SCIVOLANO I RICAVI DI MEDIASET: PUBBLICITA’ -10 (SKY AVREBBE VISTO UN INCREMENTO DEGLI SPOT DEL 25,3%) - GUADAGNA “EL TOWERS”, LA CONTROLLATA CHE GESTISCE LE TORRI DI TRASMISSIONI - ANTENNE E PILONI RAPPRESENTANO L’UNICO INVESTIMENTO SICURO: LO SA BENE DE BENEDETTI, CHE PARE ABBIA FATTO UN PENSIERINO SULL’ACQUISTO DELLE FREQUENZE DIGITALI DI LA7 (OGGI, IL CDA PER DECIDERE IL FUTURO DELL’EMITTENTE)…

Francesco Spini per "la Stampa"

Il 2012 di Mediaset si apre come si era chiuso il 2011. Ovvero con una pubblicità sullo scivolo e che, per ora, non dà segnali di ripresa. Il -10% previsto dall'amministratore delegato Giuliano Adreani in assemblea si è puntualmente verificato. E a farne le spese è l'utile netto che, nei primi tre mesi dell'anno, dai 68,4 milioni di un anno fa casca a 10,3 milioni di euro, segnando un calo dell'85%.

Scendono anche i ricavi, che passano da 1,112 miliardi a 977,8 milioni, segnando così un -12%. Buona parte deriva dal -10,2% della pubblicità in Italia (con marzo mese peggiore) che si attesta a 622,7 milioni di euro. A questo si aggiunge un calo degli spot anche in Spagna - altro Paese dove la crisi va colpendo duramente -, i cui ricavi scendono il 17%, a quota 221,3 milioni (nello stesso periodo dell'anno scorso si attestarono a 267,1 milioni).

Guardando avanti le cose non sembrano migliorare: per maggio il direttore generale marketing di Publitalia, Luigi Colombo, si aspetta un risultato «più o meno» in linea con il -10% visto fin qui. Sul fronte della pay tv, tra vendite di carte, ricariche, abbonamenti i ricavi scendono a 131,1 milioni rispetto ai 135 del 2011, -2,8%. Al contrario salgono i ricavi di EI Towers (la ex Dmt), la società controllata da Cologno Monzese che gestisce le torri di trasmissione: passano da 38,6 a 56,1 milioni di euro, a +45%.

Su EI Towers, tra l'altro, il mercato attende che parte del la quota di controllo oggi pari al 65% - sia ceduto per ripagare una fetta di debito. «Non è nel nostro piano, potremmo considerarla ma attualmente non è una valutazione in corso» ha commentato il direttore finanziario Marco Giordani. Del resto il target di indebitamento per il 2012 «non include il calo della partecipazione in EI Towers». A fine marzo la posizione finanziaria netta è scesa a da 1,775 miliardi a 1,675 miliardi.

Con un mercato pubblicitario così debole (secondo Nielsen nei primi due mesi la Rai ha perso il 14,1%, Sky ha visto un incremento degli spot del 25,3%) Mediaset non è ottimista per il prosieguo dell'anno. Mentre nel trimestre i costi calano del 4,4%, il Biscione continua nell'applicazione del programma di risparmio triennale varato a fine 2011 e va sviluppando un ulteriore strategia per dare maggiore efficienza nel gruppo, anche sul fronte del personale.

Ma senza un miglioramento del mercato pubblicitario, il gruppo guidato dal presidente Fedele Confalonieri e dal vicepresidente esecutivo Pier Silvio Berlusconi «conferma la previsione di chiudere» l'anno «con un utile netto consolidato inferiore a quello registrato nel 2011». Quanto all'asta delle frequenze, Giordani pur non conoscendo «al momento tempi, procedure e prezzi» ha detto che «se le frequenze, come leggiamo sui giornali, saranno per tre anni non siamo interessati, se saranno perenni sì».

Oggi entra nel vivo un'altra importante partita televisiva. Un doppio cda - di Telecom e di TI Media - preparerà la strada alla valorizzazione degli asset di quest'ultima, decidendo una possibile societarizzazione di La7. Possibile che, come da indiscrezioni, venga deciso di vendere quest'ultima come le frequenze e le torri di trasmissione riunite in TI Media Broadcasting.

Offerte ancora non ce ne sarebbero, ma in molti hanno valutato e stanno valutando i dossier, tra fondi e operatori industriali. La freddezza dell'Espresso sulla tv (ma sul possibile interesse riguardo alle frequenze c'è solo un «no comment») ha frenato la corsa dei TI Media in Borsa, che ieri ha chiuso in calo dell'8,2%.

 

GIULIANO ADREANImarco giordani lapresseFEDELE CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...