billy budd

''BILLY BUDD'': UNA NOTTE DA OSCAR (GAY) ALL’OPERA DI ROMA – TRIONFO PER IL MAGNIFICO E STRUGGENTE ALLESTIMENTO DEL CAPOLAVORO DI BRITTEN FIRMATO DA DEBORAH WARNER - SI SPELLANO LE MANI NICOLA PIOVANI E PAOLA SEVERINO, GIULIANO FERRARA E GIANCARLO DE CATALDO - PERCHE’ E’ UNO SPETTACOLO DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE – VIDEO

 

 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

carlo fuortes

Lucilla Quaglia per il Messaggero

Nel foyer del Costanzi istituzioni e personaggi del mondo della cultura parlano con ammirazione del titolo in cartellone. Perché per la prima volta, nella Capitale, approda il grande capolavoro del Novecento: Billy Budd di Benjamin Britten, con la direzione del maestro James Conlon. Mentre l' ambigua, inquietante vicenda del marinaio narrata da Herman Melville è raccontata dalla regia coinvolgente di Deborah Warner, una delle più quotate registe di opera d' oggi, al debutto nel tempio della lirica della Città Eterna con una sua creazione. È di poche settimane fa la notizia, inoltre, che questo spettacolo ha vinto a Londra l' International Opera Award come migliore nuova produzione.

billy budd teatro opera roma

 

E ad un appuntamento così esclusivo sfilano istituzioni e personalità del mondo della cultura. Accolti dal sovrintendente Carlo Fuortes, arrivano i due Premi Oscar Nicola Piovani e Francesca Lo Schiavo. Federica Balestra, in nuance grigie e grande melomane, saluta Giulio e Carla Maira, quest' ultima in tailleur scuro.

 

carla montani

Ecco Marisa Stirpe, Paola Mainetti, in soprabito rosso, Giuliano Ferrara, l' ambasciatore Daniele Mancini e lo storico dell' arte Claudio Strinati. Tra coloro che non mancano mai agli appuntamenti del teatro Stefano e Daniela Traldi, quest' ultima in giacca ispirata al tema della serata, come lei stessa sottolinea. Molto tardi si affacciano lo scrittore Giancarlo De Cataldo e Dino Trappetti.

nicola piovani

 

Sono tanti i turisti, anche molto giovani, in abito da gran sera. Sul palco applausi per Jacques Imbrailo, checanta nel ruolo del protagonista, per Toby Spence,in quello del Capitano Vere eper John Relyea, nei panni di Claggart. 

roberto d agostino

 

L' allestimento, molto apprezzato, sfoggia le scene diMichael Levine e i costumi diChloe Obolensky. E la magia continua.

 

2. BILLY BUDD, UN’INGIUSTIZIA MERAVIGLIOSA

Luca Della Libera per il Messaggero

 

billy budd teatro opera roma

Arriva a Roma dopo quasi settant' anni dalla sua prima londinese Billy Budd di Britten, andato in scena ieri sera al Teatro dell' Opera nel magnifico allestimento firmato dalla regista inglese Deborah Warner. Lo spettacolo è stato realizzato in coproduzione con il Teatro Real di Madrid e ha appena vinto l' International Opera Ward come migliore nuova produzione.

billy budd teatro opera roma

 

mariateresa mastromarino menciaroli maddalena letta marisa stirpe

La regista e i suoi magnifici collaboratori (lo scenografo Michael Levine, la costumista Chloe Obolensky e Jean Kalman alle luci e Kim Brandstrup ai movimenti coreografici) realizzano uno spettacolo perfetto al punto che la finzione del teatro non sembra più tale per il livello di approfondimento drammaturgico e immedesimazione nella vicenda da parte di tutti: una lezione di vero e proprio teatro musicale.

billy budd teatro opera roma

I personaggi si muovono in scena in modo magistrale, sia nei momenti più raccolti sia nelle grandi scene corali. La nave nella quale si svolge tutta la vicenda non è rappresentata in modo naturalista. Sulla scena ci sono degli elementi che ne evocano l' atmosfera: una grande pedana di legno, una fitta rete di cime che s' incrociano anche per ricreare il clima di una prigione. Il mare è solo evocato, attraverso un magistrale uso delle luci.

 

locandina

Presentato per la prima volta a Londra nel 1951, Billy Budd è tratto dall' omonimo racconto di Herman Melville ed è tra i titoli più complessi e ambiziosi del grande compositore inglese scomparso nel 1976. L' opera è tutta al maschile: in scena diciannove personaggi oltre un coro maschile. La vicenda è ambientata nel 1797 su una nave inglese guidata dal comandante Vere durante la guerra contro la Francia. A bordo, continue ingiustizie e violenze.

Deborah Warner billy budd teatro opera roma

 

Serpeggiano venti di sedizione e ammutinamenti. L' unico entusiasta tra gli arruolati è il giovane Billy Budd, ma il suo atteggiamento è aspramente censurato dal maestro in armi John Claggart, che arriva ad accusarlo ingiustamente di reati mai commessi. Billy, chiamato a difendersi dal capitano Vere, reagisce sferrando un pugno mortale a Claggart e quindi è condannato a morte.

britten billy budd teatro opera roma

 

Poco prima della sua impiccagione, Billy benedice il capitano Vere, l' unico che avrebbe potuto salvarlo. Britten non solo è un grande musicista, ma anche un profondo conoscitore dell' animo umano e grande drammaturgo. Billy Budd è una parabola segnata dall' ambiguità, nella quale il bene e il male convivono e attraversano le vite dei tre personaggi principali: non c' è nessuna morale, piuttosto uno sguardo di compassione nei confronti della condizione umana.

le baronesse de ippolitis

 

Il direttore James Conlon ha messo a disposizione la sua grande esperienza in questo repertorio con una lettura attenta e meticolosa, capace di restituire la complessa sostanza della partitura, grazie anche alla buona prova dell' Orchestra e del Coro istruito da Roberto Gabbiani, chiamato a una prova tra le più difficili del repertorio novecentesco. Di altissimo livello la prova dei tre protagonisti: Philliph Addis nel ruolo del titolo, Toby Spence in quello del Capitano Vere e John Relyea era Claggart. Ottimo il cast. Quattro repliche, fino al 15 maggio.Uno spettacolo da non perdere assolutamente.

giulio maira carla vittoria cacace federica balestradino trappetti

 

anna e claudio strinatibilly buddbilly buddbilly buddbilly buddaffezionati dell opera (1)alessio vladaffezionati dell opera (5)affezionati dell opera (4)affezionati dell opera (3)

 

affezionati dell opera (2)albino rubertida pechino per amore dell operaanna e tommaso addariobetta scarpa

 

Britten billy budd teatro opera roma

cristiana del melleroberto sorbellofederica balestragaetano maccaferrigiancarlo de cataldomaddalena lettasandra verusio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”