cafonal festa del cinema di roma

CAFONALISSIMO DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA - AMBRA RASTA, RALPH FIENNES CHE SI SPARA SELFIE CON JULIETTE BINOCHE E KRISTIN SCOTT THOMAS, BENIGNI CHE ZOMPA, MERYL STREEP CHE SI AVVINGHIA A MONDA, ARBORE SUL RED CARPET, MARCUZZI IN JEANS - E POI BERTOLUCCI, FIORELLA MANNOIA, MICHELE E VIOLANTE PLACIDO, E LA TRANS VITTORIA SCHISANO

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

 

IL PAZIENTE INGLESE

meryl streep (11)meryl streep (11)

Da www.vanityfair.it La nona serata della Festa del Cinema di Roma è stata un omaggio a Il Paziente Inglese, uscito nelle sale vent'anni fa. E sul red carpet i protagonisti di quel successo sono stati gli ospiti più acclamati.

 

violante placido (3)violante placido (3)

Ralph Fiennes ha il fascino di allora. Barba folta da hispter moderno e qualche ruga in più, portata con disinvoltura, come le colleghe Juliette Binoche e Kristin Scott Thomas, scatenate regine di selfie. La prima sceglie un make-up deciso, che valorizza gli occhi scuri. Matita nera e tanto mascara, sulle labbra, invece, un lipstick rosato leggermente glossy. Più naturale la Thomas, con occhi nude e bocca intensa.  

 

Dopo di loro, qualche volto noto di casa nostra, da Euridice Axen a Vittoria Schisano. Beauty look total nude per l'attrice, con capelli raccolti in uno chignon imperfetto, molto chic, più aggressiva la Schisano, con rossetto scarlatto e unghie nere.

roberto benigni (8)roberto benigni (8)

 

 

MANNOIA

Lavinia Farnese per www.vanityfair.it - Michele Placido alla Festa del cinema di Roma non fa che andare in giro per l'Auditorium presentando Fiorella Mannoia a tutti come «La guerriera». Perché in 7 minuti, il suo ultimo film che vede la cantante all'esordio «inaspettato» da attrice, «è lei che ha tirato dentro tutte: Ambra Angiolini, Cristiana Capotondi etc. etc. Non le ho fatto neanche un provino». «Io ho rubato con gli occhi un po' di qua, un po' di là, e non ho trovato il recitare così diverso dall'interpretare una canzone», minimizza, intimidita ed emozionata ora «La guerriera», che il 4 novembre esce con un disco che a ben guardare è un sinonimo (s'intitola Combattente).

 

 

enrica bonaccorti e piero badalonienrica bonaccorti e piero badaloni

In 7 minuti, Fiorella Mannoia ha il ruolo di un'operaia impegnata in un consiglio di fabbrica, ma è anche una madre che sta per diventare nonna. Quando nella vita la sua storia è stata un'altra.

 

roberto benigni (12)roberto benigni (12)

Così, ci sediamo da una parte non lontane dal red carpet, prendiamo quella maternità che, macrotema del femminile, sul set si compie in modo molto forte, e torniamo insieme indietro a un suo vuoto elaborato, che non ha voluto riempire: «Io non ho avuto figli. Non sono venuti e non li ho avuti. Non ho fatto nessun percorso alternativo: sono dolorosi fisicamente, ma soprattutto psicologicamente. Mi sono detta: "Se questo è il mio destino, lo accetto".

 

E l'ho accettato. In alcune donne, com'è successo in me, il senso del limite naturale supera e ferma quello del desiderio. Tutto quello che c'era da dire l'ho messo in un brano, scritto pensando di dialogare con una ragazza immaginaria, mia figlia che non esiste. S'intitola In viaggio. E...lo dico ai concerti, lo credo davvero: non c'è bisogno di essere madri di fatto per sentircisi. Noi donne siamo già madri, perché è scritto nel nostro DNA, e che ci siano poi figli o meno, quel sentimento rimane vivo in noi. A volte però sul set guardavo Cristiana, che interpretava mia figlia incinta, e ci pensavo, tanto: "In effetti sarebbe potuto essere così, ci assomigliamo anche un po'».

ralph fiennes e kristin scott thomas  si fanno un selfieralph fiennes e kristin scott thomas si fanno un selfie

 

 

BENIGNI

Lavinia Farnese per www.vanityfair.it

 

ralph fiennes  kristine scott thomas e jiuliette binoche  fanno un selfieralph fiennes kristine scott thomas e jiuliette binoche fanno un selfie

La chiamerà sempre Nicoletta Braschi, mai Nicoletta, per una sola volta «mia moglie». Roberto Benigni, 63 anni, chiude la Festa del cinema di Roma con un incontro dove lei siede nel buio a metà sala, e guarda da lontano quell'uomo con cui ha diviso lavoro e vita, e che fa ancora delle parole fuochi d'artificio. Sono tornati dall'America da un niente, perché Barack Obama li ha voluti alla Casa Bianca, ospiti della sua ultima cena ufficiale da presidente degli Stati Uniti d'America («Come se in epoca romana ti avesse invitato l'imperatore Adriano: una serata così italiana che mancava solo Goffredo Mameli. Poi si è intrufolato anche il premier Matteo Renzi», gioca l'attore e regista premio Oscar nel 1999 per La vita è bella.

 

 

meryl streep saluta antonio monda (3)meryl streep saluta antonio monda (3)

«Ha il fascino dei personaggi delle fiabe», proprio come di lui diceva Federico Fellini, che lo diresse nel 1990, in quello che fu l'ultimo film del regista, La voce della luna: «Mi partiva il cuore, quando ero con lui, ed era come trovarsi davanti al tramonto o a una quercia. Si sentiva come un vento fresco che cambiava il mondo. Mi chiamava cockerino, perché non mi sono mai abituato alla sua presenza e gli saltavo addosso per liberarmi dall'emozione. Amava i clown più delle donne.

 

meryl streep saluta antonio monda (2)meryl streep saluta antonio monda (2)

Parlando anche di una bottiglia, ne evocava profondità e bellezza, tirava fuori lo stupefacente, il poetico, l'immaginifico dalle cose ordinarie, che diventavano sconfinate. Portava a galla sentimenti che noi avevamo ma non sapevamo di avere, come se in un apprendistato di mistero ti mandava a dire: la vita, la morte, il mondo sono lì, sacri, dolorosi, e ti aspettano».

 

Sulle scene di Non ci resta che piangere ricorda poi l'amicizia con Massimo Troisi: «Aveva questo problema al cuore, e questo ticchettio che si sentiva sempre, quando eravamo insieme, e ti veniva voglia di abbracciarlo. Portava negli occhi un senso tragico, come se profondamente sapesse che la sua vita avrebbe avuto un termine inaspettato». E ancora...«Ognuno di noi l'ha vissuto e sa che cosa vuol dire, quando succede uno scoppio dentro, nel conoscere l'altro, e sei nudo di fronte a quella persona, e ti chiedi da dove arrivi, e pensi che sarà con te tutta la vita. Succede anche nell'amore».

matteo garronematteo garrone

 

Così parte Il piccolo diavolo (1988), la parte di film in cui Nicoletta Braschi, oggi 56, scende dal treno con i marinai che la salutano dai finestrini, e sulla banchina trova lui. «È il suo ingresso nella mia vita, c'è un prima e dopo di lei. Nel prima, tutto era farsa: la commedia senza la presenza femminile è come una vita a metà, non la si può concepire. Da allora, abbiamo fatto tutto insieme come una compagnia teatrale, è stata sua l'idea di darci libertà producendo noi i nostri film. Mi ha dato verità. Mentre volavo, mi ha riportato con i piedi per  terra, e io non riesco a immaginare un altro volto, un'altra presenza, un altro respiro che non sia lei. Per me è una benedizione. Lo è stata davvero». Il 26 dicembre saranno 25 anni di amore. «Solo una volta non mi seguì. Fu per un'influenza. Eravamo invitati da papa Giovanni Paolo II alla proiezione della Vita è bella in Vaticano. Qualche tempo prima per averlo chiamato "Wojtilaccio" finii in processo per oltraggio alla religione di stato e villipendio, e fui condannato a pagare un milione di multa alla Santa Sede, ma lui neanche se lo ricordava.

alessia marcuzzialessia marcuzzi

 

C'erano una quarantina di suore polacche elegantissime, qualche cardinale, pioveva, e quando lui arrivò in pantofole rosse, intorno si alzò come una ola divina. "E la moglie?", mi chiese. "Eravamo a Los Angeles e lì è rimasta, il medico le ha detto che stava talmente male da non poter rientrare, neanche l'avesse chiesto il Papa". Ero serio, scoppiò a ridere, poi finita la proiezione rimase in silenzio e mi disse: "Mi hai fatto piangere, c'è tutta la mia vita lì dentro"». Anche Papa Francesco lo chiamò. «Dopo I 10 comandamenti, alle 8 di mattina, al telefono di casa. Da me hanno risposto: "Benigni sta dormendo, richiami domani". Lo fece veramente: "Ma tu lo sai il bene che fai?"».

 

Quanto al suo, di cinema, ci tiene a dire che La vita è bella è una tragedia che, come tutte le tragedie, comincia bene e finisce male, mentre la commedia ha verso contrario: «Theodor Adorno sosteneva che "Dopo Auschwitz, non si può più fare poesia", ma la vita tragicamente si riprende tutto, anche la poesia, che non è possibile ucciderla, e fa diventare anche quello di Adorno un verso. Adesso ho un desiderio irreprimibile di dedicarmi a qualcosa di un'allegria sfrenata», dice. Torna infine a quand'era bambino. «Da piccoli eravamo poveri in maniera mitica.

ambra angiolini (5)ambra angiolini (5)

 

vittoria schisano (2)vittoria schisano (2)

Ricordo la mia infanzia contadina, in Toscana, tutti - mio nonno, i miei zii, mio padre - intorno al focolare a raccontare storie, e le ombre che si creavano sul muro, proprio come nel mito della caverna di Platone. Poi si andava a letto, e io dormivo con quattro donne, le mie sorelle e mia madre, che sembrava la Madonna del parto di Piero della Francesca, tanto che quando la vidi volevo rubarla. Non avevamo soldi per entrare a vedere i film e così sbirciavamo dal tendone, d'estate, stesi in un campo di grano. Fu con Charlie Chaplin che iniziai a desiderare di fare parte di questa bellezza. Ognuno di noi ne sceglie una. Era La febbre dell'oro, e fu lì che vidi per la prima volta la furia e la grazia insieme».

dalila pasquariellodalila pasquariellogiancarlo abetegiancarlo abeteanthony peck con la sorella ceciliaanthony peck con la sorella ceciliabernardo bertoluccibernardo bertolucciria antoniou (3)ria antoniou (3)ria antoniou (4)ria antoniou (4)rachele risaliti  miss italia (1)rachele risaliti miss italia (1)ria antoniou (5)ria antoniou (5)sonia zhou protagonista del film strane stranieresonia zhou protagonista del film strane stranieresonia zhousonia zhouria antoniou (6)ria antoniou (6)roberto benigni (2)roberto benigni (2)meryl streep (3)meryl streep (3)yi zhou  regista (2)yi zhou regista (2)marina fois e sebastien marniermarina fois e sebastien marniernino frassica maurizio ferrininino frassica maurizio ferrinimaria nazionale (2)maria nazionale (2)maria nazionalemaria nazionalemichele placido erika vincentimichele placido erika vincentifiorella mannoia (2)fiorella mannoia (2)fiorella mannoia (3)fiorella mannoia (3)fiorella mannoiafiorella mannoiajuliette binochejuliette binochekristin scott thomaskristin scott thomasnino frassica e maurizio ferrininino frassica e maurizio ferrinidalila pasquariello (2)dalila pasquariello (2)sabine timoteo (2)sabine timoteo (2)fiorella mannoia (4)fiorella mannoia (4)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…