carlo bonomi giuseppe pasini

IL VENTO DEL NORD IN CONFINDUSTRIA - CON UNA MOSSA A SORPRESA, GLI INDUSTRIALI DI BRESCIA CANDIDANO GIUSEPPE PASINI A PRESIDENTE, PER LA SUCCESSIONE AL NAPOLETANO BOCCIA - SI SPACCA IL FRONTE LOMBARDO VISTO CHE L’ALTRO PAPABILE E’ CARLO BONOMI, PRESIDENTE DI ASSOLOMBARDA - UN TERZO CANDIDATO POTREBBE ESSERE EDOARDO GARRONE

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

Giuseppe Pasini

Parte ufficialmente il dopo-Boccia. Con una mossa a sorpresa, inusuale rispetto ai regolamenti dell' associazione, gli industriali di Brescia candidano Giuseppe Pasini alla guida di Confindustria. Il Consiglio generale dell' Aib ha infatti votato all' unanimità una mozione con la quale chiede al proprio presidente di «verificare le condizioni» per una sua discesa in campo. Pasini, che si è detto «orgoglioso di poter rappresentare il sistema imprenditoriale bresciano in questo importante processo», ha assicurato che lavorerà nei prossimi mesi «per valutare l' esistenza di un consenso stabile e diffuso necessario per una designazione di tale rilevanza».

 

Ma qualunque sarà l' esito di questo riscontro, spiega poi una nota, «ci sarà sempre da parte di Pasini il supporto incondizionato nei confronti della figura della o del nuovo presidente, consapevole del ruolo chiave che Confindustria ha e continuerà ad avere nelle decisioni di politica economica e sociale del nostro paese».

carlo bonomi

 

PARTE LA SFIDA A BONOMI

Pasini, classe 1961, è il presidente di Feralpi, uno dei principali gruppi siderurgici europei con un fattuirtao di 1,3 miliardi (62% export) e 1.500 dipendenti. Dal 2001 al 2012 è stato presidente di Federacciai e dal 2017 guida l'Aib oltre a presiedere il Tavolo tecnico sull'energia. Il suo curriculum risponde a pieno a quello che, secondo la vulgata, dovrebbe essere il profilo della futura guida dell' associazione di viale dell' Astronomia: un industriale manifatturiero del Nord.

 

EDOARDO GARRONE

Se si pensa che uno dei candidati finora più accreditati era il presidente di Assolombarda, il milanese Carlo Bonomi, il primo risultato che ottiene l' Aib col suo annuncio è quello di spaccare il fronte dei lombardi sfidando apertamente quello che è per definizione l' azionista di maggioranza di Confindustria, che tra l' altro di qui a pochi giorni (il 3 ottobre) terrà la sua assemblea annuale.

 

Tant' è che negli ambienti imprenditoriali lombardi già si parla di una evidente «azione di disturbo». Col voto di ieri l' Aib, che conta oltre 1.300 imprese associate e dopo Milano e Roma è una delle territoriali più importanti territoriali, ha infatti compiuto un gesto irrituale dal momento che in base ai regolamenti spetta ai saggi, una volta insediati a gennaio, fare ufficialmente i nomi dei candidati che nel frattempo si sono fatti avanti in maniera riservata. E solo dopo può partire l' iter per il rinnovo delle cariche.

 

MATTEO ZOPPAS

E ZOPPAS LASCIA I VENETI

Secondo le voci un terzo candidato «forte» potrebbe essere il presidente del Sole 24 ore e della Erg Edoardo Garrone, mentre esce di scena un altro papabile, Matteo Zoppas. Il presidente dei veneti proprio ieri sera si è infatti dimesso: «dopo oltre 10 anni di servizio confindustriale» ha «deciso di anticipare la conclusione del proprio mandato per indifferibili impegni di lavoro».

Giuseppe Pasini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…