veronesi moschettieri del re

IL CINEMA DEI GIUSTI – “COR CA**O!” TORNANO 'I MOSCHETTIERI' NEL CINEMA ITALIANO. CON QUALCHE PAROLACCIA DI TROPPO. NON SIAMO CERTO A LIVELLO DELLE VERSIONI CAPOLAVORO DI GEORGE SIDNEY O DI RICHARD LESTER MA CI PIACE RITROVARE I 4 SPADACCINI IN QUESTO FILM DI VERONESI IN CUI FAVINO PARLA COL SUO IMPROBABILE ACCENTO BRANCALEONESCO GIÀ SENTITO A SANREMO – QUANTO ALLE TOMBE DEL CIMITERO TUTTE DEDICATE A MARCO GIUSTI, CHE DIRE? MAGARI VERONESI NON MI AMA OPPURE… "- LA PRIMA AL ''MODERNO'' DEL FILM DI VERONESI: ECCO CHI C’ERA - VIDEO

 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

asia argento giovanni veronesi

Marco Giusti per Dagospia

 

Tornano i moschettieri nel cinema italiano. Con qualche parolaccia di troppo. Cor cazzo! Ma non storciamo troppo il naso perché c’è una lunga tradizione italiana nel trattare i celebri moschettieri di Alexandre Dumas, penso sia alla versione radiofonica col concorso delle figurine Perugine, che dette vita anche a un lontanissimo film a pupazzi diretto da Carlo Campogalliani, sia a quella televisiva della “Biblioteca di Studio Uno” con il Quartetto Cetra e Alberto Lupo come D’Artagnant.

 

Ma non era affatto male neanche quella toscana un po’ maschile un po’ femminile formata da Paolo e Lucia Poli, Marco Messeri e Milena Vukotich. Ora, senza sapere perché Giovanni Veronesi abbia voluto riportare sullo schermo, dopo tanti anni di assenza, i quattro spadaccini in questo divertente, ma velato di una certa malinconia, Moschettieri del re – La penultima missione, con Valerio Mastandrea come Porthos, Sergio Rubini come Aramis, Rocco Papaleo come Athos e Pierfrancesco Favino come D’Artagnant, possiamo dire che ci piace parecchio l’idea, perché ritornare al cappa e spada fa sempre bene al cinema, con tutta la mostra tradizione di stuntman storici e dei loro figli e nipoti. Non siamo certo a livello delle versioni capolavoro di George Sidney con Gene Kelly-D’Artagnant o di Richard Lester con Oliver Reed-Porthos. Ma ci piace ritrovare i nostri eroi invecchiati anche con questo tipo di cast, dove Porthos è magro e parla romano, Aramis parla barese e Favino parla col suo improbabile accento brancaleonesco già sentito a Sanremo, e i quattro, malgrado qualche stocazzo! di troppo, ci strappano sempre qualche risata. Magari, con una storia così precisa come quella offerta da Dumas, avremmo potuto avere una maggiore costruzione di racconto, specialmente nella parte finale.

 

Ma siamo in un film di Natale, cosa possiamo volere? E non che l’ultimo film sui moschettieri americano, quello di Stephen Sommers, fosse perfetto, anzi, è più divertente e riuscito questo. Ci piace anche Lele Vannoli come servo muto e gigantesco, Alessandro Haber è un Mazzarino cattivo quanto basta. Per non parlare di Margherita Buy come Regina, di Matilde Gioli come dama di compagnia, di Giulia Bevilacqua come Milady. Direi, anzi, che è tra i migliori film di Veronesi di questi ultimi anni, anche perché affronta giocando in amicizia coi suoi attori un tema così vicino agli anni della infanzia di tutta una generazione, quando i moschettieri suscitavano nei piccoli spettatori il ricordo di un cinema ben più ricco e fantasioso di quel che abbiamo ora.

 

Non possiamo chiedere troppo a un cinema, il nostro, che da tanti anni non affronta più questo tipo di genere, come non ci facemo troppe domande di fronte a Il mio West, dove Veronesi riuscì a cucinare un western toscano con Pieraccioni, Harvey Keitel e David Bowie. Un film che molti trovarono un’occasione mancata, ma che io trovai allora più che divertente con un cast pazzesco. Lunga vita, quindi, anche a questi Moschettieri del Re. Quanto alle tombe del cimitero tutte dedicate a Marco Giusti, che dire? Magari Veronesi non mi ama particolarmente o non sono stato un critico tenero in altri anni. Ma è una guasconata toscana e la posso accettare. In sala dal 27 dicembre.

 

rocco papaleo marco d amore valerio mastandrea

 

 

il cast del film i moschettieri del re

 

carlo verdonevalerio mastandrea roberta procidaluigi abeteasia argento con la figlia annalouasia argento giovanni veronesi (2)luigi dibertifabrizio donvito con marco cohenfabrizio donvito e sergio rubinibenedetta geronzi bernabo boccaluis moltenifabrizio donvito giovanni veronesifabrizio donvitofrancesco rutellianna ferzettigabriele muccinogiovanni veronesi presenta il cast al pubblicogiulia bevilacqua (2)giulia bevilacquamanifesto del filmmargherita buynicola guaglianonenora venturini giulio scarpatipaolo del broccopierluigi battistapietro valsecchi giovanni veronesipubblico dell anteprimaroberta procidachristian marazzitidario bandiera valerio mastandreacinzia th torrini e ralph palcaclaudia ali sergio rubiniclaudia ali valerio mastandrea rocco papaleo desiree colapietro petrinidario bandieralele vannolidesiree colapietro petrini lele vannoli claudia alinicola giulianomarco d amorepietro valsecchi e virginia valsecchisergio rubinirocco papaleorosaria e adriano panattavaleria solarinowalter veltroni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...