE DI UNICREDIT, FABRIZIO PALENZONA, CHE SFIDA L’USCENTE GIOVANNI QUAGLIA, CHE SCHIERÒ LA FONDAZIONE CON CALTAGIRONE NELLA BATTAGLIA PER GENERALI…

Estratto dell'articolo di Claudia Luise per “La Stampa”

 

giovanni quaglia

Domani dovrebbe essere il giorno della scelta per la presidenza della Fondazione Crt. Il condizionale ormai è un obbligo perché dopo mesi avvelenati da contrasti e colpi di scena non si può escludere nulla.

 

[…] Bisogna partire dalle novità di giornata che riguardano i due sfidanti: l'attuale presidente Giovanni Quaglia, che mira alla riconferma, e il banchiere alessandrino Fabrizio Palenzona.

 

È stata ufficializzata la candidatura di Palenzona. L'ex vicepresidente di Unicredit e attuale presidente di Prelios ieri ha formalmente consegnato il suo programma e il curriculum. Le firme dei Consiglieri di indirizzo che poi dovranno votare (almeno sei, anche se persone vicine al banchiere assicurano essere nove-dieci), che sono richieste per la candidatura, verranno presentate domani mattina.

 

fabrizio palenzona 8

Il programma è diviso in dieci capitoli e ha tra i punti fondamentali l'istituzione di «una cabina di regia condivisa» tra tutte le altre grandi fondazioni del Nord Ovest. E nelle conclusioni sottolinea: «Abbiamo avuto il tempo di analizzare e comprendere bene le disfunzioni di un modello di gestione semplicemente non più adatto ai tempi. E abbiamo cercato di mettere a frutto questa consapevolezza con il massimo rispetto delle istituzioni e dei ruoli istituzionali». Un doppio messaggio, di sfida al presidente uscente e di ricerca d'appoggio da Comune e Regione. Nulla si sa, invece, del programma di Quaglia.

 

FONDAZIONE CRT

[…] Ieri […] sono circolati anche i due pareri legali che nei giorni scorsi erano stati chiesti. Il primo è quello sull'inelegibilità di Quaglia, commissionato allo studio legale Grande Stevens e firmato dall'avvocato Michele Briamonte. Il punto è che il politico cuneese non si potrebbe candidare nuovamente perché avrebbe superato il limite di mandati previsto dallo Statuto della Fondazione.

 

«Il presidente Quaglia ha espletato la carica per 27 mesi (durante il primo mandato, quando è succeduto al notaio Marocco, ndr) su 48 previsti in un mandato - scrive il legale nel suo parere […] ».

 

Lo Statuto prevede che si possa mantenere la carica per un massimo di due mandati da 48 mesi ciascuno e che il primo non valga se è durato al massimo la metà del tempo ordinario (24 mesi).

 

Pertanto […] «sarebbe illegittima la nomina dell'attuale presidente della Fondazione Crt per un nuovo ulteriore mandato di presidente, sussistendo nei suoi confronti un insuperabile impedimento assoluto normativo e statutario». Non è chiaro, però, chi abbia interpellato Briamonte e se e quando questo parere verrà utilizzato per bloccare Quaglia.

 

giovanni quaglia

C'è poi un secondo parere legale, questa volta richiesto proprio dalla Fondazione Crt allo studio legale Chiomenti […] . In questo caso si affronta la questione della lettera a supporto di Quaglia da parte degli ex magistrati Arturo Soprano e Massimo Terzi: una iniziativa che, si legge, «merita di essere stigmatizzata nella prospettiva del dovere di riservatezza». Una questione che potrebbe creare problemi a due dei sostenitori del presidente uscente.

fabrizio palenzona 7giovanni quaglia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…