xi jinping balcone poverta'

XI JINPING MEJO DI LUIGINO DI MAIO: HA SCONFITTO LA POVERTÀ – IL “PRESIDENTE PING” DICHIARA VINTA LA BATTAGLIA: LA CINA HA CANCELLATO LE ULTIME ZONE CHE VIVONO IN CONDIZIONI DI POVERTÀ ASSOLUTA. PER GLI STANDARD CINESI LA SOGLIA È 2.300 YUAN (294,18 EURO) DI REDDITO ANNUO – MA RESTANO ANCORA FORTISSIMI DISPARITÀ TRA CITTÀ E CAMPAGNE E TRA LE VARIE PROVINCE

XI JINPING RIDE

Eugenio Buzzetti per AGI

 

La Cina dichiara vinta la battaglia contro la povertà assoluta. La provincia Sud-Occidentale del Guizhou ha cancellato le ultime nove contee dalla lista delle aree che versano in stato di povertà, riferisce l’emittente televisiva statale Cctv, eliminando quindi le ultime zone a livello nazionale che vivono in condizioni di povertà per gli standard cinesi.

 

Prima del Guizhou, la scorsa settimana anche le province di Yunnan, Sichuan, Gansu, e le regioni autonome di Xinjiang, Ningxia e Guangxi avevano dichiarato vittoria contro la povertà assoluta.    

 

FUNZIONARIO DELLA PROVINCIA DI GUIZHOU ESAMINA I FASCICOLI DELLE FAMIGLIE POVERE

“Tutte le 832 contee povere a livello nazionale sono state sollevate dalla povertà”, l’annuncio della tv statale, e nei tempi previsti: la lotta contro la povertà, particolarmente cara al presidente Xi Jinping, prevedeva la sua eliminazione entro la fine del 2020.

 

Il ragazzo a scuola con i capelli ghiacciati

xi jinping mangia meme

Passata spesso sotto traccia o accolta con diffidenza all'esterno, la campagna contro la povertà ha fatto parlare di sé in alcuni casi particolari, come avvenne nei mesi scorsi, quando gli abitanti di un’impervia zona montuosa nella provincia Sud-Occidentale del Sichuan sono stati ricollocati in un’area pianeggiate: per incoraggiarli al trasferimento, furono offerte case di varie metrature a prezzi calmierati e l’opportunità di trovare posti di lavoro nella nuova area.   

 

LO STUDENTE CON I CAPELLI GHIACCIATI DOPO UNA LUNGA CAMMINATA NEL GELO PER ARRIVARE A SCUOLA

La battaglia contro la povertà è stata anche l’occasione per una gara tra le amministrazioni locali a mettersi in mostra agli occhi della leadership di Pechino. A gennaio scorso, un funzionario del Jiangsu, citato dai media locali, aveva rivendicato una pressocché totale vittoria in questo campo della provincia orientale: solo 17 abitanti su 80 milioni di residenti erano ancora al di sotto della soglia di povertà, una cifra equivalente allo 0,00000021% della popolazione.

CINA XI JINPING ECONOMIA CINESE CORONAVIRUS COVID PANDEMIA

 

Una delle storie di povertà più recenti risale al 2018, quando circolò sui social la storia del ragazzo presentatosi a scuola con i capelli ghiacciati dopo il lungo viaggio a piedi per recarsi a lezione: la sua vicenda aveva commosso il Paese e spinto molti a donazioni.

ricca cinese ostenta i gioielli sui social

 

La soglia di 294 euro all'anno

Secondo dati dell’Ufficio nazionale di statistica di Pechino, la Cina ha segnato una costante diminuzione della povertà negli ultimi anni, passando da cento milioni di persone povere nel 2012, ai 16,6 milioni di fine 2018, e la proporzione di poveri nelle aree rurali del Paese è passata, negli stessi anni, dal 10,2% all’1,7%.

 

La linea ufficiale di povertà in Cina è stata fissata nel 2010 al di sotto di un reddito annuo di 2.300 yuan (294,18 euro al cambio attuale) più bassa quindi della soglia fissata dalla Banca Mondiale di 1,90 dollari al giorno. L’obiettivo fissato nel 2015, e da raggiungere entro la fine di quest’anno, era di eliminare la povertà assoluta, ma il governo cinese deve fare ancora i conti con il forte divario di reddito tra la popolazione urbana e quella rurale e le disparità tra le varie province.

XI JINPING JOE BIDEN

i nuovi ricchi cinesi i ricchi cinesi fanno parte dello sports car clublauren greenfield i nuovi ricchi in cina 9lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 8lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 5lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 29lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 31lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 3lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 30lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 7lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 4lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 32lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 1lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 12lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 6i ricchi cinesi postano i conti in banca

xi jinping mangiaxi jinping

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…