PRANDELLI D’ITALIA - PER EVITARE LA TELENOVELA SUL CONTRATTO, ABETE TAGLIA CORTO: “SE PRANDELLI NON RINNOVA, IN PRIMAVERA AVREMO IL NUOVO NOME”

Francesco Saverio Intorcia per "La Repubblica"

L'attesa durerà nove mesi, come per un bebè. È il tempo esatto che manca al Mondiale, calcio d'inizio il 12 giugno 2014 a San Paolo, in campo il Brasile padrone di casa, l'avversaria uscirà dal sorteggio del 6 dicembre a Costa do Sauipe. Prima, l'Italia attende notizie da Cesare Prandelli: ottenuta la qualificazione, non rivelerà subito la sua scelta. «Saremo trasparenti, ma non c'è una data - dichiara il ct all'Ansa -. Ho semplicemente detto che avemmo programmato il futuro prima del Mondiale, e sarà così, con la massima chiarezza.

Non mi aspettavo tanta eco per una cosa normalissima. Lo ha fatto anche Del Bosque in Spagna, nessuno è andato nel panico». La scelta del successore spetta al presidente Giancarlo Abete, che ieri sul volo da Torino spiegava: «La necessità di chiarezza è comune, un mese dopo il Mondiale comincia la corsa all'Europeo, è impensabile decidere a luglio. Offriremo il rinnovo a Prandelli, la situazione per noi è aperta, se lui non sceglie un club. Altrimenti, in primavera avremo il nuovo nome».

Tra una settimana il ct sarà in Federcalcio a pianificare due amichevoli di novembre: una con la Germania a Milano, l'altra da definire. Poi, ci sarà solo una finestra Fifa a marzo. Diventano preziose allora le sfide di ottobre a Copenaghen con la Danimarca e a Napoli contro l'Armenia. Il ct darà spazio «ai ragazzotti, come Verratti, Insigne, Florenzi, Destro, che hanno bisogno di giocare, si sono un po' bloccati».

Niente stage, invece: Prandelli ha solo ottenuto due giorni ad aprile per test atletici. A fine settembre, intanto, guiderà la delegazione che volerà in Sudamerica per l'ultimo sopralluogo sul ritiro. Scartate, per ora, San Paolo e Belo Horizonte, la scelta è ricaduta sul Portobello Safary & Resort, a Mangaratiba, 100 km da Rio. Un paradiso nel cuore di un'area safari, con campi da calcio, vista sull'oceano e ogni comfort: impossibile oggi, per un privato, prenotare una delle 152
camere per giugno 2014. Tutte bloccate dall'Italia. Il vicino aeroporto militare garantirà collegamenti rapidi: le sedi di gara saranno sempre diverse, il sorteggio influirà poco. «È effettivamente una delle opzioni - aggiunge Abete
-, e se Prandelli vorrà confermeremo l'apertura alle famiglie, già proficua in Confederations Cup».

Il ct aveva parlato di 40 giocatori da monitorare in stagione: 33 sono nel giro, gli altri sperano nella chiamata last minute. Più della metà dei posti sono assegnati, salvo terremoti: Buffon, Marchetti, Sirigu, Chiellini, Bonucci, Barzagli, Abate, Maggio, Pirlo, De Rossi, Montolivo, Marchisio, Balotelli, e quasi certamente Candreva e Giaccherini, hanno un piede in Brasile.

Resta un buco alla voce terzino sinistro (De Sciglio, Antonelli e Pasqual si sono infortunati in sequenza) e c'è un rebus in attacco: neppure El Shaarawy è certo di partire («Un ragazzo enigmatico, c'è un bel lavoro da fare su di lui», dice il ct). Una porta socchiusa aspetta Pepito Rossi, tornerà se darà garanzie fisiche: «Questa Nazionale è nata con lui e Cassano: Rossi è moderno, può fare coppia con Balotelli», dice Prandelli. E il suo messaggio a Totti e Del Piero («L'azzurro è di tutti, non conta l'età»), alimenta la suggestione di un grande ritorno. Difficilmente realizzabile, ma nell'anno del Mondiale un sogno non si nega a nessuno.

 

kyenge e prandelli nazionale resize Giancarlo Abete e Alemanno TOTTI CON LA NUOVA MAGLIA DELLA ROMACurva della Roma su Daniele De RossiKyenge e il portiere della Nazionale Gigi Buffonnazionale resize El Shaarawy

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO