1. ARRENDETEVI!!! SIETE CIRCONDATI! E CHI SE MOVE! CI SIAMO GIÀ ARRESI. E DA PARECCHIO 2. A PIAZZA SAN GIOVANNI È SUCCESSO QUALCOSA. IL RITORNO DI UN SOGNO, DI UNA SPERANZA. CHE NON CI HANNO CERTO DATO LE CAMPAGNE DI BERSANI, LA PIÙ GRIGIA, O DI MONTI, LA PIÙ INUTILMENTE RICCA, O DI INGROIA, LA PIÙ VECCHIA, O DI BERLUSCONI, LA PIÙ DIVERTENTE, PERCHÉ TUTTA COSTRUITA AL DI DENTRO DI UNA STRATEGIA TELEVISIVA, MA LA PIÙ LIMITATA ESSENDO ORMAI LA TV UNO STRUMENTO CHE COMUNICA QUASI SOLO COI VECCHI 3. GRILLO, A SAN GIOVANNI, HA DISTRUTTO L’IMMAGINE DI CROZZA A SANREMO, LUI SÌ, È UN VERO STAND-UP COMICO, HA INGLOBATO DENTRO UN EVENTO TELEVISIVO TUTTA LA GRANDE COMUNICAZIONE DA PRIMO MAGGIO COMUNISTA, BENIGNI E BERLINGUER COMPRESI 4. DOPO VENT’ANNI DI BUNGA BUNGA E UN ANNO DI MONTISMO, QUALCOSA È DAVVERO CAMBIATO 5. DAGO-VIDEO E DAGO-FOTO DALLA PIAZZA, VIDEO INTEGRALE DELL'INTERVENTO DI GRILLO...

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

 

IL POPOLO DI GRILLO A SAN GIOVANNI

 

 

 

L’ARRIVO E LA PARTENZA DI GRILLO

 

 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Dagoreport di Marco Giusti

Arrendetevi! Siete circondati! E chi se move! Ci siamo già arresi. E da parecchio. A Piazza San Giovanni è successo qualcosa. Non ve lo spiega bene il sito di "Repubblica", dove il bagno di folla di Beppe Grillo a San Giovanni è messo sullo stesso piano dell'abbraccio tra Bersani e Nanni Moretti in golfino color ruggine e impossibile pantalone di velluto a coste e dove l'unica notizia seria sembra quella della "pancia che ride" degli yogurt Danone.

E allora ti chiedi, ma anche Nanni Moretti una volta (ma quando?) ci portò in Piazza Navona per la nascita di una nuova era assieme a Paolo Flores D'Arcais e gli abbiamo creduto... anche Beppe Grillo tanti anni fa fece una serie di spot per gli yogurt Yomo con la regia di Nanni Loy, allora supermilitante PCI, e forse gli abbiamo creduto...

Quello che è accaduto non ve lo spiega bene nemmeno il sito del "Corriere", dove sotto l'appello al voto del Viminale "Votate! Votate! Votate!", come a Sanremo o nella vecchia "Canzonissima", troviamo Grillo assieme a Bersani, Monti e Berlusconi, mentre ci arriva la voce dello spot Campari "forse è vero che l'attesa del piacere..." e riappare un Crozza che pensavamo scomparso dopo il disastro a Sanremo, dopo quei cinque minuti di panico sul palco nei quali, il Fellini di "Roma" e del Teatrino della Barrafonda insegnano, nessun comico romano sarebbe mai precipitato. "Quella che mi hai buttato è la tua cena? Tié, ripigliala", urla Alvaro Vitali al Chiodo che gli ha gettato un gatto morto.

"Il funzionamento di un comico è di farti ridere ogni quindici secondi" diceva Lenny Bruce, padre di tutti i Grillo del mondo. E Grillo esegue. Mischiando Lenny Bruce al populismo scurrile di Coluche, il primo comico candidato politico d'Europa la cui forza, ricordava Dino Risi, Grillo soffriva parecchio sul set di "Scemo di guerra".

A Piazza San Giovanni però, come il Benigni dei vecchi tempi, Grillo ci ha fatto ridere ogni quindici secondi, alternando battute vecchie e nuove, scatenandosi sul Nano, che fa sempre ridere, "ha detto che non andava a Napoli perché non ci vedeva, ci ha visto bene invece a non andarci, sapeva che non ci sarebbe stato nessuno", o sul PD, dicendoci tutto quello che ognuno di noi voleva sentire.

O giocandosi la vecchia carta coluchiana del vaffanculo, ormai un po' antica, ma che funziona su parte di quei suoi neo-elettori appena fuggiti al catetere e alla piazza supertrash di Del Debbio. Della generazione dei vecchi comici-autori degli anni '80 da Carlo Verdone a Nanni Moretti (allora era visto come un comico) a Roberto Benigni, scomparsi il povero Massimo Troisi e fuori gioco Francesco Nuti, Grillo è rimasto l'unico in grado di poter tenere in piedi una piazza fisicamente per così tanto tempo con battute così precise senza perdere mai il ritmo. Un miracolo, a 65 anni. E con Casaleggio a fianco e non Pippo Baudo.

Ed è l'unico politico a trasmettere energia e a prometterci qualcosa come un rinnovamento. Passando ieri da Saxa Rubra ho visto una schiera di manifesti elettorali tutti di Rivoluzione Civile, dove brillavano accanto ai faccioni di Ingroia e Fotia quello incredibile di Sandro Ruotolo coi due cani e dove qualche attacchino sciagurato aveva messo non per scherzo il manifesto di un comico del centro sud impossibile, certo 'Nduccio, che faceva delle serate non so dove.

Nel quadro totale 'Nduccio era perfettamente compatibile con i candidati di Rivoluzione Civile. Grillo non ha fatto manifesti, gli ha lasciati a Ingroia, a Storace, ai Fratelli d'Italia. Sono vecchi e costano. Non ha fatto spot, gli ha lasciati a Monti, che ha infarcito i video delle stazioni italiane con immagini al'americana che sembrano provenire dalla tv di dieci anni fa.

Non ha fatto apertamente tv, che ha lasciato quasi interamente a Berlusconi, che da subito ha puntato a riprendersi i vecchi e i rinconjoniti abbandonati ai margini dei programmi delle reti generaliste. Ma se Berlusconi, abbandonando le campagne di affissioni giganti di venti e dieci anni fa, ha facilmente dominato la scena televisiva proponendosi come l'ospite ideale di tutti, quello capace di farti salire l'ascolto, lanciandosi da Giletti a Santoro, dalla D'Urso a Lucia Annunziata, civettando pure con Landini, ricaricandosi continuamente di colori e effetti da studio, al punto di presentarsi ieri a Napoli dentro un video dove era truccato come Elio a Sanremo con ciglioni e testa da Peter Griffin, vero e proprio ologramma da vecchia tv o immagine pixelata che non tiene più il segnale, Grillo ha intelligentemente invaso qualsiasi tv con una finta degna di Garrincha.

Cioè negandosi ufficialmente a qualsiasi intervista, con tanto di incredibile sceneggiata su Sky con un "mi si nota più se vado o se non vado" alla Moretti, salvo poi lasciandosi riprendere e trasmettere sin continuazione. Come se fosse solo lui il nuovo invincibile che arrivava dalla rete e dalla sprofondo delle nostre coscienze.

Come se fosse un evento sempre starlo a sentire, di nascosto da lui, fino alla celebrazione finale di san Giovanni. Che è stata il suo vero e proprio capolavoro. Cioè la riappropriazione da comico, e da comico televisivo, di una piazza politica sfruttata come il "solo" evento mediatico di tutta la campagna elettorale 2013.

Per questo Berlusconi si è negato a Napoli, sapendo che il paragone sarebbe stato impossibile, solo mettendo in rete un film con le scene hard dei suoi bunga bunga avrebbe potuto rispondere mediaticamente. Per questo Bersani è ricorso all'abbraccio (freddissimo, guardatelo) a Nanni Moretti, avendo forse ricevuto un no (è solo un'ipotesi, calma) dal più importante, elettoralmente, Roberto Benigni e dal suo agente Lucio Presta, il grande emarginato di Sanremo 2013.

Magari poteva ricorrere a Alessandro Siani, che ha riportato mezza Italia al cinema è già naviga su un incasso cinematografico di otto milioni di euro, ma sarebbe stata una mossa troppo brillante per Bersani. Meglio Moretti...

Grillo, alla fine, ha avuto gioco facile, ha dribblato tutti e ha segnato a Piazza San Giovanni, lasciando Ezio Mauro a Fabio Fazio per il dopo festival, cacciando a suo modo giustamente tutti i giornalisti italiani dal palco (come avrebbe fatto un Moretti), scatenando l'evento che tutti noi, dentro al cuore, sapevamo possibile e volevamo così.

Il ritorno di un sogno, di una speranza. Che non ci hanno certo dato le campagne elettorali di Bersani, la più grigia, o di Monti, la più inutilmente ricca, o di Ingroia, la più vecchia, o di Berlusconi, la più divertente, perché tutta costruita al di dentro di una strategia televisiva, ma la più limitata essendo ormai la tv uno strumento che comunica quasi esclusivamente coi vecchi.

Grillo, a San Giovanni, ha distrutto l'immagine di Crozza a Sanremo, lui sì è un vero stand-up commedia, ha inglobato dentro un evento televisivo, perché questo era, tutta la grande comunicazione da primo maggio comunista, Benigni e Berlinguer, attaccando pesantemente il PD e Bersani esattamente come fece tanti anni fa a Sanremo con Craxi e i Socialisti.

Anche se è un paese strano, ancora scosso dalla vittoria di Marco Mengoni al Festival, dal goal di Totti alla Juventus, dal richiamo incredibile di Siani al cinema, dove nell'unico reality politico che abbiamo fatto si è preferito Bersani a Matteo Renzi, l'unico in grado di poter competere in tv con Berlusconi e sul palco con Grillo, dove dopo vent'anni di berlusconismo e un anno di montismo non siamo ancora usciti dalle nostre prigioni, è stata una campagna elettorale meravigliosa. E qualcosa è davvero cambiato.

 

VIDEO: L'INTERVENTO DI BEPPE GRILLO A PIAZZA SAN GIOVANNI (INTEGRALE)

 

Arriva Grillo Popolo di Grillo POpolo di Grillo Beppe Grillo Beppe Grillo POpolo di Grillo POpolo di Grillo POpolo di Grillo POpolo di Grillo POpolo di Grillo Popolo di Grillo POpolo di Grillo POpolo di Grillo POpolo di Grillo Grillo va via

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...