di maio salvini spread

LO SPREAD BTP-BUND IN CALO A 216 PUNTI: È AI MINIMI DA LUGLIO 2018 - IL MERCATO È CONVINTO CHE LA COMMISSIONE EUROPEA RITIRERÀ LA RACCOMANDAZIONE DI APRIRE UNA PROCEDURA D’INFRAZIONE CONTRO L’ITALIA PER I CONTI PUBBLICI - LA NOMINA DI LAGARDE LASCIA SPERARE CHE LA BCE PROSEGUA LA SUA POLITICA ESPANSIVA - DA FINE MAGGIO IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO HA REGISTRATO LA PERFORMANCE MIGLIORE TRA TUTTI I PAESI DELL’AREA EURO...

Morya Longo per https://www.ilsole24ore.com

 

DI MAIO SPREAD

Ormai il mercato è convinto che la Commissione europea ritirerà la raccomandazione di aprire una procedura d’infrazione contro l’Italia per i conti pubblici. E lo spread tra BTp e Bund cala ancora: in apertura è sceso fino a 216 punti base, minimi dal luglio scorso. I rendimenti dei BTp decennali sono diminuiti all’1,79%, livello che non vedevano da prima del Governo Conte. I BTp biennali addirittura sono scesi sotto zero, a -0,02%.

 

Ma quello che più colpisce è il confronto con gli altri Paesi: da fine maggio il debito pubblico italiano ha registrato la performance migliore tra tutti i Paesi dell’area euro. Nessuno ha ridotto i tassi d’interesse di 87 punti base sui decennali, come ha fatto l’Italia. È vero che i BTp partono (e restano) più alti di tutti, ma per un Paese su cui pende la spada di Damocle di una procedura d’infrazione è comunque un fatto positivo.

spread

 

I motivi sono tre. Iniziamo dal primo, quello che pesa di più: la politica monetaria della Bce. Dopo le ultime dichiarazioni di Mario Draghi, a metà giugno, il mercato ha iniziato a scommettere che la Bce taglierà presto i tassi sui depositi di 10 centesimi. Attualmente il mercato assegna una probabilità del 50% a un taglio già questo mese. E la nomina al vertice Bce di Christine Lagarde lascia ben sperare che la “nuova” Bce seguirà il corso espansivo della “vecchia” Bce di Draghi. Ma il boccone più grosso è un altro: il mercato ormai è convinto che la Bce lancerà un nuovo quantitative easing. Cioè una nuova operazione con cui stampa moneta e compra titoli di Stato europei. Per i BTp sarebbe manna dal cielo. Gli investitori lo sanno. E l’anticipano.

 

spread btp bund

Fino a qualche giorno fa però c’era un timore che li frenava: il rischio di una procedura d’infrazione da parte dell’Unione europea. Questo metteva il mercato a disagio, anche perché gli investitori hanno sempre temuto che uno scontro con Bruxelles possa diventare l’incidente in grado di portare l’Italia fuori dall’euro. Ebbene: il fatto che il Governo si sia messo al tavolo per sistemare i conti (almeno per il 2019), ha tranquillizzato molto. Da un lato perché la procedura d’infrazione diventa ora meno probabile (forse scongiurata), dall’altro perché dimostra che in fin dei conti il Governo non vuole andare davvero allo scontro con Bruxelles. Dunque, agli occhi di chi investe in BTp, questo significa che Italexit si fa meno probabile.

 

ario Draghi e Christine Lagardee cf fc e df c a d

In questo contesto, c’è un terzo motivo che spinge gli investitori a comprare titoli di Stato italiani: sono gli unici (tra quelli liquidi) a offrire rendimenti dignitosi. Attualmente - secondo Bloomberg - nel mondo ci sono 12.830 miliardi di dollari di titoli di Stato con rendimenti negativi. Sulle scadenze decennali sono 5 i Paesi in Europa che hanno tassi negativi: Germania (-0,36%), Francia (-0,05%), Austria (-0,09%), Finlandia (-0,07%) e Olanda (-0,2%). I BTp, con il loro rendimento poco sotto il 2%, in questo deserto tornano dunque appetibili. Così gli acquisti sono tornati. Anche se le incertezze, per il futuro, restano.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)