1. QUALI SONO LE RAGIONI CHE SPINGONO YACHT ELKANN E NEGO NAGEL A METTERE TANTA ENERGIA E QUATTRINI NELL'OPERAZIONE PER SALVARE I CONTI DI RCS E DEL CORRIERE FINO AL PUNTO DI CONVINCERE LE BANCHE RILUTTANTI (PRIMA FRA TUTTE UNICREDIT) A FARSI CARICO DELL'EVENTUALE INOPTATO DA PARTE DI ALCUNI SOCI? 2. ECCO ALLORA SPUNTARE NELLA NEBBIA IL PROGETTO DI METTERE INSIEME SOTTO UN UNICO CAPPELLO IL CORRIERONE MILANESE E LA STAMPA SABAUDA OGGI IN MANO FIAT 3. C’E’ CHI GIA' SUSSURRA CHE IL NUOVO GIORNALONE CAMBIERA' NOME E SI CHIAMERA' SEMPLICEMENTE "IL CORRIERE" CON DUE EDIZIONI DESTINATE AL NORD OVEST E AL NORD EST 4. L'UNICA COSA CERTA E' CHE NEL 2015 L’AD SCOTT GIOVANE DIVENTERA’ SCOTT-EX, NON CI SARA' PIU' E LA SUA GESTIONE SARA' ARCHIVIATA SENZA PARTICOLARI RIMPIANTI

DAGOREPORT
Se per la chiesa la domenica e' il giorno del Signore,per i consiglieri di amministrazione del Gruppo RCS, l'editore del Corriere della Sera, e' il giorno dei signori che nel prossimo fine settimana si riuniranno per approvare i conti e deliberare sul piano che servira' a ristrutturare il debito.

Non avranno l'aria felice perche' dovranno mettere mano al portafoglio e tirar fuori dalle tasche la prima tranche di 400 milioni che serve a dare un po' di ossigeno alle casse della societa'. Rispetto al miliardo di debiti che pesa come un macigno non e' una grande operazione e gia' sanno che entro il 2015 dovranno cacciare altri 200 milioni per tenere in piedi la corazzata del giornalismo italico.

A renderli perplessi non e' soltanto la sensazione che le due trasfusioni di sangue non basteranno, ma e' sopratutto la nebbia che si intravede dietro il piano industriale dell'amministratore Scott Jovane convinto di recuperare una forte redditivita' sul versante del digitale che in America e in altri Paesi sta gia' fornendo agli editori grosse delusioni. L'unica cosa certa e' che nel 2015 il manager ex-Microsoft imposto a luglio da John Elkann e Mediobanca, non ci sara' piu' e la sua gestione sara' archiviata senza particolari rimpianti.

Gli azionisti del Patto di Sindacato che ha in mano il 58% del Gruppo lo sanno anche se fanno finta di credere al suo piano "virtuale" che di "reale" ha solo la richiesta di ricapitalizzazione e le forbici per tagliare le teste dei giornalisti.Ma per adesso sono chiamati ad allungare il braccino e pare che lo facciano perche' fino a ieri sera solo l'Italmobiliare di Pesenti ha deciso di versare la meta' della propria quota.

Ben piu' convinta e' stata invece l'adesione di Fiat e Mediobanca che non credono alla favola del "cavaliere bianco" in arrivo dalla Germania con l'armatura del gruppo tedesco Springer che dal 1842 ad oggi e' diventato un colosso mondiale.

A questo punto c'e' da chiedersi quali siano le ragioni che spingono il giovane Elkann e il pallido Nagel a mettere tanta energia nell'operazione di per se' miserella e insufficiente di domenica prossima.

E' una domanda legittima se si pensa all'indifferenza piu' volte dimostrata da Sergio Marpionne verso la carta stampata e nei confronti di un asset che a settembre l'economista Penati invitava a vendere senza indugi. E nemmeno si puo' dar credito a una voglia di rivincita che la coppia Elkann-Nagel avrebbe covato in questi mesi nei confronti dello scarparo marchigiano Della Valle che con il suo gergo contadino li ha definiti ragazzi inadeguati.

Ecco allora spuntare nella nebbia il profilo di un progetto che nel medio periodo potrebbe spiegare il pressing del Lingotto e di Piazzetta Cuccia per salvare i conti di RCS e del Corriere fino al punto di convincere le banche riluttanti (prima fra tutte Unicredit) a farsi carico dell'eventuale inoptato da parte di alcuni soci.

E' il progetto di arrivare in tempi ragionevoli a mettere insieme sotto un unico cappello il Corrierone milanese e La Stampa sabauda oggi in mano Fiat.

Nella sua infinita miseria Dagospia ne ha parlato mesi fa facendo inorridire gli addetti ai lavori e ai livori,ma oggi i rumors si moltiplicano e qualche serio analista ritiene che la strada della salvezza passi ,per entrambe le testate, dall'integrazione tra due realta',forti nel prestigio,deboli nei conti.

C'e' poi chi arriva a dire che il dossier e' gia' sulla scrivania del pallido Nagel che vorrebbe fare il regista dell'operazione tra i due salotti con le tappezzerie bucate in modo da spezzare per sempre le velleita' di Dieguito e del suo amico Luchino.

Se poi a queste voci si aggiungono quelle che vorrebbero il pio Calabresi al posto del supplichevole De Bortoli, e Giulio Anselmi (ex-direttore dell'Ansa di cui l'editrice La Stampa possiede il 3%) al timone editoriale del nuovo gruppo,allora il progetto assume contorni ancora piu' credibili.

Per non parlare poi di chi gia' sussurra che il nuovo giornalone cambiera' nome e si chiamera' semplicemente "Il Corriere" con due corpose edizioni destinate rispettivamente al Nord Ovest e al Nord Est.

 

SEDE CORRIERE DELLA SERA SCOTT JOVANECARLO PESENTI JOHN ELKANN E LUCA DI MONTEZEMOLO FOTO ANSA Alberto Nagel article Diego della valleFOTOGRAFI IN PIAZZETTA CUCCIA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)