bollore singer elliott tim

LO SQUALO BRETONE MORDE ANCORA - SCINTILLE NEL CDA TIM SUL RUOLO DI GENISH: I FRANCESI HANNO SEMPRE NEL CASSETTO L’OPZIONE DI AGGIUNGERE POLTRONE NEL BOARD - VIVENDI SI CONSOLA CON GLI UTILI DI UNIVERSAL: PRESTO ANDRÀ IN BORSA - A BOLLORÉ POTREBBERO ENTRARE IN TASCA MILIARDI DI EURO, PER CONSOLARSI DELLE DISAVVENTURE ITALIANE

 

Leonardo Martinelli per La Stampa

 

bollore de puyfontaine

Non si smorzano le polemiche su Telecom Italia. E le frizioni tra i francesi di Vivendi, primo socio dell' operatore con il 24% del capitale, e gli americani del fondo Elliott, che all' assemblea del 4 maggio hanno centrato il ribaltone, prendendo il controllo del Cda. Al di là delle apparenze, Vincent Bolloré, il magnate che controlla la media company francese, non ha ancora digerito quel duro colpo e sta meditando vendetta: sempre più ragioni spingono Vivendi a convocare una nuova assemblea, come ha già minacciato, per rimettere mano al consiglio d' amministrazione in suo favore. Intanto, anche a Parigi, Bolloré si vuole prendere qualche rivincita, puntando su Universal Music Group (Umg), la casa discografica del gruppo Vivendi, numero uno mondiale, che sta approfittando del ritorno agli utili del settore musicale, grazie allo streaming: dovrebbe essere presto quotata.

 

Tre episodi

Cominciamo da Tim. Secondo fonti vicine a Vivendi, sarebbero almeno tre gli episodi che negli ultimi giorni hanno irritato ulteriormente Bolloré e la sua squadra. Innanzitutto la caduta del titolo di Telecom Italia di oltre il 10% dopo l' assemblea che ha sancito la vittoria di Elliott. Secondo, il diffuso nervosismo per un eccesso di conflittualità all' interno del Cda del gruppo telefonico e per le troppe fughe di notizia sulle sue attività.

YANNICK E VINCENT BOLLORE

 

Il terzo aspetto è forse quello più importante: i francesi non sono per niente contenti per le critiche costantemente avanzate da alcuni membri del Cda nei confronti dell' amministratore delegato Amos Genish. Da qui deriva la ferma intenzione di Vivendi di blindare il manager anche a costo di convocare una nuova assemblea per riorganizzare il consiglio d' amministrazione di Tim. Fonti finanziarie, comunque, indicano che il ruolo di Genish non sarebbe in discussione. E che ci sarebbe unità di visione e intenti fra l' ad e il presidente Fulvio Conti.

 

Il fronte francese

Universal Music

Intanto anche a Parigi Bolloré si mostra battagliero. Universal, che è la casa discografica, tra gli altri, di Rihanna e di Kanye West, sta dando buone soddisfazioni a Vivendi: ha ormai generato nel 2017 il 45,6% del fatturato del gruppo e addirittura il 77% dell' utile operativo. Da almeno due anni, da quando il trend è diventato di nuovo positivo per Universal, girano voci sulla possibilità che venga quotata. Ebbene, è appena arrivata la conferma ufficiale.

 

Giovedì il consiglio di sorveglianza di Vivendi ha stabilito che «studierà e realizzerà le operazioni giuridiche» necessarie a una possibile evoluzione del capitale. Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi, ha precisato che «non c' è un calendario definitivo a questo stadio» e ha aggiunto di essere dotato di «uno spirito libero» al riguardo. Insomma, niente è stato deciso definitivamente sulla forma che assumerà l' apertura del capitale: non si scarta nessuna opzione, «a parte una cessione integrale dell' azienda».

mediaset vivendi 3

 

Ma gli ambienti finanziari parigini credono fortemente in un' Ipo parziale. E non mancherebbe molto, così da cavalcare gli ottimi risultati della quotazione lo scorso 3 aprile di Spotify, il colosso dello streaming, valorizzato 29,5 miliardi di dollari. Hervé Philippe, direttore finanziario di Vivendi, ha assicurato che «faremo ancora meglio di Spotify».

 

A fine aprile Bruno Hareng, analista di Oddo, valutava a 17,8 miliardi di euro la possibile capitalizzazione di Universal, ma altri suoi colleghi arrivano a stime di 30 miliardi. Intanto, Universal ha mantenuto la sua quota in Spotify, a differenza dei rivali Warner e Sony. In ogni caso, un trionfante debutto in Borsa di Universal potrebbe contribuire a far dimenticare i molteplici problemi di Bolloré, compresi quelli di Tim.

 

 

spotify

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”