tim cook samsung galaxy fold

DALLE SCHERMAGLIE ALLO SCHERMO – APPLE CHIEDE A SAMSUNG I CAMPIONI DELLO SCHERMO PIEGHEVOLE CHE DEBUTTERÀ SUL “GALAXY FOLD”: LA MELA È COSTRETTA A INSEGUIRE SU UNA TECNOLOGIA CHE PERÒ NON È ANCORA COLLAUDATA (IL FREDDO AD ESEMPIO LA DANNEGGIA) – GIÀ ORA I DISPLAY OLED DEGLI IPHONE SONO SAMSUNG (E LG) – A CUPERTINO DELL’HARDWARE “IN-HOUSE” NON FREGA NIENTE, A FARE CASSA CI PENSANO I SERVIZI

Antonio Spampinato per “Libero Quotidiano”

 

samsung galaxy fold 5

Guerra e pace. Nel nome degli affari. Negli ultimi dieci anni Apple e Samsung se le sono date di santa ragione, trascinandosi a vicenda nelle aule dei tribunali per violazione dei reciproci brevetti. Ma visto che il colosso sudcoreano ha da sempre diversificato i suoi introiti, prevalentemente nel campo dell' elettronica di consumo e degli elettrodomestici, oltre che sfornare prodotti finiti è anche fornitore di componenti.

 

samsung galaxy fold 8

E la compagnia statunitense è stata ed è tuttora, oltre che acerrima nemica, anche sua buona cliente. Poco meno di un anno fa i due rivali, tallonati dalla galoppante concorrenza cinese, hanno raggiunto un accordo extragiudiziale che ha chiuso tutte le cause. Ora è più semplice parlare d' affari. E soprattutto utile.

TIM COOK

 

Sia perché i prodotti della Apple, stando ai dati di vendita dell' ultimo anno, iniziano a perdere fascino, sia perché anche Samsung inizia seriamente a doversi guardare le spalle dai vari Huawei, Oppo, Xiaomi che stanno portando via a entrambi importanti fette di mercato.

 

samsung galaxy fold 2

E poi Apple vuole qualcosa che Samsung ha: lo schermo pieghevole. capacità produttiva Non è certo la prima volta che l' azienda di Cupertino si rivolge alla rivale: gli schermi Oled a partire dagli iPhone X, per esempio, sono marchiati Samsung. E ora che i sudcoreani hanno lanciato il Galaxy Fold, lo smartphone di lusso (costa sui 2.000 euro) con doppio schermo di cui uno pieghevole che, una volta aperto, trasforma il telefono in un piccolo tablet, gli americani temono di restare indietro.

nuovi iphone xs

 

Così, stando alle indiscrezioni del sito specializzato ETNews, hanno chiesto la consegna di una serie di campioni di display da 7,2 pollici, praticamente gli stessi usati da Samsung per il Fold appena lanciato che ha un display da 7,3 pollici.

 

tim cook 1

Apple non è l' unica che teme di restare fuori da questa nuova nicchia. Secondo il sito coreano anche Google e la cinese Oppo sono andati a bussare a Samsung per avere campioni di display pieghevoli. Anche perché la rivale Huawei ha già presentato il suo prodotto pieghevole. Oggi Samsung è in grado di produrre 200.000 schermi flessibili al mese, pari a 2,4 milioni all' anno. Una capacità produttiva che può essere quintuplicata se la domanda dovesse crescere. L' aumento della domanda e della produzione porterà a una riduzione dei costi e dei prezzi all' utente finale. Sempre che il mercato risponderà bene alla costosa offerta.

 

IL PUNTO DEBOLE

samsung galaxy fold 9

Gli schermi pieghevoli, secondo alcune indiscrezioni, avrebbero un punto debole: il freddo potrebbe rovinare i pixel lungo la piegatura. Così Apple si è portata avanti e ha brevettato un metodo per riscaldare la parte superiore del raffinatissimo meccanismo che permette l' apertura del telefono.

 

La società della mela morsicata in ogni caso ha deciso, già da un anno a questa parte, di non affidarsi solo alla Samsung per gli schermi. Un altro colosso coreano, Lg, le fornisce infatti i pannelli con tecnologia Oled. Meglio diversificare. Con gli schermi pieghevoli però, per ora c' è poco da fare: bisogna bussare in casa Samsung.

samsung galaxy fold 10samsung galaxy fold 7samsung galaxy fold 1samsung galaxy fold 6samsung galaxy fold 4samsung galaxy fold 3

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…