1- C’È VITA DOPO IL BANANA? QUELLO CHE È CERTO È CHE IL GIROVITA C’È E SI ALLARGA. IN ATTESA DELLA RESURREZIONE (O DELLA SEPOLTURA) DELL’EURO, LA SOCIETÀ DEI MAGNACCIONI SI ABBUFFA PER FESTEGGIARE I 25 ANNI DEL “GAMBERO ROSSO” BY PAOLO CUCCIA 2- TRA VISSANI E HEINZ BECK SI APRE LA “LINEA COTICA” PER CALTARICCONE, RUTELLI & PALOMBELLI, FRANCESCO PIZZETTI E MARIA CRISCUOLO, ERMETE REALACCI, CATIA POLIDORI, PAOLO PANERAI, UMBERTO CROPPI, CESARA BUONAMICI, MARTUSCIELLO & LICASTRO 3- A FINE CENA, SORGE SPONTANEA LA DOMANDA: COSA CI FANNO, NEL MIO STOMACO, CINQUE POLPETTE DECONGELATE, SEI PEZZI DI POLLO FRITTO NELL'OLIO DIESEL, SETTE PLOTONI DI PATATINE A FIAMMIFERO, OTTO LITRI DI VINO OSSIDANTE? INSOMMA, SONO UN UOMO O UN FRIGORIFERO? IN COMPENSO AL POSTO DEL CONTO, ARRIVA LA PROGNOSI

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo
Giacomo A. Dente per "Il Messaggero"


Il Gambero Rosso compie 25 anni e li festeggia con una grande kermesse, ma soprattutto con una riflessione appassionata dedicata a «Sua Eccellenza Italia», un concetto che è alla base di un volume dedicato a quel mondo straordinario di «chef, sommelier, cantinieri, industriali, importatori, giornalisti», che sono i protagonisti del wine&food italiano, come ha voluto sottolineare Paolo Cuccia, dinamico, grintoso presidente del Gambero Rosso.

Teatro del grande spettacolo della cucina che festeggia sé stessa è stato ieri il Rome Cavalieri, il «luogo» di Heinz Beck, tre stelle Michelin sulla collina di Monte Mario. Quasi mille invitati, un tourbillon di stregati dal buono da mangiare, come il guru dei viaggi di qualità Enrico Ducrot, il direttore delle Guide dell'Espresso Enzo Vizzari, la raffinata arredatrice Elisabetta Freda, la storica Eva Cantarella, insieme a uomini della politica come Francesco Rutelli con la moglie Barbara Palombelli, Franco Frattini, Stefano Rodotà.

Soprattutto un formidabile dispiegamento di vini e di ricette d'autore, garantite da vip dei salotti buoni della cucina come Heinz Beck, il raffinato mito abruzzese Nico Romito, insieme a Valeria Piccini, bistella del Caino di Montemerano.

Una serata in spruzzata di amarcord, quella del Gambero, protagonista il grande boom della cultura enogastronica nel nostro Paese in questo ultimo quarto di secolo. Un percorso che parte dal mitico numero uno della rivista, firmata dal fondatore Stefano Bonilli sul Manifesto (titolo emblematico «i neoforchettoni»), alla Guida Vini d'Italia (nata nel 1988 e destinata a diventare uno dei grandi riferimenti nazionali del mondo enologico), al recentissimo «tre Bicchieri», primo quotidiano on line della wine economy.

D'altra parte il sistema agroalimentare italiano vale qualcosa come 170 miliardi di euro, come a dire dieci punti di Pil: è questa la realtà a cui si è rivolto «Sua Eccellenza Italia», maxi libro d'oro del wine and food italiano: ottocento pagine per ottocento protagonisti dell'eccellenza agroalimentare, dalla a dell'Abbazia di Novacella alla z della Zuegg leader delle conserve.

Ne esce fuori un ritratto dettagliatissimo e appassionante delle realtà che hanno segnato la crescita del made in Italy goloso, quello che il presidente del gambero Paolo Cuccia paragona a una vera e propria riserva di petrolio.

Un affresco nel quale fa piacere vedere, tra i 25 premiati, due eccellenze romane: Heinz Beck, per l'internazionalizzazione dei sapori italiani e l'inarrestabile Francesco Panella dell'Antica Pesa a Trastevere, per la sua capacità di far rivivere con ricette romane il vero glamour della dolce vita.

 

UMBERTO CROPPI ERMETE REALACCI UMBERTO CROPPI E SIGNORA SABRINA FLORIO BRUNETTO TINI SALONE DELLE FESTE PAPARAZZA ROMANA LIUZZO VALERIA LICASTRO PAOLO PANERAI NATALIE CALDONAZZO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?