kristalina georgieva christine lagarde giuseppe conte roberto gualtieri

TE LO METTO NEL CUNEO – CAMBIANO LE DIRETTRICI MA NON LE RICETTE: ANCHE CON L’INSEDIAMENTO DI KRISTALINA GEORGIEVA IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE CI RIFILA I SOLITI CONSIGLI DI AUSTERITÀ E TASSE – LA CRESCITA NEL 2020 SARÀ QUASI NULLA E REDDITO DI CITTADINANZA BOCCIATO – ABBASSARE IL COSTO DEL LAVORO POTREBBE SERVIRE, MA CI VUOLE UNA RIFORMA MOLTO AMBIZIOSA. TRADOTTO: CI VORREBBE UNA BELLA PATRIMONIALE…

 

 

KRISTALINA GEORGIEVA E CHRISTINE LAGARDE

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

Anno nuovo, solite ricette. Il Fondo monetario internazionale nel rapporto sull' Italia ribadisce quanto già evidenziato nelle passate edizioni: crescita debole, eccesso di deficit e necessità di spostare il carico fiscale dal lavoro ai patrimoni riducendo contestualmente le risorse stanziate per i pensionamenti anticipati e per quota 100. Anche con l' insediamento alla direzione generale di Kristalina Georgieva al posto di Christine Lagarde, passata alla Bce, la politica dell' organizzazione è rimasta immutata.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

La disamina, ovviamente, parte dall' analisi dell' esistente. Nel 2020 si prevede una crescita del Pil dello 0,5%, un deficit/Pil al 2,4% e un rapporto debito/Pil intorno al 135 per cento. Insomma, l' Fmi certifica la sostanziale inutilità della legge di Bilancio. Le stime di crescita economica sono «le più basse dell' Ue» e i redditi reali restano ancora del 7% inferiori al picco pre-crisi nel 2007.

 

roberto gualtieri si congratula con giuseppe conte per l'informativa sul mes

L' unico dato positivo che evita all' Italia una bocciatura generalizzata è «l' attuazione delle politiche fiscali migliore del previsto nel 2019». L' aumento del gettito (sulle spalle del debole sistema produttivo) ha scongiurato, quindi, una crisi finanziaria. Il ministero dell' Economia ha replicato a quella che è una vera sconfessione delle politiche sin qui seguite: Così fonti di Via XX settembre hanno fatto sapere che «il governo conferma l' obiettivo di un deficit del 2020 in linea con le previsioni della Nadef» al 2,2% ed è fiducioso in un risultato finale «migliore delle attese».

 

KRISTALINA GEORGIEVA

Una precisazione veicolata senza polemiche, anzi definendo «rassicurante e costruttiva» la valutazione dei tecnici di Washington. Il vero problema, tuttavia, è il solito elenco di suggerimenti sulle politiche da adottare: un campionario di consigli che il fu governo Monti avrebbe «introiettato» automaticamente, ma che l' Italia si rifiuta di adottare da ormai troppi anni. L' interrogativo, perciò, riguarda la durata della pazienza dell' Fmi, soprattutto in un contesto di incertezza globale . Ecco, dunque, l' elenco. L' Italia può migliorare il suo sistema fiscale «abbassando il cuneo sul lavoro», attualmente intorno al 48% contro la media Ue del 42.

 

Le misure messe in atto dal governo sono «modeste» e incidono dello 0,2-0,3 per cento del Pil nel periodo 2020-21. «Una riduzione più ambiziosa potrebbe costare il 2% del Pil (circa 38 miliardi di euro), che dovrebbe essere compensato da un significativo ampliamento della base imponibile», ossia razionalizzando gli sconti fiscali e le aliquote ridotte Iva, nonché «aggiornando il sistema di tassazione delle proprietà». Insomma, per abbassare il cuneo ci vuole la patrimoniale.

ROBERTO GUALTIERI AKA MAO TSE TUNG

 

Per quanto riguarda il capitolo pensioni, «è importante preservare l' indicizzazione dell' età di pensionamento con le aspettative di vita legando strettamente gli assegni ai contributi versati durante la vita lavorativa». In pratica, si benedice il ritorno alla Fornero con la chiusura di quota 100 introducendo il ricalcolo contributivo per tutti. Il reddito di cittadinanza, invece, dovrebbe essere modificato evitandone la trasformazione in un assistenzialistico «disincentivo al lavoro». I sindacati, che proprio ora avevano ritrovato il feeling con Palazzo Chigi, sono già sul piede di guerra. Forza Italia ha interpretato il report come una bocciatura totale.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...