SIAMO SULL’ORLO DEL BARATRO – L’ALLARME DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE SULLE PROSPETTIVE ECONOMICHE GLOBALI: “SONO PIÙ CUPE” – IL MESSAGGIO ALL’ITALIA: “SONO DESIDERABILI PIÙ AMBIZIOSI PIANI DI RIDUZIONE DEL DEBITO. LA COMBINAZIONE DI UNA POLITICA DI BILANCIO PIÙ RIGOROSA E DI RIFORME STRUTTURALI SERVIREBBE A RIDURRE MATERIALMENTE IL PESO DEL DEBITO PUBBLICO NEL MEDIO TERMINE. IL RAPPORTO DEBITO-PIL NELLE ECONOMIE SENZA SPAZIO DI BILANCIO O CHE LO HANNO A RISCHIO VEDREBBERO UN CALO MARCATO NEI PROSSIMI ANNI…"

KRISTALINA GEORGIEVA

(ANSA) - Le prospettive economiche globali sono "più cupe": l'economia si è indebolita con il materializzarsi di rischi al ribasso e guardando avanti le sfide sono "immense". Il Fondo Monetario Internazionale presenta al G20 un quadro più difficile di solo un mese fa, quando aveva presentato il World Economic Outlook.

 

Da allora gli indicatori economici hanno mostrato un ulteriore indebolimento. "Una quota crescente di paesi del G20 è passata dal trovarsi in territorio di espansione all'inizio dell'anno a livelli che segnalano contrazione", afferma Tryggvi Gudmundsoson, economista dell'istituto di Washington.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Nonostante i segnali di rallentamento è necessario - esorta il Fondo - continuare a dare la priorità al contenimento dell'inflazione, "così come affrontare gli elevati livelli di debito proteggendo i più deboli". Ribadendo che la politica di bilancio non deve andare contro gli obiettivi di quella monetaria, il Fmi mette in evidenza la necessità di piani di riduzione del debito più ambiziosi nel medio termine in diverse economie del G20, inclusa l'Italia.

 

"Nel medio termine più ambiziosi piani di riduzione del debito sono desiderabili in diverse economie per ricostituire i cuscinetti fiscali (ad esempio India, Francia, Italia, Giappone, Sud Africa e Spagna)", spiega il Fondo mettendo in evidenza come "la combinazione di una politica di bilancio più rigorosa e di riforme strutturali servirebbe a ridurre materialmente il peso del debito pubblico nel medio termine.

 

THE ECONOMIST SULLE BANCHE ITALIANE

Il rapporto debito-pil nelle economie senza spazio di bilancio o che lo hanno a rischio vedrebbero un calo marcato nei prossimi anni (ad esempio India, Italia, Sud Africa e Spagna)". "In un contesto di economia globale debole, riforme strutturali che rafforzano la crescita possono aiutare a spingere oggi l'attività economica oltre a rafforzare il potenziale di crescita nel medio termine", aggiunge il Fmi constatando come in Francia, Germania e Italia riforme del mercato del lavoro faciliterebbero la riqualificazione dei lavoratori.

 

Il Fondo, quindi, mette in evidenza come un rafforzamento delle politiche commerciali e di investimenti pubblici possano contribuire a prevenire la frammentazione e rafforzare la crescita. "Razionalizzare e migliorare i processi di investimenti pubblici può dare uno slancio agli investimenti verdi, accelerare la transizione verde e sostenere la crescita.

 

economia sommersa Italia

Azioni utili in questo senso includono il ridurre gli ostacoli amministrativi e legali, migliorare il coordinamento fra i diversi livelli di governo, gestire le carenze di lavoro e materiale (ad esempio Germania) e aumentare la trasparenza (ad esempio Italia)", precisa il Fmi esortando il G20 a un'azione congiunta per una "ripresa forte, bilanciata a inclusiva".

 

Le sfide che l'economia globale si trova sono "immense e l'indebolimento dei indicatori economici punta a ulteriori difficoltà andando avanti. In ogni caso - osserva Gudmundsson - con un'azione politica attenta e sforzi multilaterali congiunti, il mondo può muoversi verso una crescita più forte e inclusiva".

giorgia meloni giancarlo giorgetti giancarlo giorgetti giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…