apple trilione

TRILLION DOLLAR BABY – SE APPLE FOSSE UN PAESE, IL SUO PIL SAREBBE 4 VOLTE QUELLO DELLA GRECIA. MA COME HA FATTO UN’AZIENDA CHE 20 ANNI FA RISCHIAVA LA BANCAROTTA  A TOCCARE I MILLE MILIARDI DI CAPITALIZZAZIONE? – PER GLI ANALISTI, NONOSTANTE IL RECORD, APPLE È TROPPO DIPENDENTE DALL’IPHONE. POCA DIVERSIFICAZIONE E SICUREZZA: TUTTI I GUAI DEI FAANG…

1 – APPLE SFONDA QUOTA MILLE MILIARDI

Valeria Robecco per “il Giornale”

 

APPLE TRILIONE

Una Mela da un «trilione» di dollari. Apple entra nella storia diventando la prima società americana quotata in Borsa (e la seconda al mondo) a raggiungere quota mille miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.

 

Il colosso di Cupertino ha superato il traguardo per alcuni istanti, per poi veleggiare poco sotto la soglia trilionaria. Si tratta di uno straordinario primato per la Corporate America, preceduto sul piano internazionale solo dal gigante petrolifero cinese PetroChina, che toccò brevemente la stessa soglia il 5 novembre 2007 nel suo primo giorno di contrattazioni, dopo lo sbarco allo Shangai Stock Exchange.

 

APPLE - PETROCHINA AZIONI

A spingere la corsa di Apple in Borsa delle ultime sedute è stata la trimestrale sopra le attese, con l' iPhone che continua a macinare ricavi. E ieri, dopo una partenza fiacca col titolo rimasto ancorato poco sopra la parità per circa un' ora, è arrivato il guizzo al Nasdaq, che ha lanciato la Mela a 207,05 dollari, il valore di riferimento per toccare i mille miliardi.

 

Salvo poi scendere poco dopo sotto i 207 dollari. Il rialzo di quasi il 3% ha portato il guadagno a circa il 9% da martedì, quando sono stati pubblicati i risultati del terzo trimestre, con utili per azioni pari a 2,34 dollari per un totale di 11,52 miliardi di dollari, con un +40% rispetto allo stesso trimestre dell' anno scorso.

apple store milano 22

 

Bene anche i ricavi, saliti del 17% a 53,3 miliardi di dollari, rispetto ai 52,33 delle attese. Le vendite internazionali hanno inciso per circa il 60% sui ricavi trimestrali.

 

«Siamo entusiasti nell' annunciare il miglior terzo trimestre di sempre e il quarto consecutivo di crescita a doppia cifra nei ricavi», affermava martedì il Ceo Tim Cook. I risultati «sono stati trainati dalle vendite di iPhone, servizi e dispositivi indossabili», aggiunge. «La crescita è stata forte in tutto il mondo», precisa Luca Maestri, Cfo di Cupertino.

 

steve jobs presenta il primo iphone 2

L' azienda nata nel garage del co-fondatore Steve Jobs nel 1976 (che valeva 350 miliardi di dollari nel 2011, quando è morto), è diventata l' icona della Silicon Valley, e dell' America. Ma il traguardo di ieri sembrava inimmaginabile nel 1997, quando Apple vacillava sul' orlo della bancarotta, decimata dal dominio di Microsoft nel mercato dei personal computer, ed era stata costretta a tagliare un terzo della sua forza lavoro.

 

A guidare la marcia «trilionaria» è stata la visione di una rapida innovazione, una serie di prodotti dal successo planetario creati dal genio di Steve Jobs, come l' iPod e l' iPhone. E la creazione di una catena di fornitura sofisticata e globale che riesce a mantenere bassi i costi.

iphone x

 

Mossa, questa, che ha scatenato anche polemiche, ad esempio per il caso dei componenti dell' iPhone assemblati in Cina con turni di lavoro massacranti, e che oltretutto tolgono posti di lavoro nel manifatturiero ai cittadini Usa.

 

donald trump jean claude juncker 1

Il primato di Cupertino consacra la leadership di Silicon Valley quale comparto produttivo di riferimento per l' economia americana e non solo, sebbene le altre tecnologiche di riferimento dell' indice Faang (Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google) abbiano registrato trimestrali un po' deludenti indebolendo il Nasdaq, le cui sorti sono ora risollevate da Apple. E dopo la Mela la sfida, secondo gli analisti, è tra Amazon, che ha già superato i 900 miliardi di valore di mercato a luglio, e Google, controllata di Alphabet, che ora vale oltre 800 miliardi.

 

Nuovi primati in arrivo che rafforzano l' immagine dell' America tutta, compreso Donald Trump, sebbene la Silicon Valley non abbia proprio una passione per il presidente americano.

 

 

2 – APPLE E GLI ALTRI «FAANG». È L’ORA DI DISTINGUERE TRA I COLOSSI HI-TECH

Biagio Simonetta per www.ilsole24ore.com

 

APPLE TRILIONE 1

Alla fine ci ha pensato Apple a riportare il sereno. In quella che sembrava una settimana difficile per la galassia dei cosiddetti Faang (acronimo col quale viene individuato il gruppo composto da Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google), il colosso di Cupertino ha piazzato una trimestrale convincente, con conseguente boom azionario che l’ha portato oltre la storica soglia dei mille miliardi di dollari.

 

I Faang stanno bene, ma non benissimo

facebook

Eppure rimangono giorni di interrogativi, per i big della tecnologia. I Faang stanno bene, ma non benissimio. Non che i numeri siano disastrosi. Tutt’altro. Da soli rappresentano il 14% del valore totale dell'indice S&P 500. La loro capitalizzazione di mercato gravita attorno a quota 3.500 miliardi di dollari.

 

Ma nelle aziende a grande crescita (e i Faang sono aziende a grande crescita) le oscillazioni di mercato sono spesso punite pesantemente. E basta una stima disattesa per bruciare bruscamente centoventi miliardi in poche ore, come è accaduto a Facebook nei giorni scorsi.

 

Google

La chiave della differenziazione

Le questioni aperte, soprattutto dopo queste settimane così convulse, rimangono tante. A partire da quella probabilmente più urgente: la differenziazione. Per i Faang, che in alcuni casi nascono come startup ma devono fare i conti con capitalizzazioni di mercato stratosferiche, è arrivata l’età della maturità.

 

MARK ZUCKERBERG

E le recenti fasi contrastanti in borsa ci dicono che è il momento di differenziarli. Nonostante sia abitudine ormai consolidata giudicare il comparto dei big tecnologici nella sua interezza, i fatti ci stanno raccontando una storia diversa. I modelli di business sono diversi, e alcuni sembrano più fragili degli altri.

 

JEFF BEZOS AMERICAN GOTHIC

Società come Apple e Amazon, ad esempio, sembrano aver tracciato un solco netto rispetto agli altri in fatto di stabilità. Il loro modello di business è chiaro e consolidato. Come sembra consolidato quello di Google, che anche grazie ai servizi sul cloud continua a convincere il mercato.

 

Per alcuni, tuttavia, i ricavi di Apple sono troppo dipendenti dall’iPhone (per il 56% in questo trimestre) e quelli di Google dall’advertising online (il 70%). Un’indissolubilità dalle attività principali che lascia qualche dubbio fra gli analisti, anche alla luce di un mercato – quello tecnologico – dove il tasso di competitività può cambiare le carte in tavolo in un tempo relativamente limitato.

 

Il pericolo normativo

steve jobs 3

Fra i nuvoloni addensati sul cielo dei Faang, inoltre, c’è tutto il fronte del trattamento dei dati personali che negli ultimi mesi è diventato un problema reale per le aziende tecnologiche che posano il loro business proprio sui dati. I casi della multa miliardaria a Google e dello scandalo Cambridge Analytica per Facebook, sono prove eclatanti di un sistema poggiato su fondamenta forse troppo fragili. Per anni la privacy è stata argomento da retrobottega. Ma oggi ha presentato il suo conto, anche grazie al nuovo regolamento europeo (il Gdpr, ndr).

 

STEVE JOBS 1

E i modelli di business incentrati sui dati ne hanno risentito vistosamente. Sicurezza dei dati e notizie false si sono rivelati una mannaia per alcuni colossi californiani come Facebook. Mentre aziende come Apple e Amazon sono risultate praticamente immuni. Un altro segnale lampante di quanto la differenziazione dei Faang sia reale. E di come, forse, le strade di questi colossi abbiano preso direzioni diverse.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...