UN TASSO AVANTI E UNO INDIETRO – CHRISTINE LAGARDE ANNUNCIA CHE LA BCE ALZERÀ I TASSI DI INTERESSE DI UN ALTRO MEZZO PUNTO PERCENTUALE, E CONFERMA IL TAGLIO AGLI ACQUISTI DI TITOLI DI STATO. LA DECISIONE ERA SCONTATA, DOPO QUANTO DECISO DAL PRESIDENTE DELLA FED, JEROME POWELL – “MANTENERE I TASSI SU LIVELLI RESTRITTIVI FARÀ DIMINUIRE L’INFLAZIONE FRENANDO LA DOMANDA”. MA PRIMA O POI, ARRIVERÀ ANCHE LA RECESSIONE…

-

Condividi questo articolo


christine lagarde davos christine lagarde davos

Estratto da www.rainews.it

 

La Bce ha deciso di alzare i tassi d'interesse di mezzo punto percentuale, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 3%, quello sui depositi al 2,50%, e quello sui prestiti marginali al 3,25%, con effetto dall'8 febbraio 2023.

 

Nessuna sorpresa dunque dalla prima riunione del 2023 del Consiglio direttivo che opera nell'ottica di combattere un'inflazione che resta troppo elevata. Nel comunicato di fine vertice, il Consiglio annuncia che i tassi verranno alzati di ulteriori 50 pb a marzo, "per poi valutare la successiva evoluzione della sua politica monetaria".

 

CHRISTINE LAGARDE IGNAZIO VISCO CHRISTINE LAGARDE IGNAZIO VISCO

"Mantenere i tassi di interesse su livelli restrittivi [...] farà diminuire nel corso del tempo l'inflazione frenando la domanda e metterà inoltre al riparo dal rischio di un persistente incremento delle aspettative di inflazione. In ogni caso, anche in futuro le decisioni del Consiglio direttivo sui tassi di riferimento saranno guidate dai dati e rifletteranno un approccio in base al quale tali decisioni vengono definite di volta in volta a ogni riunione".

 

La Bce conferma, come comunicato a dicembre, che il portafoglio App (il programma di acquisti di titoli) calerà di 15 miliardi al mese dall'inizio di marzo alla fine di giugno 2023, e la riduzione successiva sarà decisa nel tempo. Per quanto riguarda il programma di acquisti pandemico Pepp, il Consiglio direttivo intende reinvestire il capitale rimborsato sui titoli in scadenza almeno fino alla fine del 2024. [...]

CHRISTINE LAGARDE CHRISTINE LAGARDE CHRISTINE LAGARDE CHRISTINE LAGARDE christine lagarde christine lagarde CHRISTINE LAGARDE JEROME POWELL CHRISTINE LAGARDE JEROME POWELL lagarde lagarde CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA GIANCARLO GIORGETTI PIERRE GRAMEGNA CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA GIANCARLO GIORGETTI PIERRE GRAMEGNA

 

Condividi questo articolo

business

QUANDO SI PARLA DI BANCHE LE REGOLE ESISTONO SOLO PER ESSERE AGGIRATE – NELL’ACCORDO PER L’ACQUISIZIONE DEL CREDIT SUISSE DA PARTE DI UBS CI SONO UN SACCO DI PUNTI OSCURI: INNANZITUTTO LA NUOVA BANCA SARÀ ENORME, AVRÀ DUE TERZI DEL MERCATO. UNA ROBA CHE NESSUNA AUTORITÀ ANTITRUST ACCETTEREBBE IN CONDIZIONI NORMALI. POI C’È LA QUESTIONE DELL’AZZERAMENTO DEI BOND: IN BARBA A QUALSIASI PRASSI, È STATA IGNORATA LA GERARCHIA “TRADIZIONALE”, CHE VEDE RISPONDERE PRIMA GLI AZIONISTI DEGLI OBBLIGAZIONISTI. LA MOSSA SERVE A SALVARE I PETROLDOLLARI DI SAUDITI E QATARINI, CHE HANNO IL 10 E IL 7% DELLA BANCA? - INFINE, LA FUSIONE NON È STATA APPROVATA DALLE ASSEMBLEE – IN ARRIVO UNA VALANGA DI RICORSI

UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO E SFONDATA DAL PRECARIATO – IN ITALIA CI SONO 5 MILIONI TRA PRECARI E DIPENDENTI PART-TIME. E NEL 2021 IL 69% DEI NUOVI CONTRATTI DI LAVORO E' STATO A TEMPO DETERMINATO – IL GOVERNO HA ESTESO L’USO DEI VOUCHER A TUTTI I SETTORI E ORA VUOLE TOGLIERE I VINCOLI AI CONTRATTI A TERMINE – MI-JENA GABANELLI: “SONO 25 ANNI CHE L’ITALIA PUNTA SUI CONTRATTI FLESSIBILI MA IL LAVORO ATIPICO NON È PIÙ LO STRUMENTO INTERMEDIO CHE SERVE POI A OTTENERE UN LAVORO STABILE, MA È DIVENTATO ‘UNA TRAPPOLA’”