lelio luttazzi souvenir ditalie d'italie

SWINGING LELIO! DARIO SALVATORI: UN ALBUM CON UN INEDITO E LA VOCE DI DRUSILLA FOER PER FESTEGGIARE IL CENTENARIO DI LELIO LUTTAZZI, UNO DEI PIU’ GRANDI PERSONAGGI DELLA MUSICA, DELLA TV E DELLO SPETTACOLO ITALIANI - È RIMASTO IL CUSTODE DI UNA TRADIZIONE DI UN GENERE CHE HA ATTRAVERSATO DUE SECOLI: LO SWING. NEL 1970 FU ARRESTATO PER COLPA DI WALTER CHIARI, DOPO TRE SETTIMANE NE USCIRÀ ASSOLTO CON LA FORMULA PIENA. MA FU L’UOMO AD USCIRNE FRASTORNATO…” – VIDEO

 

 

Dario Salvatori per Dagospia

 

lelio luttazzi

Trieste, 1942. Lo studente di Giurisprudenza Lelio Luttazzi non riesce ad andare oltre ai primi due esami. Preferisce la musica, il jazz, particolarmente il dixieland l’America degli anni Venti, in particolar modo Louis Armstrong. Si esibisce con giovani musicisti della sua città. Improvvisamente arriva l’episodio inaspettato. Nel 1943 arriva a Trieste Ernesto Bonino, cantante jazz già molto noto, Lelio dirige il suo gruppo e il cantante torinese si interessa a lui, chiedendogli una canzone.

 

Lelio la scrive e la spedisce. Si tratta di un brano swing, “Il giovanotto matto”. La guerra insabbia un po’ tutto, ma cinque anni dopo a Luttazzi arriva un assegno della Siae, la sua canzone ha maturato ben 350 mila lire! Un botto. Intanto aveva conosciuto Teddy Reno, triestino, buon cantante, piace alle ragazze e anche lui ha voglia di sfondare. I due si trasferiscono a Milano, dove Teddy Reno fonda una casa discografica, la Cgd, che diventa un’etichetta di successo, di cui Luttazzi ne assume la direzione artistica. Nel giro di qualche anno la Cgd contrattualizza cantanti di successo, Jula De Palma, Johnny Dorelli, l’arrangiatore Gianni Ferrio e gli stessi Luttazzi e Reno.

 

Nel 1954 Lelio si trasferisce a Roma, chiamato dalla Rai a dirigere l’orchestra ritmica, cresce come arrangiatore, firma le sue prime colonne sonore ed è attratto dalla conduzione.

 

lelio luttazzi fiorello

Adora i presentatori americani, i cosiddetti MC, maestri di cerimonia, ed impone il suo stile elegante, raffinato, un po’ snob, ma di grande estro. La sua pedana di lancio fu il programma radiofonico “Nati per la musica” ed è lì che affina il gusto dell’arrangiamento. In realtà in direttore d’orchestra di quel programma era Gorni Kramer, il quale, preso da molti impegni, fra Milano e Roma, finì per consegnare molti degli arrangiamenti nelle mani di Luttazzi. Amava il colore delle brass section di Glenn Miller, cercando di ricostruire quel pizzico di America che sognava e non aveva mai visto da vicino. In realtà fece molto di più. Si concentrò sulle sonorità, le inflessioni, i timbri degli strumenti, l’accentuazione e la dosatura dei toni, con una libertà  e una forza di caratterizzazione in grado di trascendere dalla partitura stessa.

 

lelio luttazzi

Come compositore non ha mai perso di vista Jerome Kern e Cole Porter, e nelle sue canzoni, sia quelle “descrittive”, come “Souvenir d’Italie”, “Quando una ragazza a New Orleans”, oppure “Canto anche se sono stonato”,  lo swing c’è sempre. Poi ci sono quelle scritte per Mina: “Una zebra a pois”, “Bum ahi che colpo d luna”, fino a quelle ironiche, eseguite da lui stesso, per esempio “Legata ad uno scoglio” o “ El can de Trieste”. Il successo non ha mai mutato i suoi gusti musicali.  Del resto è rimasto il custode di una tradizione di un genere che ha attraversato due secoli: lo swing. Fenomeno certamente non prevedibile, tanto più che l’alfiere di questa torrida miscela arriva da Trieste con confini geografici a volte molto labili. E  per di più, fin da subito, capitale dell’ operetta.

 

 

 

Al di là di “Studio Uno”, la sua frequentazione televisiva è molto assidua: “Il paroliere questo sconosciuto” (con una Raffaella Carrà diciottenne) e “Ieri e oggi” i programmi da ricordare. I  fasti di “Studio Uno”, lo storico show del sabato sera, abitua i telespettatori alle grandi star e Luttazzi ne assume la conduzione e i suoi duetti con Mina ed Alice ed Ellen  Kessler e con tanti altri ospiti diventano mitici. Entrano prepotentemente nella storia della Tv.

 

Nel 1967 la Rai gli affida la “Hit Parade”, prima classifica di dischi compilata dalla Rai. Per la prima volta un programma radiofonico raggiunge i 4 milioni di ascoltatori.

 

arisa lelio luttazzi

Nel 1970 Luttazzi viene arrestato per colpa di Walter Chiari, ma il conduttore dopo tre settimane ne uscirà con la formula piena e l’anno dopo la Rai gli restituirà il programma. Ma è l’uomo ad uscirne frastornato, moralmente contuso, anche se l’artista e il talento ne usciranno “illesi”.

 

Luttazzi si defila, abbandona Roma, si stabilisce a Ceri, paese di alta collina in zona Cerveteri,e soltanto nel 1979, dopo aver sposato Rossana Moretti, ripartirà anche artisticamente.

 

lelio luttazzi nel 1984

Arriva la Tv, nuove composizioni, dischi, collaborazioni e un tributo  continuo e sincero di tutto il mondo dello spettacolo, comprese le nuove generazioni.

 

Lelio Luttazzi muore l’8 luglio 2010 ad 87 anni, dopo che era tornato a vivere a Trieste, la sua città.

 

In occasione della ricorrenza del centenario della nascita, la Fondazione Luttazzi, ha prodotto un nuovo album, “Oltre il blu”, contenente le gemme cinematografiche, ovvero i film musicati come compositore. La title-track è da considerarsi l’ultima composizione del Maestro, scritta nel 2008 e rimasta inedita fin da oggi.

 

Un brano strumentale, mai eseguito, con un arrangiamento e un’orchestrazione a cura di  Gabriele Comeglio e all’ultimo, con la voce sognante di Gianluca Gori (alias Drusilla Foer). Un personaggio del momento che ha stupito tutti, che interpreta questo brano con sofisticata emotività, con il suo stile, il suo garbo, con leggerezza, proprio lo specifico di Lelio: la capacità di entrare sempre in punta di piedi.

souvenir ditalie mina lelio luttazzi studio uno lelio luttazzi walter chiari lelio luttazzi rosso e nero (1956)lelio luttazzi e lauretta masiero il fornaretto di venezia mina lelio luttazzi ieri e oggi 1969lelio luttazzi mina e lelio luttazzi studio uno lelio luttazzi con teddy reno e vittorio mascheroni negli uffici della cgd (1949)Lelio luttazzi lelio luttazzi studio uno lelio luttazzi bambino con la mamma Lelio luttazzi Walter chiariLelio luttazzi Walter chiari

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...