jeff bezos amazon

GLI UNICI CHE GODONO CON IL VIRUS SONO I GIGANTI DEL WEB - AMAZON, GOOGLE, FACEBOOK E COMPAGNIA CON LA PANDEMIA HANNO PRODOTTO 18 MILIONI DI UTILI AL GIORNO (A TESTA) - DAL 2015 AL 2019 HANNO FATTO PROFITTI PER UN TOTALE DI 480 MILIARDI DI EURO, UNA CIFRA MONSTRE CHE IL FISCO NON PUÒ (O NON VUOLE?) VEDERE: GIUSTO PER FARE UN ESEMPIO, NEL 2019 HANNO VERSATO IN ITALIA 70 MILIONI DI EURO, CON UN GIRO D'AFFARI DI PIÙ DI 3 MILIARDI...

 

 

 

Sandra Riccio per “la Stampa”

 

jeff bezos

Sono sempre più ricche, hanno registrato cresciute boom anche durante la pandemia, ma al Fisco continuano a lasciare solo le briciole. Le grandi società web - da Amazon a Google a Facebook e Microsoft fino alla cinese Alibaba - hanno prodotto 16 milioni di utili netti al giorno a testa nel 2019. E hanno accelerato anche nei primi mesi nel 2020.

 

Si tratta di un livello più che doppio rispetto ai 7 milioni quotidiani del 2015 e che nei primi sei mesi di quest' anno è cresciuto di altri due milioni, salendo a quota 18. Nelle casse delle big-tech mondiali questo andamento ha portato profitti per un totale di 480 miliardi di euro dal 2015 al 2019. Si tratta di una cifra monstre che però è rimasta in larga parte fuori dai radar del Fisco.

 

MARK ZUCKERBERG

Circa la metà dell'utile ante imposte è stato, infatti, tassato in Paesi a fiscalità agevolata, con conseguente risparmio di imposte cumulato di oltre 46 miliardi nei cinque anni. Vuol dire un tesoretto da 10 miliardi l'anno che, grazie a strategie fiscali efficaci, è rimasto nelle casse aziendali.

 

TIM COOK IPHONE 12

Per le grandi multinazionali del web, l'incidenza delle tasse effettiva si è fermata a un generoso 16,4%, niente di paragonabile con la pressione fiscale che pesa su molte piccole e medie aziende, magari concorrenti delle WebSoft. Per citare qualche caso, nel periodo 2015-2019 la tassazione in Paesi a fiscalità agevolata ha determinato per Microsoft, Google e Facebook un risparmio sulle tasse rispettivamente di 14,2 miliardi, di 11,6 miliardi e di 7,5 miliardi.

 

google a new york

Il fenomeno è noto da tempo ma adesso i numeri, messi insieme dall'Area Studi di Mediobanca che ha analizzato i bilanci dei 25 giganti del WebSoft, evidenziano ancora di più la sproporzione tra giro d'affari e contributi. Un esempio che parla chiaro è quello dell'Italia.

JEFF BEZOS

 

Nel 2019 le filiali dei giganti del WebSoft hanno versato al fisco quasi 70 milioni di euro per un tax rate effettivo del 32,1%. Il giro d'affari però è stato stellare con un fatturato aggregato delle filiali italiane che nel 2019 ha raggiunto i 3,3 miliardi di euro (solo lo 0,3% del totale WebSoft a livello globale). In tutto questo, Amazon oggi è l'azienda del settore che vanta il maggior numero di occupati nel nostro Paese, con circa 6 mila addetti, di cui mille aggiunti negli ultimi mesi.

magazzino amazon 1

 

La regina delle vendite online è prima per occupati anche a livello mondiale: quasi 800 mila a fine 2019. Amazon svetta anche per ricavi, già dal 2014. Nel 2019 ha incassato quasi 250 miliardi di euro e nel primo semestre di quest' anno ha registrato un ulteriore aumento boom del 30%. Guardando al fatturato aggregato dei 25 giganti WebSoft (di queste società, 14 hanno sede negli Usa, 6 in Cina, 3 in Giappone e 2 in Europa, in Germania), nel 2019 ha toccato quota 1.014 miliardi di euro, pari all'8% del giro d'affari totale delle multinazionali industriali mondiali.

consegna amazon coronavirus

 

In Borsa questo andamento ha provocato un rialzo dei titoli di almeno il 30% nella prima parte di quest' anno con picchi di oltre il 100% per alcuni nomi. Il mercato, tuttavia, è sempre più concentrato: i primi tre player - Amazon, Google e Microsoft - rappresentano circa la metà delle entrate delle WebSoft. Anche qui spicca Amazon, che da sola si prende un quarto di tutta la torta. Segno che nel mondo della tecnologia chi vince diventa egemone e si porta via tutto il piatto. È successo con Microsoft e il suo software Windows, così come con Google e il suo incontrastato motore di ricerca.

apple amazon

 

 

 

tim cook se la ride

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…