conto corrente bloccato

SEMPRE IN CULO AI CORRENTISTI - DOPO LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE, I TASSI SUI CONTI CORRENTI NON AUMENTERANNO! – NON È ACCADUTO IN SPAGNA (LA MELONI HA “COPIATO” LA LEGGE VARATA DA PEDRO SANCHEZ), NE' IN GERMANIA NE' IN FRANCIA - ORMAI LE BANCHE NON GUADAGNANO PIU' NE' SUI MUTUI NE' SUI CONTI CORRENTI MA SOPRATTUTTO SUL RISPARMIO GESTITO, CHE PERMETTE DI RISCUOTERE LE COMMISSIONI...

Estratto dell’articolo di Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

TASSI DEI CONTI CORRENTI VS TASSI DEI MUTUI

«Può essere che prima o poi le banche decidano di remunerare i conti correnti, ma è difficile perché nella loro visione non sono uno strumento di risparmio, ma di pagamento».

 

Angelo Baglioni, professore di Economia Politica alla Cattolica e direttore dell’Osservatorio Monetario (che fa capo alla stessa università) è scettico sulla soluzione adottata dal governo con il prelievo sugli extraprofitti.

 

Non solo perché, come spiega, «è molto arbitrario stabilire a quanto ammontano ». C’è un motivo in più: «I tassi sui conti correnti non saliranno sulla spinta di questa norma», assicura, così come non sono aumentati in circostanze analoghe prima. E come non aumentano nel resto dell’Europa: non in Spagna (dove il governo ha varato un provvedimento dal contenuto analogo a quello del governo Meloni), non in Germania, dove solo poche banche, come la Commerzbank, remunerano i depositi con tassi che sfiorano a fatica il 3% lordo, o in Francia, dove i libretti di risparmio assicurano un rendimento che può arrivare al 6% lordo, ma con una serie di paletti che ne limitano la diffusione (a cominciare da quelli legati al reddito), tanto che la metà dei francesi che ne avrebbe diritto non vi ha fatto ricorso.

 

banche liquidita

Gli ultimi dati della Banca d’Italia mostrano una differenza sempre più ampia tra l’andamento dei tassi d’interesse attivi e passivi: a giugno i tassi di interesse sui mutui erogati alle famiglie sono arrivati al 4,65%, dal 4,58 di maggio; il Taeg sulle nuove erogazioni di credito al consumo si è collocato al 9,03%, mentre i tassi sul complesso dei depositi in essere sono arrivati allo 0,72%.

 

[…] Eppure i conti correnti, remunerati o no, restano la forma di risparmio preferita dagli italiani. Lo attesta puntualmente ogni anno l’indagine di Ipsos, pubblicata in occasione della Giornata del Risparmio: negli ultimi 15 anni oltre il 60% degli italiani, con variazioni irrisorie di anno in anno, dichiara che preferisce tenere i risparmi “liquidi”, cioè sul conto. Una tendenza che le banche stanno cercando per ora inutilmente di attenuare attraverso robuste campagne di educazione finanziaria, che rendano gli italiani consapevoli delle altre forme di impiego e di investimento del risparmio.

 

conto corrente 2

Per il momento l’unica forma onorevole di compromesso tra le banche che vorrebbero impiegare il danaro depositato in modo attivo e i correntisti che lo vogliono lì, disponibile, sul conto, è il conto deposito, che garantisce una remunerazione a fronte dell’impegno di non ritirare il danaro per un certo periodo.

 

«Ci sono depositi che offrono rendimenti molto interessanti – dice Baglioni – anche al 4-4,50%, ma i clienti li conoscono poco, e le banche non li pubblicizzano perché comunque per loro si tratta di un prodotto molto costoso».

 

In effetti gli stessi dati di Bankitalia mostrano un rialzo ben più significativo per la curva dei depositi remunerati rispetto ai conti correnti ordinari, che supera ormai il tasso del 2,5%. Ma neanche i conti deposito, per quanto nelle ultime settimane abbiano registrato una notevole vivacità, costituiscono la soluzione che può permettere il “pareggio” rivendicato dal governo tra tassi attivi e passivi:

 

conto corrente 3

«Ormai le banche non guadagnano più né sui mutui né sui conti correnti – rileva Francesca Tedeschi Di Dario, analista, cofounder di Osservatorio finanziario – ma soprattutto sul risparmio gestito, che permette di riscuotere le commissioni. Il che non significa che le banche non stiano anche offrendo conti di deposito interessanti: ci sono al momento offerte che arrivano anche a raggiungere e superare il 4% lordo, a fronte però di una parte della liquidità investita sui prodotti di risparmio gestito». Proposte che i risparmiatori italiani fanno ancora fatica a digerire, anche perché spesso impongono anche vincoli molto lunghi, prevedendo spesso delle penali nel caso in cui si decida di svincolare le somme in anticipo sulla scadenza.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…