medici terapia intensiva ospedale coronavirus

“METTERE DATE È PERICOLOSO” – LO PNEUMOLOGO RICHELDI AI “LUNATICI”: “STIAMO CONTENENDO LA DIFFUSIONE MA NON ABBIAMO FATTO NIENTE PER ELIMINARLO NÉ PER PREVENIRNE LA DIFFUSIONE. QUESTA È UNA BATTAGLIA LUNGA” – “MASCHERINE? SE CI FOSSERO A SUFFICIENZA NON HANNO CONTROINDICAZIONI. TRANNE QUELLA DEL FALSO SENSO DI SICUREZZA”

 

 

Da “I Lunatici - Radio2”

 

LUCA RICHELDI 1

Il prof. Luca Richeldi, direttore dell'unità di pneuomologia al Policlinico Gemelli di Roma e componente del comitato tecnico-scientifico, è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì dalla mezzanotte e trenta alle sei del matino.

coronavirus Italia

 

 

Sul momento che stiamo attraversando: "Siamo in una fase di contenimento per cui vediamo giorno per giorno calare il numero dei nuovi contagi e in maniera molto rassicurante diminuire il numero dei decessi e degli accessi alle terapie intensive. Abbassare la guardia potrebbe essere molto pericoloso. Gli epidemiologi lo ripetono spesso, le epidemie hanno andamenti caratterizzati da ondate. La vera sfida è riuscire a farsi trovare pronti dovesse arrivare una seconda ondata. Ci consentirebbe di ridurre al minimo i danni. Certamente questa Pasqua e Pasquetta non saranno come le altre".

ITALIA Coronavirus

 

Date legate a eventuali riaperture:"Mettere delle date è una cosa in parte impropria e in parte pericolosa. Noi stiamo con tenendo la diffusione del virus ma non abbiamo fatto né per eliminarlo, perché non ci sono farmaci di comprovata efficacia, né per prevenirne la diffusione, visto non c'è un vaccino. Dare una data, soprattutto a breve, può ingenerare dei falsi messaggi. Questa è una battaglia ancora lunga".

 

Italia coronavirus

Sui dispositivi diagnostici: "I dispositivi diagnostici devono essere adeguati, affidabili e precisi. Saranno uno strumento in più per affinare le nostre conoscenze sulla circolazione del virus. Che è un virus nuovo, che quattro mesi fa non era neanche nei libri di virologia. Di conseguenza non solo i farmaci, anche i test sono nuovi. Devono essere affidabili. Se dovessero darci false stime, costruiremmo delle misure che rischierebbero di essere sbagliate. Questi test sulla misura degli anticorpi non sono ancora stati validati. Il giorno in cui li avremo ci daranno ulteriori informazioni per essere più aggiornati sulle nostre decisioni".

 

L'ENNESIMA DIRETTA FACEBOOK DI GIUSEPPE CONTE

Capitolo mascherine: "C'è una grossa confusione sulle mascherine. Comprensibile e giustificata entro certi limiti, visto che siamo davanti a una malattia nuova. Anche se certe declaratorie di mascherine per tutti potrebbero essere più caute. L'OMS da indicazioni molto ragionate. Cerchiamo in primis di non fare mancare le mascherine a chi certamente non ne può fare a meno. Quindi operatori sanitari, pazienti sensibili, persone con test positivo. A quelle non devo mancare.

 

Se poi ci fossero mascherine a sufficienza e la popolazione fosse disponibile ad utilizzarle le mascherine non hanno controindicazioni. Tranne quella, a cui bisogna stare attenti, di potere in alcune persone generare un falso senso di sicurezza. Ricordiamoci che il distanziamento sociale e l'igiene delle mani sono le due misure sicuramente più efficaci. Se a questo uno aggiunge la mascherina male non fa. Ma una persona che porta la mascherina senza attuare il distanziamento sociale certamente non fa qualcosa di ben fatto".

 

Italia, seriate - coronavirus

A proposito della possibilità di ripartenza diversa regione per regione: "Non credo sia una ipotesi plausibile. Le zone che hanno avuto più contagi e quelle che hanno avuto meno contagi hanno comunque lo stesso problema. Anche le zone che hanno avuto molti contagi ne hanno avuti pochi per un certo periodo. Dobbiamo stare attenti a pensare che il fatto che ci siano pochi casi in alcune zone ci dia un falso senso di sicurezza. Il nostro Governo ha deciso la chiusura delle scuole sul territorio nazionale che valeva anche per regioni in cui c'erano stati zero casi. Questo ha salvato diverse regioni. Misure differenziate non credo abbiano un gran senso. Le misure dovrebbero essere non solo su base nazionale ma anche su base continentale".

 

LUCA RICHELDI

Su cosa non ha funzionato: "Secondo me da questa emergenza avremo da imparare, non c'è dubbio. Sarà importante farlo. Fare adesso delle analisi di cosa non abbia funzionato è prematuro e inutile. Però dagli errori bisogna imparare. Errori che sono stati inevitabili. Certamente in una eventuale seconda ondata saremo più preparati della prima".

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?