roberto colaninno james hogan alitalia etihad

IN VOLO VERSO IL PROCESSO – IL GIP DI CIVITAVECCHIA HA DISPOSTO L’IMPUTAZIONE COATTA PER SETTE MANAGER ALITALIA DEI TEMPI DELL’ACCORDO CON GLI ARABI DI ETIHAD. I REATI CONTESTATI SONO BANCAROTTA FRAUDOLENTA E FALSO IN BILANCIO.  TRA LORO C’È ANCHE ROBERTO COLANINNO, MA RESTANO FUORI ENRICO LAGHI E JEAN PIERRE MUSTIER – LE PRECISAZIONI DI COLANINNO E DI CICCO

roberto colaninno 2

Riceviamo e pubblichiamo:

 

 LA PRECISAZIONE DI  COLANINNO

“In merito a quanto recentemente pubblicato da alcuni organi di stampa e ripreso dal sito Dagospia, si precisa che con riferimento al procedimento penale dinanzi al Tribunale di Civitavecchia avviato a seguito della dichiarazione di insolvenza di Alitalia CAI s.p.a. il giudice per per le indagini preliminari ha disposto l’archiviazione della posizione di  Roberto Colaninno, all’epoca consigliere non esecutivo della società , per tutti i capi di imputazione ad eccezione di uno, relativo al trattamento contabile  dei proventi della vendita degli slot di Heathrow per cui è stato chiesto il rinvio a giudizio che verrà discusso in una prossima udienza”.

 

Image Building (ufficio stampa del presidente Roberto Colaninno).

 

LA PRECISAZIONE DI CLAUDIO DI CICCO 

 
 
Considerato quanto recentemente da Voi pubblicato, in relazione alla notizia secondo cui il GIP di Civitavecchia ha disposto l’imputazione coatta per sette manager Alitalia nella vicenda concernente la vendita degli “SLOT” dell’Aeroporto inglese di Heatrow da Alitalia ad Ethiad, nel cui elenco figurava anche il nominativo del Dott. Claudio Di Cicco, si precisa che già nella motivazione del provvedimento originario del 27 agosto 2021, il GIP aveva evidenziato che: “l’indagato Claudio Di Cicco ha più volte informato e messo in guardia i sindaci in ordine all’operazione illecita che si stava ponendo in essere, tanto da iscrivere lui stesso, inizialmente il valore degli slot a 60 milioni, così come stabilito dagli accordi TIA, quindi per un’insanabile divergenza di opinioni sul punto era costretto a dimettersi il 5.10.2015.

 

Per tali ragioni il DI CICCO appare totalmente estraneo alla  fattispecie contestata, avendo anzi cercato di convincere il management di Alitalia a contabilizzare correttamente l’operazione, informando anche il collegio sindacale e giungendo da ultimo a “dover” rassegnare le proprie dimissioni. Il 5.10.2015 il DI CICCO comunicò formalmente al collegio sindacale l’illiceità della contabilizzazione degli slot”.
 
Nonostante tale specifica motivazione sulla posizione personale del Dott. Claudio Di Cicco, in data 27 agosto 2021, il GIP presso il Tribunale di Civitavecchia emetteva un  provvedimento di imputazione coatta inerente la vendita degli SLOT su Londra contenente un errore materiale in quanto si includeva il nome del Dott. Claudio Di Cicco tra coloro per i quali veniva richiesta la imputazione coatta per il capo d’imputazione 1.1 (vendita SLOT HEATROW).
 
Successivamente, con provvedimento di correzione dell’errore materiale emesso ai sensi dell’art.130 c.p.p., il GIP, in data 1° Settembre 2021, a seguito di apposita istanza presentata dall’Avv. Ugo Biagianti difensore di fiducia del Dott. Claudio Di Cicco, ha emesso un provvedimento con cui: “a rettifica e correzione dell’errore materiale della suestesa ordinanza dispone l’archiviazione per la posizione di Di Cicco Claudio anche per l’imputazione sub. 1.1  relativa all’avviso ex art.415 bis c.p.p.”
 
Si precisa quindi che il Dott. Claudio Di Cicco, risulta essere stato dichiarato totalmente estraneo a tutte le contestazioni a lui mosse dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia in relazione alla vicenda Alitalia / Ethiad, e si chiede in tal senso una rettifica dell’articolo da Voi recentemente pubblicato sulla vicenda giudiziaria relativa alla Bancarotta di Alitalia, e si resta in attesa da parte Vostra della comunicazione dell’avvenuta pubblicazione della rettifica della notizia.
 
Si allega: Provvedimento del GIP del 01.09.2021
 
Avv. Ugo Biagianti per conto del Dott. Claudio Di Cicco
 

Daniele Martini per “Domani”

 

Per il pubblico ministero si sarebbe dovuto archiviare mettendoci una pietra sopra. Il giudice per le indagini preliminari (Gip) del tribunale di Civitavecchia, Giuseppe Coniglio, è stato di parere completamente diverso e ha disposto l’imputazione coatta di sette tra amministratori e dirigenti di Alitalia ai tempi in cui era diventata araba, cioè era finita sotto la guida di Etihad, la compagnia di proprietà dell’emiro di Abu Dhabi.

 

alitalia etihad

Il procedimento giudiziario prosegue nei confronti dei sette manager sulla base di reati contestati gravi: bancarotta fraudolenta e falso in bilancio. Entro dieci giorni il pubblico ministero ha l’obbligo di comunicare l’imputazione ai soggetti interessati, dopo ci sarà per tutti un’udienza preliminare.

 

etihad

A quel punto il procedimento potrebbe essere unificato con l’altro già in corso sullo stesso argomento e nel quale sono coinvolti altri personaggi di spicco, dal presidente Alitalia del tempo, Luca Cordero di Montezemolo, al vicepresidente James Hogan, un manager australiano che godeva la fiducia dell’emiro.

 

accordo alitalia etihad

Sia i protagonisti dell’uno sia dell’altro troncone giudiziario cooperarono per condurre Alitalia a un esito disastroso: il fallimento a cui seguì l’ingresso di commissari per l’amministrazione straordinaria che senza aver mai brillato dovrebbero lasciare il posto a Ita dal 15 ottobre. Nella speranza che anche Ita non si infili nel solco delle perdite a ripetizione che si susseguono ormai da 20 anni.

 

alitalia etihad

L’operazione Alitalia araba fu voluta con determinazione dal presidente del Consiglio di allora, Matteo Renzi, partì ufficialmente all’inizio del 2015 e durò appena due anni e mezzo lasciandosi dietro un’infinità di polemiche e di iniziative giudiziarie. In quel periodo Etihad, pur non potendo superare il 49 per cento del capitale in omaggio alle normative europee, di fatto era diventata l’azienda che a Fiumicino faceva e disfaceva.

 

silvano cassano james hogan matteo renzi luca cordero di montezemolo

In un primo momento i magistrati di Civitavecchia avevano deciso di far uscire dall’inchiesta nove personaggi, il Gip ora ne recupera sette. Ecco i loro nomi: James Rigney, Giovanni Bisignani, Corrado Gatti, Claudio Di Cicco, Silvano Cassano, Roberto Colaninno e Alessandro Cortesi.

 

IL PATRIOTA COLANINNO

Colaninno è uno degli imprenditori italiani più in vista, presidente della Piaggio, scelto nel 2008 dall’allora capo del governo, Silvio Berlusconi, per guidare una cordata di una ventina di imprenditori, i «patrioti», che avrebbero dovuto per l’ennesima volta rilanciare Alitalia.

etihad alitalia

 

Ai tempi dell’ingresso in partita di Etihad l’esperimento berlusconiano era già ampiamente naufragato e Colaninno era uno dei pochi di quella variegata compagine rimasti in pista.

 

Rigney era l’amministratore della compagnia araba, Bisignani consigliere di amministrazione Alitalia dopo essere stato amministratore delegato una trentina d’anni prima, Cassano amministratore delegato da novembre 2014 a settembre 2015, Di Cicco vice presidente del settore finanziario, Corrado Gatti e Alessandro Cortesi del collegio sindacale.

enrico laghi

 

Anche dopo l’intervento del Gip rimangono fuori due personaggi eccellenti: Enrico Laghi e Jean Pierre Mustier, i quali avevano partecipato in maniera molto diversa e con responsabilità assai differenti all’avventura di Alitalia araba. Mustier era l’amministratore delegato di Unicredit, una delle banche più esposte per i finanziamenti elargiti alla traballante compagnia di Fiumicino.

 

matteo renzi luca cordero di montezemolo

Laghi, invece, era molto più dentro la gestione dell’azienda essendo il rappresentante legale di Midco, la società che deteneva il 51 per cento del capitale Alitalia e nello stesso tempo anche consulente della stessa azienda.

 

Laghi ha poi ricoperto un ruolo decisivo anche dopo la parentesi Etihad diventando commissario straordinario con il compito di valutare l’operato della precedente gestione di cui lui stesso era stato uno dei portabandiera, senza che nessuno abbia mai censurato l’evidente conflitto di interessi che lo riguardava.

il personale alitalia

 

L’ARCHIVIATO LAGHI

Nei confronti dell’archiviazione della posizione di Laghi potrebbe di nuovo fare opposizione Alitalia in amministrazione straordinaria, così come la fece a dicembre di un anno fa con un atto di opposizione che oltre a lui riguardava altri otto manager.

 

PROTESTE DEI LAVORATORI DI ALITALIA

Con quell’atto i magistrati di Civitavecchia venivano invitati a effettuare indagini suppletive «tese ad accertare i rapporti personali così come ricavabili ex aliis da mail, frequentazioni, attività professionali e incarichi ricoperti all’epoca dei fatti e anche in precedenza esistenti tra amministratori operativi e non operativi, sindaci e consulenti».

ITA ALITALIA - NUOVO MARCHIO

 

Il Giudice per le indagini preliminari di Civitavecchia ha deciso di ripescare nel procedimento giudiziario i sette esclusi basandosi soprattutto su una consulenza tecnica condotta dai periti Stefano Martinazzo e Ignazio Arcuri, definita dallo stesso Gip «completa, esaustiva e ben motivata nei passaggi tecnici e logici».

 

ENRICO LAGHI

Tra i vari episodi esaminati dal Gip per arrivare all’imputazione coatta c’è anche quello della vendita degli slot dell’aeroporto di Heathrow da Alitalia a Etihad e poi ripresi in affitto dalla stessa Alitalia. Scrive il giudice Coniglio: «Le poste di reddito inesistenti iscritte a bilancio per un importo pari a 39 milioni di euro, generate da una pretestuosa valutazione degli slot al primo gennaio 2015, ha consentito, infatti il progressivo aumento dell'esposizione debitoria. Il Consiglio di amministrazione aveva avuto contezza della illecita iscrizione nella relazione finanziaria annuale e nella relazione semestrale di Alitalia».

alitalia etihadITA - ITALIA TRASPORTO AEREO alitalia etihad

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT