alitalia ferrovie

TRENINO AL DECOLLO - LE FERROVIE SI MUOVONO SU ALITALIA: AL LAVORO SUI CONTI DELL'AZIENDA - A FINE SETTEMBRE VERRÀ PRESENTATO IL PROGETTO DI UNA “NEWCO” DELLA QUALE AVREBBE UNA QUOTA IMPORTANTE FS, AFFIANCATA DA CDP E POSTE - SI CERCA UN PARTNER STRANIERO MA E’ DIFFICILE CHE POSSA ESSERE UNO TRA LUFTHANSA, EASYJET E WIZZ AIR

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

ferrovie dello stato

Non è più soltanto un progetto. Sul dossier Alitalia le Ferrovie dello Stato hanno messo le mani in modo concreto. L' azienda avrebbe fatto richiesta di accesso ai conti e starebbe studiando le carte in vista della presentazione di un piano, atteso tra fine settembre e inizio ottobre. Il governo pensa infatti di creare una «Newco», dentro cui avrebbero una quota importante proprio le Fs, affiancate da altre aziende pubbliche come la Cassa depositi e prestiti e le Poste, con una percentuale di azionariato minore ma comunque importante per il finanziamento dell' operazione di nazionalizzazione.

 

bagagli alitalia

L'idea del governo Lega-M5S - come già anticipato da La Stampa - è di prendere il controllo della compagnia già in autunno e poi cercare nei mesi successivi un gruppo internazionale con cui allearsi. Difficile però che si tratti delle compagnie finora in corsa, come Lufthansa, EasyJet e Wizz Air, spiega una fonte che segue il dossier.

 

Per il governo dunque Alitalia tornerà pubblica e lo farà grazie all' impegno delle Ferrovie. Un piano che sarebbe stato abbozzato già da alcuni mesi, almeno da marzo, cioè dalle elezioni. Il coinvolgimento di Ferrovie in Alitalia era stato anche immaginato dal governo Gentiloni subito dopo il referendum che portò l' azienda al commissariamento: il dossier fu studiato, ma poi accantonato.

 

piloti lufthansa

Oggi, con il cambio ai vertici e la nomina del nuovo amministratore delegato, Gianfranco Battisti, che ha preso il posto di Renato Mazzoncini, l' idea si è concretizzata e ha accelerato il suo percorso. Alitalia dunque dall' autunno potrebbe avere nuovi proprietari e un nuovo management, che «sarà esperto del settore e non per forza italiano», spiega chi è a conoscenza della vicenda.

 

L' incontro coi commissari Intanto per fine agosto o inizio settembre è atteso un incontro tra i due ministri competenti - Danilo Toninelli dei Trasporti e Luigi Di Maio dello Sviluppo economico - con i tre commissari straordinari Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari.

 

toninelli

Un faccia a faccia tardivo, ma che sarà l' occasione per mostrare i numeri della gestione commissariale iniziata a maggio 2017, che ha risultati migliori rispetto a quelli dello scorso anno ma non ancora soddisfacenti; e dall' altro spiegare con chiarezza gli intenti del governo. Il compito affidato alla terna dal precedente ministro dello Sviluppo Carlo Calenda non ha più il supporto politico necessario: niente più vendita del gruppo al miglior offerente, dunque, ma nazionalizzazione della compagnia.

 

Regole Ue La percentuale in mano allo Stato della nuova Alitalia inizialmente dovrebbe essere del cento per cento. La Newco infatti entrerebbe subito a prendere il controllo del gruppo, poi nei mesi a venire verrebbe messa in campo la strategia per trovare un alleato internazionale di livello.

salvini di maio

 

Da qui la quota pubblica scenderà, ma non sotto al 51 per cento, asticella ribadita più volte dal ministro Toninelli: il controllo rimarrà senza dubbio in mano allo Stato.

Per il governo Lega-M5S avere una compagnia di bandiera è un elemento strategico a favore del turismo. Con questo piano inoltre i due partiti puntano a salvaguardare i livelli occupazionali, cioè i 12 mila dipendenti (la miglior offerta finora arrivata da parte di Lufthansa prevedeva 4 mila tagli).

 

Un aspetto spinoso sarà comunque il rapporto con Bruxelles. La Commissione europea ha infatti già aperto un' indagine sul prestito ponte da 900 milioni di euro, che potrebbe essere considerato un aiuto di Stato. Trasformare Alitalia in un' azienda pubblica sarebbe un passo ancora più lungo e potrebbe complicare i già difficili rapporti con l' Unione europea.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”