lavorare lavoro tastiera computer pc jim carrey

AVETE UN’ECCESSIVA DEDIZIONE AL LAVORO, SIETE PERFEZIONISTI? PROBABILMENTE SIETE AFFETTI DALLA “SINDROME DELL’IMPOSTORE”, OVVERO VIVE NELLA PAURA DI NON VALERE NULLA E DI ESSERE SMASCHERATO DAL PROPRIO DATORE DI LAVORO – COME RICONOSCERE I MALATI? SONO ANSIOSI, ZELANTI, DUBBIOSI E HANNO PAURA DI FALLIRE – LA COMPETIZIONE NON FA CHE ACUIRE LA CONDIZIONE DA CUI NON SI GUARISCE MAI, MA…

Daniela Mastromattei per "Libero Quotidiano"

sindrome dell'impostore 5

 

Ci mancava solo la "sindrome dell'impostore": ora gli psicologi affibbiano questo presunto disturbo psicologico al lavoratore troppo zelante, quello che piace tanto alle aziende. Una strana condizione mentale, dal nome curioso, di cui in effetti soffrono coloro che, a prima vista, impostori proprio non sono. Direbbe Socrate: sono quelli che «sanno di non sapere».

 

sindrome dell'impostore 4

I quali, avendo ottenuto promozioni e riconoscimenti del proprio valore, di quel successo si sentono indegni. Intimamente convinti di essere inadeguati, vivono pensando di non valere nulla e con la paura di essere smascherati da un momento all'altro da chi li ha assunti. Già qualche tempo fa la Bbc raccontava che nessuno ne è immune, "attacca" scrittori e musicisti, uomini d'affari, professionisti. Le donne, specie quelle che ottengono buoni risultati in ambienti di lavoro prettamente maschili, ne risentono più degli uomini.

sindrome dell'impostore 6

 

E anche se il fenomeno è stato timidamente identificato per la prima volta quarant' anni fa dalle americane Pauline Clance e Suzanne Imes, gli psicologi dicono che sembra essere sempre più diffuso nel mondo odierno, ipercompetitivo ed economicamente insicuro. Come riconoscere i "malati" (si fa per dire)? Sono ansiosi, perfezionisti, dubbiosi e hanno paura di fallire. Diventano maniaci del lavoro, faticano più ore di tutti gli altri, non si prendono mai del tempo libero e non riescono a rilassarsi. Perfezionisti fino alla sfinimento: non sono mai soddisfatti delle proprie performance, ma non delegano.

sindrome dell'impostore 8

 

Non chiedono mai aiuto: eccessivamente indipendenti non riescono a lavorare pienamente con il proprio team. Pretendono di essere esperti: hanno sempre bisogno di sapere tutto senza poi riuscirci. Una tendenza, secondo l'International Journal of Behavioral Science, comune a circa il 70% (un'esagerazione: ma sarà vero...) delle persone, indipendentemente dal settore professionale e dal livello di carriera. Alla radice, non c'è un'unica causa scatenante.

 

sindrome dell'impostore 1

Alcuni dottori ritengono che molto dipenda dai tratti della personalità, più o meno portata all'ansia o a una forte insicurezza. Altri, invece, si focalizzano su cause comportamentali, come il fatto di crescere con genitori ipercritici o di trovarsi in competizione con un fratello o una sorella.

 

Anche sentire di non appartenere a una comunità (o a un gruppo) può contribuire a determinare pensieri riduttivi su di sé. Quel costante senso di inferiorità non viene certo attenuato da una società che guarda solo ai risultati professionali ed economici. Anzi, è proprio l'ambiente in cui si vive (e lavora), proiettato verso una competizione insidiosa, spesso a scatenare e ad alimentare il dubbio dell'inadeguatezza. Come se ne esce? Dubitare di se stessi, alimenta l'insicurezza.

sindrome dell'impostore 2

 

Per quanto potrebbe sembrare paradossale, dalla sindrome dell'impostore non ci si libera mai completamente, tuttavia si può gestire, imparando a conviverci e a tenerla sotto controllo, dandosi la possibilità di sbagliare. Saper accettare gli errori, è l'unico modo per non temerli.

 

sindrome dell'impostore 7

Di sicuro le aziende, più che gli affetti dalla sindrome dell'impostore, temono di più i prigionieri dell'effetto Dunning-Kruger: quelli che non hanno mai dubbi, convinti di sapere tutto. Non sanno riconoscere i propri limiti, né le capacità (superiori) degli altri. Loro sì che sono degli incompetenti irrisolti, frutto di un immobilismo senza via di scampo. E purtroppo tendono pure a sovrastimare le proprie prestazioni. Da tenere alla larga. 

sindrome dell'impostore 9sindrome dell'impostore 3

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?