covid mare estate coronavirus

STESSA SPIAGGIA, STESSO COVID – LE INFEZIONI DA SARSCOV2 SONO IN AUMENTO COSTANTE ORMAI DA SETTIMANE. A PESARE È IL RUOLO DELLE NUOVE VARIANTI E SOTTOVARIANTI, PIÙ CONTAGIOSE RISPETTO ALLE PRECEDENTI – SI RISCHIA UNA NUOVA ONDATA ESTIVA DI CASI? I CONSIGLI DEGLI ESPERTI SE SI HANNO SINTOMI E SU COME PREVENIRE L'INFEZIONE…

Estratto dell’articolo di Maria Giovanna Faiella per www.corriere.it

 

COVID - ESTATE

Sono in aumento nelle ultime settimane le infezioni da SarsCoV2: dal 27 giugno al 3 luglio sono stati 3.855 i nuovi casi rilevati secondo i dati del bollettino settimanale sul monitoraggio di Covid-19, diffuso il 5 luglio da ministero della Salute e Istituto Superiore di sanità. Nella settimana precedente, dal 20 al 26 giugno, si erano registrati 2.505 nuovi contagi.

 

Come mai questa impennata? C’è da temere una nuova “ondata” di Covid quest’estate? Come proteggersi? Cosa devono fare le persone fragili ovvero anziani e chi soffre di patologie croniche  come tumori, diabete, malattie cardiovascolari, respiratorie o autoimmuni, o è in cura con terapie immunosoppressive?

 

estate covid

In Italia la variante di Sars-CoV-2 più diffusa resta la «JN.1», con tutti i suoi sotto-lignaggi, in particolare la sottovariante «KP.3», più contagiosa rispetto alle precedenti.

 

Innanzitutto, premette il professor Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit): «SarsCoV2  non ha una “stagionalità” ma circola tutto l’anno, anche se un po’ meno nel periodo estivo perché passiamo più tempo all’aperto piuttosto che in ambienti chiusi e affollati, e poi le case sono più arieggiate».

 

COVID - ESTATE

Ma allora perché si registrano più casi? Dipende anche dalle varianti e sottovarianti che circolano e dalla loro capacità di diffondersi più rapidamente, come spiega l'infettivologo: «Se sono ad alta trasmissibilità - come la variante dominante JN.1 e ancor più la recente sottovariante KP.3 - fanno aumentare la circolazione del virus e quindi aumentano i nuovi casi; accade ancora di più se sono in grado di “sfuggire” all’immunità acquisita ( perché si è vaccinati o perché si è avuto il Covid)».

 

I sintomi più comuni tipici delle varianti in circolazione sono: raffreddore, febbre, tosse, mal di gola, dolori muscolari.

covid - laboratorio

«Le varianti in circolazione tendono a interessare le alte vie respiratorie, quindi, in generale, a causare  raffreddore, un po’ di febbre, mal di gola, mal di testa, ma poche polmoniti. Però – avverte il professor Andreoni – anche se si tratta di forme poco aggressive, quando colpiscono una persona fragile possono causare gravi conseguenze ed essere anche letali. Non dimentichiamo che ogni settimana ci sono in media 20 decessi; dal primo gennaio 2024 al 3 luglio sono morte 1.688 persone». […]

 

Se siamo persone sane e abbiamo il Covid con sintomi lievi, restiamo a casa e possiamo prendere i farmaci che si assumono abitualmente, come antinfiammatori e antipiretici in caso di febbre. Il sintomo cui prestare maggiore attenzione è la comparsa di insufficienza respiratoria, cioè si ha il fiatone e, in un minuto, gli atti respiratori arrivano a 22-24.

 

estate covid 3

In questo caso occorre contattare subito il medico di famiglia – suggerisce il professor Andreoni –.  In ogni caso, alle persone fragili, per età e/o patologie che hanno il Covid, anche se stanno bene, si consiglia di consultare il medico di famiglia perché questa patologia può peggiorare nel giro di poche ore. Ciò permette al dottore di prescrivere la terapia giusta, compresi i farmaci antivirali che consentono di prevenire forme gravi di malattia».

 

Gli accorgimenti raccomandati dagli esperti e dal ministero della Salute per ridurre il rischio di infezione e proteggere se stessi e gli altri sono sempre i soliti. Sintetizza Andreoni: «In ambienti chiusi o in mezzi di trasporto affollati sono consigliate le misure di prevenzione solitamente raccomandate, come lavaggio delle mani e uso della mascherina, per ridurre il rischio di infezione. Queste misure sono fortemente raccomandate alle persone fragili che si trovano in ambienti chiusi e affollati, soprattutto in questo periodo di maggiore circolazione del virus. 

 

ospedale covid

Quanto agli ospedali, sono luoghi dove di regola si trovano persone fragili e debilitate – prosegue l’infettivologo – . Anche se il recente provvedimento del ministero della Salute ha abolito l’obbligo della mascherina negli ospedali e nelle Rsa, in realtà demanda alle direzioni sanitarie la decisione di mantenere o meno l’obbligo, quindi sarebbe opportuno che tutte le direzioni sanitarie diano questa indicazione almeno per i reparti ad alto rischio.

 

In ogni caso è fortemente consigliato usare la mascherina e lavarsi le mani (appena possibile) se si va in reparto a fare visita al parente malato – sottolinea l’infettivologo – . Anche se non si avvertono sintomi, si potrebbe aver contratto l’infezione e quindi trasmetterla a persone già debilitate». […]

nuove varianti di coronavirus

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)