germania cina olaf scholz xi jinping volkswagen xpeng

LA REALPOLITIK DEI TEDESCHI: SE NON PUOI BATTERE I CINESI, UNISCITI A LORO, ANCHE A COSTO DI DIVENTARE SUBALTERNO – VOLKSWAGEN HA INVESTITO 700 MILIONI DI DOLLARI IN “XPENG”, CASA AUTOMOBILISTICA SPECIALIZZATA IN MACCHINE ELETTRICHE. NEL FRATTEMPO, AUDI RAFFORZERÀ I LEGAMI CON IL GRUPPO “SAIC MOTORS” – PECHINO, GRAZIE ALLA TRANSIZIONE GREEN, HA DI FATTO IL MONOPOLIO NELLE MACCHINE A EMISSIONI ZERO. SOLO TESLA FA ECCEZIONE, PERCHÉ…

Estratto dell’articolo di Federico Rampini per www.corriere.it

 

volkswagen xpeng audi saic

[…] «If you can’t beat them, join them». Se non puoi sconfiggerli, unisciti a loro. Il proverbio ebbe origine nell’America degli anni Trenta […]. Se i tuoi avversari sono più forti di te, anziché ostinarti a combatterli ti conviene fare atto di sottomissione e diventare un loro alleato. Anche a costo di essere subalterno.

 

Dev’essere questa la filosofia che ha ispirato l’ultima mossa della Volkswagen: visto che l’invasione cinese nell’auto elettrica è già in atto su tutti i mercati mondiali (Germania inclusa), tanto vale cercarsi un partner cinese. L’allarme tedesco è davvero grande […]

 

OLAF SCHOLZ XI JINPING

Un tempo la Repubblica Popolare per il made in Germany era un generoso mercato di sbocco, sembrava una conquista solida, in alcune annate era addirittura la principale fonte di profitti. In men che non si dica siamo ad un capovolgimento, soprattutto per effetto della rivoluzione elettrica i consumatori cinesi voltano le spalle alle marche tedesche (e a quasi tutte le occidentali, con l’eccezione di Tesla).

 

[…] I capi di Volkswagen hanno quindi deciso di investire 700 milioni di dollari nella marca cinese di auto elettriche Xpeng. I tedeschi acquisteranno una quota del 5% di azioni in occasione di un aumento di capitale e avranno diritto a sedere nel consiglio d’amministrazione della Xpeng, solo però in qualità di osservatori. L’investimento è la condizione per sviluppare insieme veicoli elettrici sul mercato cinese dove le vendite Volkswagen hanno continuato a scendere perdendo l’1% nel primo semestre di quest’anno. In parallelo la marca di lusso dello stesso gruppo, Audi, rafforzerà i legami con il partner di lunga data Saic Motors, sempre per sviluppare la gamma elettrica.

 

xpeng

[…] Lo scenario dell’invasione cinese domina l’attenzione anche ai vertici di un altro gruppo automobilistico europeo, Stellantis di cui fa parte la Fiat. Il chief executive Carlos Tavares ha dichiarato: «Dobbiamo fronteggiare uno scenario brutale. Da una parte dobbiamo competere con dei rivali cinesi che hanno costi inferiori del 25%. D’altro lato ci si dice che dobbiamo sopportare un aggravio di costi del 40% per l’elettrificazione della nostra gamma». Tavares ha parlato di un’invasione cinese e l’ha definita «un’offensiva estremamente potente».

 

tesla model 3 shanghai

[…]  Tesla fa eccezione perché, un po’ come l’iPhone di Apple, continua ad avere un fascino speciale sui consumatori cinesi più benestanti. I problemi della casa di Elon Musk […] nella Repubblica Popolare sono di altra natura. Attorno alla Tesla non si è mai diradata la nebbia di sospetti di spionaggio. L’idea cioè che tutto il software di bordo dedicato ad assistere il guidatore, comprese le telecamere, possa inviare informazioni alla casa madre in America, dove queste informazioni sarebbero facilmente reperibili per l’intelligence Usa.

 

OLAF SCHOLZ XI JINPING

Questi sospetti durano da tempo e avevano ispirato dei divieti specifici: per esempio i dipendenti governativi in Cina non possono girare su Tesla. Né queste vetture possono avvicinarsi a basi militari e alcune sedi dove alloggiano alti dirigenti del partito comunista. […]

fabbrica di auto elettriche volkswagenMusk allo stabilimento Tesla Germaniaxpeng auto elettrichexpeng XI JINPING OLAF SCHOLZ

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."