cuffie perdita udito 2

UNA GENERAZIONE DI SORDI - OLTRE UN MILIARDO DI PERSONE DI ETÀ COMPRESA TRA I 12 E I 35 ANNI NEL MONDO SONO A RISCHIO DI PERDERE L'UDITO PER COLPA DELL'ESPOSIZIONE PROLUNGATA ALLA MUSICA SPARATA A TUTTO VOLUME - FINO A QUALCHE ANNO FA LE PRIME CAUSE DI PERDITA DELL'UDITO ERANO MALATTIE GENETICHE, COMPLICANZE PERINATALI, INFEZIONI CRONICHE E INVECCHIAMENTO, MENTRE OGGI LA CLASSIFICA È GUIDATA DALL'ESPOSIZIONE AL RUMORE - I CONSIGLI DELL'OMS PER MANTENERE IN BUONA SALUTE ED EFFICIENZA L'UDITO…

cuffie perdita udito 1

Maria Rita Montebelli per “il Messaggero”

 

Le orecchie dei Millennials, della generazione Z (i nati tra il 1996 e il 2010) e di quella Alpha (i nati dal 2011 in poi) sono a rischio. A lanciare l'allarme è l'Organizzazione Mondiale della Sanità con il suo World Report on Hearing che propone una serie di interventi correttivi. La causa di questa epidemia di perdita dell'udito, che riguarderebbe oltre un miliardo di persone di età compresa tra i 12 e i 35 anni nel mondo, è l'esposizione prolungata alla musica.

 

cuffie perdita udito 2

In particolare quella sparata a tutto volume nelle orecchie dalle cuffie e dagli auricolari (i pod). Se infatti fino a qualche anno fa, tra le prime cause di perdita dell'udito venivano annoverate malattie genetiche, complicanze perinatali, infezioni croniche dell'orecchio, farmaci, invecchiamento, oggi la classifica è guidata dall'esposizione al rumore.

 

LIMITI

Eppure, sottolineano gli esperti dell'Oms, per mantenere in buona salute ed efficienza l'udito nel corso della vita basta un po' di attenzione. Un ascolto sicuro è insomma quello che ci vuole per continuare a godere della musica senza correre rischi. Ma per promuovere questa buona pratica, bisogna prima infrangere il muro del suono dell'ignoranza. Perché soprattutto gli adolescenti sono all'oscuro dei rischi.

udito 1

 

Per questo, l'appello si estende ai governi, ai partner industriali, ai social media e alla società civile, per aumentare la consapevolezza dei rischi per l'udito e implementare degli standard basati su evidenze scientifiche, che aiutino a promuovere l'ascolto in sicurezza (l'iniziativa dell'Oms si chiama appunto Make listening safe, cioè Rendi sicuro l'ascolto).

 

acufene 2

Le sei raccomandazioni Oms suggeriscono: un livello sonoro medio massimo di 100 decibel; il monitoraggio in tempo reale e la registrazione dei livelli sonori mediante apparecchiature calibrate da parte di personale designato; l'ottimizzazione dell'acustica del locale e dei sistemi audio; la messa a disposizione al pubblico di dispositivi di protezione personale dell'udito; la possibilità di accesso a zone tranquille per far riposare le orecchie; la formazione del personale e l'informazione.

 

Alle singole persone viene suggerito di mantenere basso il volume dei dispositivi audio personali; di utilizzare auricolari/cuffie ben adattati e, se possibile, in grado di eliminare il rumore; di indossare i tappi per le orecchie nei luoghi rumorosi; di sottoporsi a regolari controlli dell'udito.

 

APPLICAZIONI

acufene 1

Un aiuto può venire anche dalle applicazioni per smartphone come HearAngel e dbTrack che allertano l'utilizzatore quando sta per superare i limiti di esposizione al rumore. Un'abitudine da adottare è quella di indossare tappi per le orecchie nei luoghi rumorosi. Non vanno ignorati i segnali d'allarme e i segni di un'iniziale perdita dell'udito, dalla comparsa di acufeni (anche Chris Martin, il frontman dei Coldplay, è stato tormentato per anni dagli acufeni), al non sentire più i suoni acuti (campanello della porta, telefoni e sveglie, difficoltà di comprendere un discorso, soprattutto al telefono o a seguire una conversazione in un luogo rumoroso).

 

acufene 3

Fondamentale, infine, è sottoporsi a regolari controlli dell'udito. L'Oms ha messo a punto una app per lo screening (hearWHO) che può essere utilizzata per un controllo domiciliare. Ma di preciso, quando ascoltare la musica si traduce in un pericolo? Le cellule ciliate dell'orecchio interno (cellule sensoriali) che captano i suoni e li trasmettono al cervello sotto forma di impulsi elettrici, se esposte a rumori molto alti, peggio se per periodi di tempo prolungati, si danneggiano.

acufene 4

 

SICUREZZA

Il limite di sicurezza consigliato dagli esperti è l'ascolto di suoni a 80 decibel (equivalente al rumore di un grosso camion che passa a un metro di distanza o del traffico all'ora di punta) per non più di 40 ore a settimana. Al rumore della metropolitana (100 dB), per esempio, ci si potrebbe esporre senza correre rischi solo per 5 minuti al giorno.

 

udito donne 2

Nelle discoteche e nei bar musicali la musica supera in genere i 110 dB e spesso quella ascoltata dai ragazzi attraverso cuffie e pods arriva alla stessa intensità. Un ascolto prolungato in queste condizioni ha altissime probabilità di portare alla perdita per sempre di udito e alla comparsa di acufeni.

udito 2

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?