LA TASSA SUGLI EXTRA-PROFITTI AFFONDA PIAZZA AFFARI – LA BORSA DI MILANO CHIUDE IN ROSSO A -2,12%, TRASCINATA IN BASSO DALLE PESANTI PERDITE DEI TITOLI BANCARI, CHE HANNO BRUCIATO QUASI 9 MILIARDI, DOPO LA DECISIONE DEL GOVERNO DI INTRODURRE IL CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER GLI ISTITUTI DI CREDITO – LE PERDITE MAGGIORI SONO PER BPER (-10,94%) E MPS (-10,83%) – INTESA SCENDE DELL’8,67%, UNICREDIT DEL 5,94%

-

Condividi questo articolo


PIAZZA AFFARI BORSA MILANO PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Borsa Milano: chiude a -2,12%, tonfo banche per extraprofitti

(AGI) - La Borsa di Milano chiude in rosso, segna -2,12% con 27.942,25 punti, trascinata in territorio negativo dalle pesanti perdite dei titoli bancari, anche oltre il 10%, dopo il provvedimento varato ieri dal Consiglio dei Ministri che a sorpresa ha introdotto per il 2023 un contributo straordinario sugli extraprofitti degli istituti di credito.

 

Un risultato che assegna a Piazza Affari la maglia nera di giornata dei principali listini europei. Il Governo ha messo in campo a un prelievo sugli extraprofitti bancari, limitato al 2023, dopo la stagione dei rialzi di tassi di interesse applicati dalla Bce, che hanno visto salire considerevolmente il costo delle rate, soprattutto per i mutui a tasso variabile.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

L'imposta straordinaria verra' determinata applicando un'aliquota pari al 40% sul maggior valore tra una serie di fattori, con una valutazione sull'ammontare del margine d'interesse relativo all'esercizio tra il 5% e il 10%.

 

Sul listino di Piazza Affari segnano le perdite maggiori Bper Banca con -10,94%, Mps -10,83%, Finecobank -9,91%, Banco Bpm -9,09%, Intesa Sanpaolo -8,67%, Unicredit -5,94%. In territorio positivo invece i titoli energetici e le utilities: Hera +1,93%, A2a +1,82%, Italgas +1,38%, Snam +0,77%%. Bene tra gli industriali Tim con +2,17%.

ANDREA ORCEL CARLO MESSINA ANDREA ORCEL CARLO MESSINA

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - LA BATOSTA DELL’ITALIA NELLA CORSA A EXPO 2030 È UN BOCCONE AMARISSIMO PER GIORGIA MELONI: ERA CONVINTA CHE ROMA STRAPPASSE ALMENO IL BALLOTTAGGIO, E INVECE L'HANNO ABBANDONATA ANCHE I PAESI UE. A COMPLICARE LA CORSA DI ROMA È STATO ANCHE L’ESPLICITO SOSTEGNO DI ISRAELE – ORA È CACCIA AL CAPRONE ESPIATORIO, CHE A DESTRA VEDONO IN GUALTIERI, L’UNICO INSIEME A MASSOLO CHE SI È SPESO PER LA CITTÀ – PERCHÉ NON È STATO COINVOLTO MATTARELLA? – LO SCARSO SOSTEGNO DEI PAESI UE NON FA BEN SPERARE PER LA PARTITA EUROPEA DEL PATTO DI STABILITÀ – L’ULTIMATUM DEL PPE ALLA DUCETTA...

MELONI? UN “CAMALEONTE”! – MA QUANTO SI E' INCAZZATA LA DUCETTA CON I SUOI GERARCHI DI PALAZZO CHIGI! SULLE PRIME, IL GIUDIZIO DI POLITICO.EU, CHE L'HA ELETTA AL NUMERO UNO DEI “DOERS” (GLI ESECUTORI) IN EUROPA, E' STATO SBANDIERATO DAI SUOI BALILLA COME UN GRAN RICONOSCIMENTO - POI, MELONI HA  SBARRATO GLI OCCHIONI LEGGENDO L'ARTICOLO COMPLETO E HA CAPITO CHE SI TRATTAVA DI UN BEL CALCIO NEL SEDERE – MELONI È SÌ PRIMA, MA PERCHÉ È “CAMALEONTICA”: AD ESSERE APPREZZATO IN UE È IL FATTO CHE STA FACENDO ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI QUANTO PROMESSO DURANTE GLI ANNI DELL'OPPOSIZIONE E IN CAMPAGNA ELETTORALE - È LO STESSO ARGOMENTO UTILIZZATO DA SALVINI, CHE STA PROVANDO A FARLA PASSARE DA TRADITRICE DEI SOVRANISTI, LOGORANDOLA DA DESTRA - L'ARTICOLO INTEGRALE DI POLITICO.EU

FLASH! - MARIO DRAGHI SULL’ALTARE: MEJO DEL PAPA! - PER IL PRESENTARE IL SUO LIBRO, “QUANDO ERAVAMO PADRONI DEL MONDO”, CAZZULLO CHIAMA "SUPERMARIO" E RIEMPIE LA MERAVIGLIOSA CHIESA DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA, GRAN PATRON DEI GESUITI (PRESSO I QUALI DRAGHI HA VISSUTO LA SUA GIOVENTÙ SCOLASTICA) - ASSALTO DI FOTOGRAFI E TELECAMERE PER FLASHARE CAIRO, GUERINI, CALENDA, ZANDA, FOLLINI, CARMEN MORAVIA, ROBERTO COTRONEO, RONCONE, FOLLI, DE ANGELIS, SARDONI, ETC... - TUTTI IN TREPIDANTE ATTESA DI UNA BENEDIZIONE URBI ET ORBI DI DRAGHI CHE SPENGA LA FIAMMETTA NERA DEI BALILLA D’ITALIA

FLASH! – RAI, DI TUTTO…DI MENO! - L’ITALIA VINCE LA COPPA DAVIS E A VIALE MAZZINI CANTANO VITTORIA PER IL 23% DI SHARE OTTENUTO DA RAI2, CHE HA TRASMESSO LA FINALE. MA IL 19 NOVEMBRE, CON LE ATP FINALS DI TORINO, IL TENNIS SUL PRIMO CANALE AVEVA SFIORATO IL 30%. CHISSA’ QUANTI TELE-MORENTI AVREBBE PORTATO A CASA LA FINALE SE FOSSE ANDATA SU RAI1 – È COME SE MEDIASET LASCIASSE A RETE4, ANZICHÉ A CANALE5, LA PARTITA DI CHAMPIONS DI DOMANI, FRA MILAN E BORUSSIA DORTMUND - È LA SOLITA SCELTA KAMIKAZE DEL DG GIAMPAOLO ROSSI, STAVOLTA CONTRO L’ACERRIMO NEMICO, GIANMARCO CHIOCCI, E IL SUO TG1, A CUI FA PERDERE 11 PUNTI DI SHARE (CONSENTENDO AL TG5 DI VINCERE LO SCONTRO DIRETTO)