ursula von der leyen vladimir putin viktor orban

RECOVERY GAS! - L’UNIONE EUROPEA METTE SUL TAVOLO 195 MILIARDI DI EURO PER PERMETTERE AGLI STATI MEMBRI DI FARE A MENO DELL’ENERGIA RUSSA: IL PACCHETTO SARÀ PRESENTATO LA PROSSIMA SETTIMANA, L’OBIETTIVO È TAGLIARE DUE TERZI DEL GAS DI PUTIN GIÀ QUEST’ANNO, PER POI ARRIVARE ALL’INDIPENDENZA ENTRO IL 2027 - L’OSTACOLO PIU GRANDE È CONVINCERE L’UNGHERIA DI ORBAN, CHE ALZA LA POSTA E CHIEDE GARANZIE SUGLI OLEODOTTI: CON LA SCUSA DELL’ASSENZA DI SBOCCHI SUL MARE, IL “VIKTATOR” PROVA A OTTENERE QUALCHE MILIARDO IN PIÙ

Gabriele Rosana per “il Messaggero”

viktor orban ursula von der leyen

 

Sarà un piano da almeno 195 miliardi di euro di investimenti per finanziare la maratona Ue per staccarsi dall'energia russa. Sono le risorse aggiuntive che, secondo le stime di Bruxelles, saranno necessarie per sostenere le ambizioni del RePowerEU, il pacchetto che sarà presentato la prossima settimana e con cui l'esecutivo Ue dettaglierà le tappe serrate, tra le altre cose, per tagliare due terzi del gas russo già quest' anno e diventare autonoma entro il 2027.

 

La Commissione, secondo una bozza al centro dei negoziati intraservizi citata da Bloomberg e dal Financial Times, proporrà di aumentare il target di rinnovabili nel mix energetico dell'Unione dal 40% al 45% entro il 2030 e di ridurre i consumi del 13% entro la fine del decennio, in modo da risparmiare quasi 100 miliardi di euro l'anno tra gas, petrolio e carbone.

petrolio

 

Un tema, quello delle risorse collegate a RePowerEU, che si intreccia a doppio filo con il braccio di ferro in corso tra Bruxelles e l'Ungheria di Viktor Orbán. Budapest non ha infatti ancora abbandonato la minaccia del veto e continua a tenere in ostaggio il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, in cui si prevede lo stop al greggio di Mosca tra sei mesi e ai prodotti raffinati entro fine anno.

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

E chiede, in buona sostanza, non solo più tempo oltre i due anni di periodo di transizione (fino a fine 2024) che le sono stati garantiti insieme alla Slovacchia, ma pure che vengano stanziati fondi Ue per sostenere la riconversione industriale di quegli impianti di raffinazione tarati sul petrolio russo e, più in generale, la transizione energetica dei Paesi più esposti alla dipendenza dal petrolio russo, tra cui appunto quelli dell'Europa centro-orientale che ricevono storicamente le forniture attraverso l'oleodotto Druzhba, costruito in epoca sovietica. Un ricatto in pieno stile, secondo alcuni Stati spazientiti dalla strategia di Orbán.

 

IL DISSENZIENTE

Ieri Budapest è tornata ad alzare la posta. L'Ungheria darà il via libera all'embargo del petrolio russo (per cui serve l'unanimità) soltanto se verranno escluse dallo stop le forniture via oleodotto, ha detto - come di consueto con un video pubblicato sulla sua pagina Facebook - il ministro degli Esteri di Budapest Péter Szijjártó.

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

 

Mancando uno sbocco sul mare, l'Est Europa non può ricevere carichi via nave e teme di non riuscire a garantirsi flussi alternativi: da qui la proposta di un confronto in nome della solidarietà europea allargato agli altri leader dei Paesi vicini organizzato dalla Commissione europea; inizialmente previsto per martedì scorso, però, è saltato e per ora - complice l'agenda che ha portato Ursula von der Leyen in Giappone - è fuoriuscito dai radar, in attesa che il lavoro tecnico e diplomatico prosegua.

 

viktor orban ursula von der leyen 1

«Se Bruxelles vuole essere seria sul divieto di importazione del greggio, allora dovrà escludere la parte destinata agli oleodotti», ha precisato Szijjártó, riportando in alto mare le trattative e attenuando di molto, con la sua richiesta, la portata di una sanzione che a quel punto colpirebbe solo i carichi a bordo delle petroliere. Insomma, passati otto giorni dalla presentazione della nuova bozza di restrizioni, ieri si è registrata ancora una fumata nera all'ennesima riunione del Coreper, il comitato dei rappresentanti permanenti dei governi dei Ventisette a Bruxelles.

 

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

IL SUMMIT

Il tempo adesso stringe, anche se in verità non si prevede (più) una scadenza all'orizzonte, sfumata quella del 9 maggio in cui l'Ue festeggia la sua unità e la Russia celebra la vittoria sovietica nella Seconda guerra mondiale. Il calendario vede tuttavia in avvicinamento un appuntamento che potrebbe contribuire a dirimere la questione, cioè la riunione dei ministri degli Esteri convocata per lunedì prossimo, e che potrebbe rappresentare l'occasione per un confronto politico ad alto livello.

 

embargo petrolio russo

Intanto, nel quadro della task force che si occupa di congelare gli asset degli oligarchi e delle società russe in Europa, Bruxelles prova a fare un passo in più e a seguire la strada già tracciata dal Congresso americano: ieri il commissario alla Giustizia Didier Reynders ha anticipato che la Commissione sta lavorando a uno strumento per confiscare i beni delle persone e delle entità sanzionate in tutta l'Ue, con l'obiettivo di far confluire le relative risorse in un fondo comune per finanziare la ricostruzione dell'Ucraina e risarcire le vittime della guerra.

VLADIMIR PUTIN PUTIN

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…