nadal federer

FEDERER-NADAL: LA FINALE DEI SOGNI! - AGLI AUSTRALIAN OPEN LO SPAGNOLO BATTE IN 5 SET UNO STRAORDINARIO DIMITROV: DOMENICA CONTENDERA’ IL TROFEO ALL’ETERNO RIVALE (PREPARATE I POP CORN)

 

NADAL 1NADAL 1

Luca Marianantoni  per gazzetta.it

 

Rafa Nadal non tradisce le attese, batte in cinque set uno straordinario Grigor Dimitrov (6-3 5-7 7-6 6-7 6-4 in 4 ore e 56 minuti) e approda alla finale dell’Open d’Australia raggiungendo il suo eterno rivale Roger Federer. Sarà dunque nuovamente la finale dei sogni, la seconda in Australia dopo quella del 2009, la nona complessivamente negli Slam tra i due, la prima da Parigi 2011. Ha finito per vincere lo spagnolo grazie alla solita furia devastante che ha caratterizzato tutta la sua lunga carriera, alla fiducia ritrovata e all’eccellente stato di salute.

 

Ottima anche la tenuta complessiva di Dimitrov che ha provato a non dare punti di riferimento al maiorchino, dimostrando gli enormi progressi compiuti negli ultimi mesi (al servizio, nella tenuta mentale e nella continuità del gioco). Il bulgaro ha poco da recriminare, Nadal solo qualche errore di troppo con il dritto. Un match, molto fisico, che alla fine ha rispecchiato i precedenti (ora sono 8-1 per lo spagnolo) e lo storico delle 24 semifinali giocate negli Slam da Nadal: 21 vittorie e solo 3 sconfitte (contro Tsonga Australian Open 2008, Murray Us Open 2008 e Del Potro US Open 2009).

 

NADALNADAL

Rafa fatica già nel primo game: rovescio e dritto lunghi di poco, poi Dimitrov mette a segno un rovescio lungolinea da applausi procurandosi 2 palle break che lo spagnolo cancella costringendo all’errore il bulgaro. Dimitrov invece tiene facile il proprio turno di battuta e Nadal sale 2-1 giocando un game da fantascienza. Ad andare sotto 15-40 è ora Grigor che subisce il rovescio di Nadal. La prima palla break viene cancellata dal servizio, sulla seconda Nadal piazza un passante lungolinea che il bulgaro non controlla. Siamo 3-1 Nadal. Lo spagnolo è incontenibile con la prima e con il rovescio, tiene facile per il 4-1 e chiude il set per 6-3 senza dare chance al rivale.

 

NADAL FEDERERNADAL FEDERER

Il secondo momento difficile arriva per Nadal nel quarto game del secondo set. Va 0-40, dopo il warning per la perdita di tempo, e poi mette in corridoio il dritto anomalo con Dimitrov che sale 3-1 e servizio. Ora è Rafa a giocare leggermente più corto, ma sul 4-2 lo spagnolo arriva alla palla del contro break che Dimitrov cancella con la combinazione servizio-dritto. Il passante di rovescio lungolinea di Nadal concede alla spagnolo una nuova chance che trasforma grazie al doppio fallo del bulgaro. Il match decolla; sul 5-4, con Nadal al servizio per rimanere nel set, Dimitrov va a segno con un passante di rovescio lungolinea procurandosi un set point che Nadal cancella con un dritto lungolinea.

 

Attacco di Dimitrov e secondo set point, ma il bulgaro stecca con il rovescio spedendo alle stelle. Se ne va anche il terzo set point che il bulgaro si guadagna vincendo un lunghissimo scambio dal fondo, ma che Nadal cancella con il servizio. Ace di Nadal sul quarto set point, poi Rafa sfonda con il dritto, piazza una prima vincente raggiungendo il 5 pari. Dimitrov tiene bene il servizio e sul 6-5 attacca Nadal procurandosi altri 2 set point. E alla quinta occasione Dimitrov pareggia il conto del set con Nadal che mette lungo il dritto in uscita dal servizio.

 

Con il servizo e una sbracciata di dritto, nel terzo game del terzo set, Dimitrov cancella due palla break a Nadal che insiste e nel quinto game il maiorchino piazza il break per il 3-2. Lo spagnolo però pare accusare un po’ di stanchezza e concede immediatamente il contro break a Dimitrov sempre pimpante e in fiducia. Si arriva al tie break; il dritto incrociato di Nadal fa breccia sul rovescio di Dimitrov che va sotto 3-1; Rafa sbaglia la direzione dello smash cher però il bulgaro non controlla per il 4-2. Ancora due mini break e Rafa sale 5-3, poi decimo ace di Dimitrov e 5-4 Nadal che ha sue servizi per chiudere il set. Sbaglia però con il dritto, ma arriva al set point e conquista il tie break per 7 punti a 5 quando Dimitrov non controlla il dritto.

 

NADALNADAL

Non ci sono palle break; il primo momento delicato sul 4-5 quando Dimitrov va a servire per rimanere nel match: ma il bulgaro non tentenna: sfonda con il rovescio, va a rete a chiudere una difficile volée di dritto e poi due ace per il 5 pari. Sale 40-0 anche quando Dimitrov serve per restare in gara sul 5-6, poi un doppio fallo, ma si arriva al tie break. Sul 2-2 Nadal stecca e Dimitrov piazza il mini break. Volée alta di dritto di Dimitrov per il 4-2, servizio a uscire per il 5-2. Il bulgaro risponde benissimo, attacca e chiude a rete per il 6-3. Sul primo set point Dimitrov fa serve and volley ma viene passato da Nadal. Prima al centro e Dimitrov conquista la possibilità di giocarsi tutto al quinto set.

 

Il set che decide la sfida si apre con il più lungo game dell’incontro: Dimitrov tiene a fatica dopo aver annullato 3 palle break. Poi manca la palla del 2-0 con Nadal che salva la palla break con un rovescio incrociato profondissimo. Sul 2-2 è Nadal ad aver la chance per la fuga buona: si procura la palla break recuperando da 30-0 a 30-40, ma sbaglia in lunghezza.

 

DIMITROVDIMITROV

Le emozioni non finiscono: con Dimitrov avanti 4-3, Nadal va 0-30, dimezza lo svantaggio, ma Dimitrov piazza un difficile smash per il 15-40. Con l’attaco in lungolinea di rovescio Nadal cancella la prima opportunità, con la volée di dritto la seconda; 24 punti in 27 discese a rete e Rafa apriona il 4 pari. Un nastro aiuta Rafa che trasforma la palla break sfondando con il rovescio e andando a servire per il match dopo 4 ore e 48 minuti. Prima vincente per il 15-0, poi a Dimitrov scappa il dritto anomalo lungolinea per il 30-0; Rafa stecca, poi Dimitrov recupera con il dritto e passa con il rovescio per il 30 pari.

 

L’arbitro Pascal Maria corregge una prima di Nadal che diventa ace con l’occhio di falco per il match point. Ma Dimitrov piazza uno smash in acrobazia. Ancora una prima vincente e seconda palla match. Questa volta il nastro aiuta il bulgaro, ma Nadal mette ancora una prima e poi chiude con l’ultimo errore di Dimitrov.

 

Per Nadal quella di domenica contro Federer sarà la quarta finale in Australia dopo quella vinta proprio contro Federer nel 2009, quella persa in 5 ore e 53 minuti contro Djokovic nel 2012 e quella persa per infortunio contro Wawrinka nel 2014. Sarà la sua 21esima finale nei tornei dello Slam (tante quante Djokovic): 4 in Australia, 9 a Parigi, 5 a Wimbledon e 3 all’US Open. Sarà la nona finale Slam tra Federer e Nadal, di gran lunga la rivalità più consistente nella storia del tennis;

FEDERER 1FEDERER 1

 

Nadal ha vinto Australian Open 2009, Roland Garros 2006, 2007, 2008, 2011, Wimbledon 2008; Federer invece Wimbledon 2006 e 2007. Sono fermi a 7 finali Slam le rivalità tra Nadal e Djokovic (4-3 Rafa) e tra Djokovic e Murray (5-2 Nole). L’Open d’Australia 2017 passerà comunque alla storia come il primo Slam dell’Era Open con i quattro finalisti over 30enni: 36anni per Venus Williams, 35 anni per Serena Williams e Roger Federer, 30 anni per Rafael Nadal.

FEDERERFEDERER

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...