westsidestory

CAFONAL IN MUSICAL - APERTURA DI STAGIONE TRAVOLGENTE ALL'AUDITORIUM DI ROMA CON PAPPANO E ''WEST SIDE STORY'', UNA DELLE COMPOSIZIONI PIÙ GENIALI E POPOLARI DI LEONARD BERNSTEIN, CHE PER 40 ANNI FU DIRETTORE ONORARIO DI SANTA CECILIA, E CHE NEL 2018 NE AVREBBE COMPIUTI 100

 

 

1. PAPPANO E LA DANZA, UNA PRIMA DA OSCAR

Lucilla Quaglia per ''Il Messaggero''

 

Quando la prima è da Oscar.

Apertura di stagione travolgente all' Auditorium Parco della Musica: l' Accademia nazionale di Santa Cecilia inaugura il calendario sinfonico con la versione da concerto di West Side Story. Uno dei musical più popolari di Leonard Bernstein, di cui quest' anno ricorre il centenario dalla nascita.

2018westsidestory 75

 

Sul podio, un altro grande: Antonio Pappano. Ma prima delle note, la serata di fundraising a sostegno dell' Accademia prevede un elegante aperitivo nello spazio Arte. Qui è servito goloso street food americano mentre la compagnia di danza di Simone Di Pasquale invita gli ospiti, a passo di danza, a dirigersi verso la Sala Santa Cecilia per l' atteso evento musicale.

 

L' immortale spartito, portato al successo al cinema da un' indimenticabile Natalie Wood, attrae diversi volti noti. Accolti dal presidente dell' Accademia Michele Dall' Ongaro, ecco il vice presidente della Corte Costituzionale Aldo Carosi in compagnia di Gianni Letta, vice presidente dell' Accademia Santa Cecilia, e l' attore Giulio Scarpati. Ci sono il vice sindaco di Roma Luca Bergamo, l' ex ministro Paola Severino, Maria Teresa Fendi, il sovrintendente del Costanzi Carlo Fuortes e Franco Bassanini.

2018westsidestory 9

 

Luigi Abete saluta Sonia Raule, al braccio di Franco Tatò, Federica Cerasi Tittarelli, Gabriella Bassatne. E all' abbassarsi delle luci, sono tutti attentissimi alla celeberrima storia d' amore tra due ragazzi di due gang della New York anni Sessanta.

 

 

2. L' ACCADEMIA DI SANTA CECILIA E ANTONIO PAPPANO COLPISCONO NEL SEGNO CON BERNSTEIN

Luca Della Libera per ''Il Messaggero''

 

 

2018westsidestory 73

L' Accademia di Santa Cecilia e Antonio Pappano colpiscono nel segno con Bernstein. Ieri sera nella Sala Santa Cecilia dell' Auditorium Parco della Musica si è inaugurata la stagione sinfonica con il musical più celebre di tutti i tempi, West Side Story, reso immortale dalle musiche del grande artista americano, di cui si celebra il centenario dalla nascita, e divenuto ormai un classico del Novecento.

 

UN COMPOSITORE

Inaugurare la stagione sinfonica con un musical di Bernstein? Perché no, dato che finalmente si è capito che Bernstein non è stato anche un compositore, oltre che splendido direttore, pianista e divulgatore, ma un compositore di tutto rispetto, come hanno dimostrato tra l' altro i concerti e il doppio cd che il direttore italo - inglese gli ha recentemente dedicato.

2018westsidestory 62

 

Fino a poco tempo fa le rappresentazioni di West Side Story in forma di concerto non erano mai state autorizzate. Unica eccezione, nel 2013, era stata la rappresentazione della San Francisco Symphony Orchestra diretta da Michael Tilson Thomas, registrata dal vivo nella Davies Symphony Hall.

 

LA FONDAZIONE

2018westsidestory 61

È solo in occasione del centenario che la Fondazione Bernstein di New York ha sollecitato nuovamente questa formula autorizzando solo sei orchestre al mondo (San Francisco Symphony/Michael Tilson Thomas; Los Angeles Philharmonic/Gustavo Dudamel; Philadelphia Orchestra/Yannik Nezet Seguin; NHK Tokyo/Paavo Jarvi; London Proms/John Wilson), tra le quali l' Orchestra di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano scelta per gli stretti legami intercorsi tra Bernstein e la compagine romana, di cui è stato direttore onorario oltre a collaborarvi per un quarantennio.

 

IL DEBUTTO

2018westsidestory 59

West Side Story debuttò a Broadway il 26 settembre 1957, dove lo spettacolo restò in scena per oltre settecento repliche. Il successo di pubblico e critica fu tale che nel 1961 Hollywood ne propose una versione cinematografica che l' anno seguente fu insignita di dieci Oscar, tre Golden Globe e innumerevoli altri premi. Questa tragedia (altro che musical!) che racconta lo scontro tra due bande di New York per il possesso del territorio è quanto mai attuale: racconta la rabbia e la difficoltà dei giovani che vogliono stare insieme in un mondo che non è capace di vedere la speranza.

 

2018westsidestory 58

Il miracolo della partitura è suo stile unico, inconfondibile, diretto e allo stesso tempo sofisticato. Dentro ci sono secoli di civiltà musicale. Eccone solo alcuni. L' intervallo melodico così strano, che nel Medioevo era il diabolus in musica (il tritono, quello con il quale inizia la famosissima canzone Maria), le fughe, Beethoven, Stravinsky, i ritmi sbilenchi del jazz, le scatenate danze latino-americane, gli echi della tradizione ebraica, il gusto per il canto.

 

INVITO A NOZZE

2018westsidestory 57

Tutto questo è un invito a nozze per Antonio Pappano. Che, guarda, caso, nel presentare il concerto aveva detto di aspettare da una vita di dirigere questa musica. Prova elettrizzante da parte di Orchestra e Coro. Bella la realizzazione visiva: alcune componenti di Coro e Orchestra vestivano sgargianti vestiti a ricordare l mentre Alek Shrader, Tia Architto, Mark Stone e Aigul Akhmetshina sono gli altri solisti.

 

2018westsidestory 54

Per l' occasione il Centro Ricerche Musicali di Michelangelo Lupone e Laura Bianchini ha realizzato delle installazioni sonore ispirate al musical che accolgono il pubblico, ed è stata aperta al pubblico una mostra che ripercorre i momenti salienti della quarantennale collaborazione di Bernstein con l' Accademia di Santa Cecilia. Si replica oggi e domani alle 18. Guai a chi se lo perde.

2018westsidestory 522018westsidestory 512018westsidestory 82018westsidestory 502018westsidestory 552018westsidestory 562018westsidestory 12018westsidestory 62018westsidestory 602018westsidestory 102018westsidestory 412018westsidestory 112018westsidestory 152018westsidestory 162018westsidestory 222018westsidestory 122018westsidestory 132018westsidestory 142018westsidestory 212018westsidestory 232018westsidestory 172018westsidestory 182018westsidestory 192018westsidestory 22018westsidestory 202018westsidestory 242018westsidestory 312018westsidestory 252018westsidestory 262018westsidestory 272018westsidestory 282018westsidestory 652018westsidestory 632018westsidestory 642018westsidestory 292018westsidestory 662018westsidestory 672018westsidestory 682018westsidestory 692018westsidestory 72018westsidestory 702018westsidestory 712018westsidestory 722018westsidestory 742018westsidestory 32018westsidestory 302018westsidestory 332018westsidestory 322018westsidestory 42018westsidestory 342018westsidestory 352018westsidestory 362018westsidestory 372018westsidestory 382018westsidestory 392018westsidestory 422018westsidestory 402018westsidestory 52018westsidestory 432018westsidestory 442018westsidestory 452018westsidestory 462018westsidestory 482018westsidestory 472018westsidestory 492018westsidestory 53

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?