donnarumma paolucci

TERNA FA TOMBOLA - VIA LIBERA DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI AL NUOVO TANDEM DI VERTICE RAPPRESENTATO DALLA PRESIDENTE VALENTINA BOSETTI E DALL’AD STEFANO DONNARUMMA (CHE LASCIA IL TIMONE DI ACEA ALL’ATTUALE CFO GIUSEPPE GOLA) IN SOSTITUZIONE DI LUIGI FERRARIS - MASSIMILIANO PAOLUCCI A CAPO DELLE RELAZIONI ESTERNE - OK ANCHE ALL'AMPLIAMENTO DEL BOARD: FABIO CORSICO IN RAPPRESENTANZA DI CDP..

MASSIMILIANO PAOLUCCI

(ANSA) - Massimiliano Paolucci è il nuovo direttore relazioni esterne e sostenibilità del Gruppo Terna, a diretto riporto dell'amministratore delegato, Stefano Donnarumma.

 

Paolucci, 56 anni, si legge in una nota, è giornalista professionista e già direttore della comunicazione di Telecom Italia, Aiscat e Aeroporti di Roma, direttore relazioni media, opinion maker e mondo accademico del Gruppo Pirelli, direttore delle relazioni esterne e affari istituzionali del Gruppo Condotte e direttore delle relazioni esterne e comunicazione del Gruppo Acea.

 

TERNA: AL VIA IL NUOVO TANDEM DI VERTICE BOSETTI-DONNARUMMA

Celestina Dominelli per il Sole24 Ore

STEFANO DONNARUMMA

 

Via libera dell’assemblea dei soci di Terna al nuovo tandem di vertice rappresentato dalla presidente Valentina Bosetti che ha preso il posto di Catia Bastioli e dall’ad Stefano Donnarumma (che lascerà il timone di Acea all’attuale cfo Giuseppe Gola) in sostituzione di Luigi Ferraris.

 

Dall’assise, che si è svolta secondo le prescrizioni dettate dal governo per l’emergenza coronavirus tramite l’intervento del solo rapresentante designato dalla società, è arrivato così il disco verde al rinnovo degli organi sociali, al bilancio 2019 e alla distribuzione della cedola 2019 da 24,9 cent per azione (di cui 8,42 cent già paganti in acconto a novembre), nonché a un piano di riacquisto di azioni proprie fino a un massimo di 10 milioni.

 

Via libera anche all’ampliamento del board (da 9 a 13 membri)

valentina bosetti

Insieme all’ok per i risultati 2019 e il dividendo, gli azionisti (a essere rappresentato in assemblea era il 68% del capitale) hanno approvato anche la modifica proposta dall’azionista di maggioranza Cdp Reti che, presentando la sua lista nelle scorse settimane, aveva chiesto di mettere ai voti l’ampliamento del numero dei consiglieri, passati da 9 a 13.

 

fabio corsico giovanni malago fabrizio pacifici foto di bacco

Accanto alla neo presidente Bosetti e al ceo Donnarumma (a valle dell’assemblea si è riunito il nuovo cda per l’attribuzione delle deleghe) sono stati così designati anche Alessandra Faella, Yunpeng He (indicato dal socio cinese di Cdp Reti, State Grid Corporation of China), Valentina Canalini, Ernesto Carbone, Giuseppe Ferri, Antonella Baldino e Fabio Corsico (in rappresentanza della Cassa), mentre le minoranze hanno designato Marco Giorgino, Gabriella Porcelli, Paola Giannotti e Jean-Michel Aubertin.

 

 

Ferraris: un onore guidare la società in questi tre anni

luigi ferraris terna

Nel congedarsi dalla società, Ferraris ha ricordato innanzitutto i risultati conseguiti nell’ultimo triennio e l’andamento del titolo che ha chiuso il 2019, ha spiegato il ceo uscente, «a 5,954 euro/azione, con una performance annua del +20,2%. Il 6 novembre il titolo ha segnato il prezzo massimo dell'anno pari a 6,012 euro/azione.

 

Considerando sia la performance di Borsa che l’impatto dei dividendi pagati nell’anno, il titolo Terna ha garantito un ritorno totale per i propri azionisti (Total Shareholder's Return o Tsr) del 25,1%». Il top manager ha quindi rivolto un saluto alla società. «Mi preme innanzitutto sottolineare che è stato per me un onore guidare Terna in questi tre anni.

 

CATIA BASTIOLI

Un triennio caratterizzato da una trasformazione epocale del settore energetico in Italia, in Europa e nel mondo, verso la completa decarbonizzazione e il pieno utilizzo delle fonti rinnovabili. In questo contesto, Terna esercita un ruolo centrale come abilitatore della transizione energetica in atto».

 

Bastioli: Terna è asset strategico fondamentale per il Paese

Sulla stessa falsariga anche l’intervento della presidente Bastioli che lascia dopo due mandati.

 

terna

«Terna è un asset strategico fondamentale per il Paese e per gli investitori, che grazie al lavoro fatto fin qui è pronta a dare un contributo rilevante in questo momento senza precedenti per la storia del nostro Paese e dell'umanità», ha detto l’imprenditrice per poi sottolineare che la società «è stata lungimirante nel cogliere da subito la sfida della evoluzione e crescita di resilienza della rete e delle infrastrutture energetiche nel contesto dinamico della transizione globale, per essere un driver del cambiamento nel sistema elettrico ed energetico del nostro Paese e dell'Europa».

donnarumma paolucci

Luigi Ferraris e Catia Bastiolicatia bastioli

MASSIMILIANO PAOLUCCI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...